homepage | utopie | apocalisse
Capitolo XV-XVI |
Apocalypsis Iesu Christi |
. |
(versione latina e immagini tratte da Biblia Sacra Vulgatae Editionis Sixti V. jussu recognita et Clementis VIII auctoritate edita, Venetiis: apud Nicolaum Pezzana, MDCXC, 952-968) |
SUNTO
Apparizione dei 7 angeli, che ricevono le 7 coppe dell'ira di Dio (settimo e ultimo portento) Accompagnati dal bagliore del fuoco appaiono in cielo 7 angeli provvisti di 7 piaghe, che versano sulla terra le 7 coppe dell'ira di Dio. La prima coppa colpisce gli uomini che hanno il marchio della Bestia, riempiendoli di piaghe. La seconda trasforma il mare in sangue eliminandovi ogni segno di vita. Così opera anche la terza nei riguardi delle acque sorgive. La quarta coppa, versata sul sole, provoca intollerabili arsure. La quinta copre di tenebre il regno della Bestia. La sesta essicca l'Eufrate per farne una via aperta all'invasione: escono infatti dalla bocca del drago, della Bestia e del falso profeta, 3 immondi spiriti-rana che convocano i potenti della terra in un luogo detto Armageddon per andare contro Dio e l'Agnello. La settima coppa porta la catastrofe nelle grandi città della terra. |
CRITICA
bagliore del fuoco = il rosso simbolo del giubilo dei martiri\ 7 piaghe= riferimento a quelle d'Egitto (Esodo, 7 sgg.)
Armageddon = monte (Har) Megiddo, simbolo delle sconfitte dei nemici di Israele |
XVI, 5-6: Eaudiui Angelum aquarum dicentem: ustus es, Domine, qui es, & qui eras sanctus, qui haec iudicasti: Quia sanguinem Sanctorum & Prophetarum effuderunt, & sanguinem eis dedisti bibere: digni enim sunt. Il giudizio di Dio risarcisce i fedeli e i martiri, ricompensando con il sangue il sangue da loro perduto nel martirio. |
Capitoli I-III; IV-V ; VI; VII; VIII; IX; X ; XI; XII; XIII; XIV;XV-XVI; XVII-XVIII; XIX; XX; XXI-XXII.
homepage | utopie | apocalisse