homepage | utopie | apocalisse

 

Capitolo IV-V

Apocalypsis Iesu Christi

.

(versione latina e immagini tratte da Biblia Sacra Vulgatae Editionis Sixti V. jussu recognita et Clementis VIII auctoritate edita, Venetiis: apud Nicolaum Pezzana, MDCXC, 952-968)

 

 

SUNTO

Il trono celeste

Il veggente Giovanni è rapito in cielo: entra nel tempio celeste, vede - in mezzo ad un mare vitreo-cristallino - il trono di Dio attorniato da 24 vegliardi coronati d'oro e da 4 occhiuti animali alati evocanti un leone, un'aquila, un uomo, un vitello.

Il libro dei 7 sigilli

Dalla terra giungono nel tempio le preghiere dei santi e degli eletti viventi; Viene portato il libro del destino, munito di 7 sigilli, e l'agnello dalle 7 corna e dai 7 occhi, ucciso e ora vivente.

CRITICA

4 animali: dalla patristica assunti come simboli di Marco Luca Matteo e Giovanni.

 

 

 

Il libro ove si legge il futuro. 

L'agnello (Cristo) ha forza (corna) e onniscienza (occhi).

IV,10-11 Prociedebant vigintiquatuor seniores ante sedentem in throno, & adorabant viuentem in saecula saeculorum, et mittebant coronas suas ante thronum, dicentes:

Dignus es Domine Deus noster accipere gloriam, & honorem, & virtutem, quia tu creasti omnia & propter voluntatem tuam erant, & creata sunt.

Dio è inteso come creatore per emanazione (v. Logos di Filone)

 

Capitoli I-III; IV-V; VI; VII; VIII; IX; X ; XI; XII; XIII; XIV; XV-XVI; XVII-XVIII; XIX; XX; XXI-XXII.

homepage | utopie | apocalisse

 

1