homepage | utopie | apocalisse
Capitolo VII |
Apocalypsis Iesu Christi |
|
(versione latina e immagini tratte da Biblia Sacra Vulgatae Editionis Sixti V. jussu recognita et Clementis VIII auctoritate edita, Venetiis: apud Nicolaum Pezzana, MDCXC, 952-968) |
SUNTO
Intermezzo: trionfo dei giusti e degli eletti 4 angeli fermano i 4 venti; un altro angelo scende a sigillare in fronte - a salvaguardia dai flagelli in arrivo - gli eletti che sono ancora sulla terra: i giudei (144000, gli eletti da ogni gente e da ogni stirpe della terra. |
CRITICA
I 144000 giusti ebrei (12000 x 12 tribł) e l'innumere quantitą degli eletti rappresentano l'universalitą della religione cristiana, che scavalca ogni religione nazionale (ma parte dalla radice israelita). |
VII, 9 Post hęc vidi turbam magnam quam dinujmerare nemo poterat, ex omnibus gentibus, & tribubus, & populis & linguis: stantes ante thronum & in conspectu Agni, amicti stolis albis, & palmę in manibus eorum: Tutti i popoli accedono alla salvezza: non esiste ancora il discrimine del battesimo. |
Capitoli I-III; IV-V ; VI; VII; VIII; IX; X ; XI; XII; XIII; XIV; XV-XVI; XVII-XVIII; XIX; XX; XXI-XXII.
homepage | utopie | apocalisse