homepage | utopie | apocalisse

 

Capitolo XII

Apocalypsis Iesu Christi

.

 

 

 

(versione latina e immagini tratte da Biblia Sacra Vulgatae Editionis Sixti V. jussu recognita et Clementis VIII auctoritate edita, Venetiis: apud Nicolaum Pezzana, MDCXC, 952-968)

SUNTO

Inizio dei 7 portenti: la donna e il drago

Nuovo intermezzo: appare una donna celeste, rivestita del sole e della luna e coronata di 12 stelle. Sta per partorire, ma un drago rosso con 7 teste coronate e 10 corna le si para davanti pronto a divorare l'infante, che viene salvato e nascosto nel trono di Dio.  Per  reazione il drago abbatte con la coda 1/3 delle stelle del cielo, insegue la donna fin nel deserto, dove essa deve nascondersi per 1 tempo, 2 tempi e la metà di 1 tempo.

Michele e gli angeli precipitano il drago giù dal cielo in terra, dove continua a perseguitare la donna e - quando ella gli sfugge - perseguita gli altri figli di lei. Passa quindi sulla spiaggia.

CRITICA

La donna = simbolo di tutto il popolo di Dio (città di Dio), quindi madre di Cristo, madre di tutti i fedeli perseguitati dal drago. Nella tradizione popolare cristiana rappresenta la  Vergine. 

12 stelle = 12 tribù d'Israele (ma il senso è riferito a tutta la cristianità).

drago= il diavolo, con la potenza (10 corna) e il dominio regale (teste coronate).

capelli candidi: tipica figura dell'apocalittica giudaica

1 tempo+2+1/2 =  3 anni e mezzo

XII,9  Et profectus est draco ille magnus, serpens antiquus, qui vocatur diabolus, & satanas, qui seducit vniuersum orbe: & proiectus est in terram, & angeli eius cum illo missi sunt.

Il serpente (satana) è destinato combattere i buoni, il teatro della lotta è il mondo, la sua sconfitta sarà opera della donna.

Capitoli I-III; IV-V ; VI; VII; VIII; IX; X ; XI; XII; XIII; XIV; XV-XVI; XVII-XVIII; XIX; XX; XXI-XXII.

homepage | utopie | apocalisse

 

1