Il Bambino e l'Acqua Sporca. Coordinamento Genitori-Insegnanti

L'ambito politico-sindacale








This page hosted by

Get your own
Free Home Page
Finanziarie e politiche scolastiche


Ruolo Unico
Da rivendicazione a parola
d'ordine unificante
(Num.26 Apr.'99)
Organico funzionale di circolo
Spada di Damocle o risorsa? (Num.26 Apr.'99)

Autonomia e governo della scuola
di Marcello Vigli
Comitato Scuola e Costituzione
(Num.25 Nov.'98)
Decreto interministeriale sugli organici
di Piero Castello, Insegnante elementare - Roma
(Num.25 Nov.'98)

La scuola pubblica nell’era del pensiero unico e della realtà “virtuale”
di Enrico Giardino
presidente FORUM DAC
(Num.24 Mar.'98)
Contro il finanziamento alle scuole private
  (Num.24 Mar.'98)

Finanziamenti alle scuole private
Disegno di legge (Num.23 Nov.'97)
Succede a Roma
Finanziamenti alle scuole private
dal Comune di Roma
(Num.23 Nov.'97)
Indagine sui finanziamenti alle scuole private
promossa dal Comitato Scuola e Costituzione (Num.23 Nov.'97)
"Senza oneri per lo Stato"
appello contro il finanziamento alle scuole private
per la difesa della scuola pubblica
(Num.23 Nov.'97)

Il taglio delle classi, delle scuole, dei posti
Piero Castello - insegnante elementare di Roma (Num.22 Mag.'97)
Autonomia e parità:  una miscela esplosiva
di Marcello Vigli (Num.22 Mag.'97)
Il Tar boccia i finanziamenti alle scuole private
Antonia Sani del Comitato Scuola e Costituzione (Num.22 Mag.'97)
La riforma di Pippo Chennedy
Il riordino dei cicli - riflessioni di due genitori
Giampiero Capoccia - Tonino De Sisinno
(Num.22 Mag.'97)
Sogni e incubi
Maastricht, scuola e dintorni
di Mario Sanguinetti
insegnante elementare di Bracciano
(Num.22 Mag.'97)

1