Una carriera di infortuni
1919-1939
1940
1942
1943
1946
1949
1950
1951
1952
1953
1957
1960
Gino Bartali
Scientifico
Infortuni
Gregari

Una carriera di infortuni

 Non si puo' di certo dire che la carriera di Coppi sia stata fortunata.
E' vero che la sua costituzione fisica gli dava dei grandi vantaggi (la sua capacita' polmonare era decisamente oltre la media) ma e' altrettanto vero che le ossa del campionissimo erano molto deboli, come testimonia la lista degli infortuni subiti.

 

  • 1939: cade e si incrina la caviglia
  • 1942: il 23 giugno cade al Vigorelli di Milano e si frattura la clavicola destra.
  • 1950: a Primolano, durante il giro, cade e si frattura il pube
  • 1951: cade a Torino fratturandosi la clavicola destra
  • 1952: a Perpignano, durante una riunione in pista, cade fratturandosi una scapola
  • 1954: durante un allenamento, vicino a Pavia, viene investito dalla ruota di scorta staccatasi dal camion che lo precedeva.
    Coppi si incrina la scatola cranica e si lede il legamento del ginocchio sinistro.
  • 1956: ad inizio anno contrae il tifo da cui guarisce salvo subirne poi una ricaduta.
  • 1956: a seguito di una caduta nei pressi di Ferrara e' costretto a portare un bustino a causa di un forte ematoma alla colonna vertebrale.
  • 1956: a Copenhagen , e nonostante il bustino, Coppi riporta ancora una seria contusione alla colonna vertebrale.
  • 1957: cade a Sassari riportando la frattura del femore sinistro
  • 1959: durante un allenamento viene investito da un trattore, riportando ferite alla testa e contusioni 
[Home] [Breve storia] [A brief history] [Immagini/pictures] [Risultati] [Suoni / Sounds] [Links] [Varie-Other] [Parlano di Fausto] [Perche'??]
1