1919-1939: gli inizi
Fausto Coppi nasce il 15 Settembre 1919 a Castellania , un piccolo paese sopra Tortona e Novi, sull'appennino ligure-piemontese.
Per mamma Angiolina e papà Domenico si tratta del quarto figlio, dopo
Maria , Livio e Dina; arrivera' poi, quattro anni dopo, Serse, che gli assomigliera' in modo sorprendente.
Passati gli anni dell'infanzia arriva la prima bicicletta, probabilmente
nel 1927 e poi il primo lavoro , a Novi Ligure, come garzone in una salumeria. Sara' probabilmente proprio dalle consegne effettuate tutti i giorni in bicicletta e dall'andirivieni quotidiani fra Castellania e Novi
che si formera' il grande ciclista degli anni a venire.
Ed e' proprio qui che Coppi conoscera' Biagio Cavanna, massaggiatore ed
ex-pugile, un uomo gia' conosciuto come "il mago dei muscoli" e che si era gia' conquistato una buona fama come allenatore.
Coppi viene dunque notato da Cavanna che ne diventa subito l'allenatore
e poi l'amico che lo accompagnera' per tutta la carriera.
Dopo alcune corse come dilettante arrivano per Coppi impegni di
carattere sempre crescente, fino a quando, nel 1939, arriva la prima gara "importante", il Giro del Piemonte ed il primo incontro con l'avversario di sempre: Gino Bartali.
|