1953
1919-1939
1940
1942
1943
1946
1949
1950
1951
1952
1953
1957
1960
Gino Bartali
Scientifico
Infortuni
Gregari

1953: Campione del Mondo

 

Il 30 Agosto del 53 si corre il Campionato del Mondo a Lugano, sul circuito della Crespera, dal nome della salita che dovra' essre percorsa 20 volte nel corso della prova.

Fausto Coppi si e' preparato a lungo per questa gara: il titolo di campione del mondo e' ormai l'unico che gli manca ed il circuito di Lugano si adatta alle sue caratteristiche.

Dopo 20 Km dalla partenza e' il francese Gaul ad attaccare per primo. Verra' seguito da altri corridori , fra cui Coppi, Bobet , Kubler e Géminiani.

Al dodicesimo giro del circuito , proprio sulla salita della Crespera, Coppi decide di attaccare e stacca tutti : solo il belga Derycke riesce a seguire Fausto per 70 km, fino a cedere proprio durante un altro passaggio sulla Crespera.

Al traguardo, dopo Coppi, arrivera' Derycke a 6 min 16 sec. seguito da Ockers a 7'29" e poi Gismondi, Defilippis , Gaul , Kubler , Bobet e Géminiani.

Fausto Coppi e' finalmente Campione del Mondo e non puo' trattenere la gioia e la commozione nell'abbracciare Cavanna. Ma altre nubi sono all'orizzonte: nelle foto della premiazione sul podio a fianco di Coppi compare Giulia Occhini, la "Dama Bianca": chi ora lo acclama fra poco tempo gli voltera' le spalle.

[Home] [Breve storia] [A brief history] [Immagini/pictures] [Risultati] [Suoni / Sounds] [Links] [Varie-Other] [Parlano di Fausto] [Perche'??]
1