Un campione scientifico
1919-1939
1940
1942
1943
1946
1949
1950
1951
1952
1953
1957
1960
Gino Bartali
Scientifico
Infortuni
Gregari

Un campione "scientifico"

 Probabilmente Fausto Coppi e' stato il primo campione del ciclismo a ricorrere agli studi di dietetica e di medicina sportiva.

Studio' infatti i lavori di vari esperti di dietetica suoi contemporanei applicandone rigorosamente i consigli ed apportandovi in alcuni casi modifiche e miglioramenti per adattarli alle esigenze specifiche del suo fisico e del ciclismo.

Per tutta la sua carriera Coppi segui' sempre regimi dietetici accuratamente studiati, arrivando a modificare completamente le vivande distribuite durante i rifornimenti delle corse e introducendo cosi' per la prima volta una alimentazione razionale per i corridori.

In questo modo Coppi divento' un esempio per i corridori della sua epoca e per quelli che lo seguirono: in poco piu' di  15 anni le medie tenute durante le corse aumentarono di piu' di 10 Km/h.

Questo richiedeva una alimentazione piu' accurata e specifica e nello stesso tempo il seguire un preciso regime dietetico migliorava le prestazioni dei corridori.

Altrettanta cura venne posta da Coppi nello studio della meccanica delle bicicletta e dei metodi di allenamento, fino alla scelta del vestiario e degli accessori.

[Home] [Breve storia] [A brief history] [Immagini/pictures] [Risultati] [Suoni / Sounds] [Links] [Varie-Other] [Parlano di Fausto] [Perche'??]
1