IL BLS (Basic Life Support)

 

Ventilazione con mezzi aggiuntivi

E opportuno che il personale sanitario utilizzi mezzi aggiuntivi di ventilazione, evitando, quando possibile, il contatto diretto con il paziente.

Ventilazione bocca-maschera

Si pratica per mezzo di una maschera tascabile (pocket mask) o di maschere per rianimazione tradizionali.

·        posizionarsi dietro la testa della vittima;

·        appoggiare la maschera sul viso della vittima coprendo completamente il naso e la bocca;

·        sollevare la mandibola ed estendere la testa con entrambe le mani;

·        mantenere aderente la maschera con i pollici di entrambe le mani;

·        insufflare nel boccaglio della maschera.

La ventilazione bocca-maschera è molto efficace, di facile esecuzione e permette di erogare un volume elevato di aria ad ogni insufflazione.

Ventilazione pallone-maschera

Si effettua utilizzando il sistema pallone autoespansibile-maschera e, non appena possibile, ossigeno. Una valvola unidirezionale permette all'aria espirata di non rientrare nel pallone e quindi di non essere reinspirata.

·        posizionarsi dietro la testa del paziente;

·        appoggiare la maschera, sollevare la mandibola ed estendere la testa con la mano sinistra;

·        comprimere il pallone con la mano destra.

Insufflazioni brusche o eseguite senza una adeguata pervietà delle vie aeree possono provocare distensione gastrica.

Attenzione: nel caso che la ventilazione con il pallone non risulti efficace (non si osservano le escursioni del torace), è necessario passare subito ad un altro tipo di ventilazione (bocca-maschera o bocca-bocca). La difficoltà di mantenere una buona aderenza della maschera e di garantire un sufficiente volume corrente rendono necessario un addestramento specifico per raggiungere una manualità adeguata.  

 

il BLS     la sequenza del BLS     valutazione dello stato di coscienza    apertura delle vie aeree     valutazione attività respiratoria

valutazione attività circolatoria    respirazione bocca-bocca    ventilazione con supporti aggiuntivi   massaggio cardiaco esterno

riepilogo BLS ad un soccorritore    riepilogo BLS a due soccorritori

Sei il visitatore numero:

This page is made by Daniele Rambelli

Get your own Free Home Page

 

 

 

 

1