IL BLS (Basic Life Support)
Apertura delle vie aeree
La perdita di coscienza
determina un rilasciamento muscolare; la mandibola cade all'indietro e la lingua va ad
ostruire le prime vie aeree. Per ottenere la pervietà delle vie aeree:
·
sollevare
con due dita il mento;
·
spingere
la testa all'indietro appoggiando l'altra mano sulla fronte.
Questa manovra impedisce la
caduta indietro della lingua e permette il passaggio dell'aria.
Tecnica alternativa:
·
posizionandosi
dietro la testa del paziente, sollevare la mandibola agganciandone gli angoli con le due
mani
In caso di sospetta
lesione traumatica cervicale, limitarsi a sollevare la mandibola senza estendere la testa.
Controllare quindi se nella
bocca della vittima sono presenti oggetti o residui di alimenti e se possibile cercare di
asportarli.
Mezzo aggiuntivo: cannula faringea
La cannula faringea facilita il
mantenimento della pervietà delle vie aeree; posta tra la lingua e la parete posteriore
del faringe garantisce il passaggio dell'aria attraverso le vie aeree superiori impedendo
il collabimento della base della lingua contro la parete posteriore del faringe, sia in
caso di respiro spontaneo che durante ventilazione con maschera
Le giuste dimensioni della
cannula possono essere stimate prendendo la distanza tra il lobo dell'orecchio e l'angolo
della bocca
La cannula deve essere
introdotta nella bocca con la concavità inizialmente rivolta verso il naso del paziente e
successivamente ruotata di 90° durante l'introduzione, fino a posizionarla con la
concavità rivolta verso il mento.
Attenzione: se sono presenti i riflessi
faringei, è possibile che lo stimolo meccanico della cannula provochi il vomito; in
questo caso I'ostruzione delle vie aeree può venire aggravata. È opportuno quindi non impiegare la cannula se il
soggetto reagisce al tentativo di inserimento.
il BLS la sequenza del BLS valutazione dello stato di coscienza apertura delle vie aeree valutazione attività respiratoria
valutazione attività circolatoria respirazione bocca-bocca ventilazione con supporti aggiuntivi massaggio cardiaco esterno
riepilogo BLS ad un soccorritore riepilogo BLS a due soccorritori
Sei il visitatore numero:
This page is made by Daniele Rambelli
Get your own Free Home Page