IL BLS (Basic Life Support)

 

 

Riepilogo BLS eseguito da un solo soccorritore

 

·        Valutare lo stato di coscienza e, se la vittima non risponde:

·        chiamare aiuto (allertare il sistema di emergenza medica territoriale - 118);

·        posizionare la persona su un piano rigido;

·        allineare tronco, collo e testa (attenzione ai traumatizzati);

·        iniziare la sequenza del BLS.

·        (A) Pervietā delle vie aeree: sollevamento del mento, iperestensione del capo, esplorazione del cavo orale; valutare per 5 secondi la presenza di attivitā respiratoria spontanea; se assente:

·        (B) erogare due insufflazioni (metodo bocca-bocca o con l'ausilio di mezzi aggiuntivi

·        Valutare per 5 secondi Ia presenza del polso carotideo ; se assente:

·        (C) Compressioni toraciche (massaggio cardiaco) 80-100 compressioni al minuto; alternare 2 insufflazioni a 15 compressioni in presenza di un solo soccorritore, 1 insufflazione a 5 compressioni in presenza di due soccorritori.

·        Dopo il primo minuto e poi ogni pochi minuti valutare se č ricomparso il polso carotideo.

·        Se ricompaiono polso e respiro, ripercorrere la sequenza al contrario.  

 

il BLS     la sequenza del BLS     valutazione dello stato di coscienza    apertura delle vie aeree     valutazione attivitā respiratoria

valutazione attivitā circolatoria    respirazione bocca-bocca    ventilazione con supporti aggiuntivi   massaggio cardiaco esterno

riepilogo BLS ad un soccorritore    riepilogo BLS a due soccorritori

 

Sei il visitatore numero:

This page is made by Daniele Rambelli

Get your own Free Home Page

 

 

 

 

1