IL BLS (Basic Life Support)
Valutazione
della presenza di attivitā respiratoria
Una volta provveduto alla
pervietā delle vie aeree occorre valutare se l'attivitā respiratoria č presente:
· mantenere il mento sollevato ed il capo esteso;
· avvicinare la guancia alla bocca e al naso della
vittima;
· ascoltare e/o avvertire l'eventuale passaggio di
aria;
· osservare se il torace si alza e si abbassa.
Tale valutazione va effettuata per un periodo di 5
secondi.
La presenza di "respiro agonico" (gasping) equivale ad assenza dell'attivitā respiratoria: consiste in contrazioni dei muscoli respiratori accessori senza che venga prodotta una espansione del torace; E' un respiro inefficace.
Dopo tale manovra, in caso di assenza dell'attivitā respiratoria bisogna immettere aria nei polmoni della vittima praticando due insufflazioni lente e profonde utilizzando la tecnica bocca-bocca oppure la ventilazione con mezzi aggiuntivi.
il BLS la sequenza del BLS valutazione dello stato di coscienza apertura delle vie aeree valutazione attivitā respiratoria
valutazione attivitā circolatoria respirazione bocca-bocca ventilazione con supporti aggiuntivi massaggio cardiaco esterno
riepilogo BLS ad un soccorritore riepilogo BLS a due soccorritori
Sei il visitatore numero:
This page is made by Daniele Rambelli
Get your own Free Home Page