IL BLS (Basic Life Support)

 

Riepilogo BLS eseguito da due soccorritori

La sequenza del BLS viene attuata da due soccorritori in modo più efficace e meno faticoso per entrambi gli operatori.

Separazioni dei ruoli:

·        il 1° soccorritore effettua le fasi del BLS fino alla valutazione della presenza del polso, posizionandosi dietro la testa del paziente nel caso vengano impiegati mezzi aggiuntivi per la ventilazione (pocket mask, pallone-maschera); nel caso si debba procedere alla ventilazione bocca-bocca il 1° soccorritore si pone di fianco al paziente dal lato opposto rispetto all'altro soccorritore;

·        il 2° soccorritore aiuta il 1° nel posizionamento della vittima e si prepara ad effettuare le compressioni toraciche prendendo posto a fianco del torace del paziente;

·        il 1° soccorritore, accertata l'assenza del polso carotideo, comunica al 2°: "è un arresto cardiaco: inizia il massaggio!";

·        il 2° soccorritore inizia le compressioni toraciche contando ad alta voce per sincronizzarsi con le insufflazioni;

·        si alternano 5 compressioni ed 1 insufflazione;

·        il 1° soccorritore dopo il primo minuto (e successivamente ogni pochi minuti) invita il 2° ad interrompere le compressioni e rivaluta per 5 sec. Ia presenza del polso.

Scambio fra i due soccorritori.

·        Quando uno dei due è stanco (più facilmente il 2°) chiede uno scambio dei ruoli: alla fine di questo ciclo cambio!";

·        finisce le 5 compressioni, si sposta alla testa del paziente, valuta per 5 sec. Ia presenza del polso, insuffla;

·        I'altro soccorritore, dopo che il compagno ha effettuato la quinta compressione, si sposta a fianco del torace, ricerca il punto di compressione e dopo l'insufflazione inizia le compressioni toraciche

·        nel caso si stia praticando la respirazione bocca-bocca i due operatori rimangono nelle loro posizioni ai lati del paziente invertendo semplicemente l'azione da compiere.  

il BLS     la sequenza del BLS     valutazione dello stato di coscienza    apertura delle vie aeree     valutazione attività respiratoria

valutazione attività circolatoria    respirazione bocca-bocca    ventilazione con supporti aggiuntivi   massaggio cardiaco esterno

riepilogo BLS ad un soccorritore    riepilogo BLS a due soccorritori

 

Sei il visitatore numero:

This page is made by Daniele Rambelli

Get your own Free Home Page

 

 

 

 

1