|
Benvenuti
nel mondo di

Questa
parte riguarda principalmente la creazione del personaggio, e intende
dare una infarinatura di base su quello che sono le tecniche essenziali
di sopravvivenza in Britannia.
La seconda parte invece e' dedicata all'approfondimento di alcuni aspetti
minori, ma non per questo meno interessanti, di Ultima Online.
Cominciamo
da una brevissima introduzione.
Ultima Online si puo' definire come un MMORPG
(Massive Multiplayer Online Role Playing Game),
e quindi possiamo dire che in UO si puo' interpretare il proprio ruolo
in un mondo abitato contemporaneamente da migliaia di altri giocatori.
L'ambientazione e' quella classica della serie di Ultima, un mondo fantastico
in stile medioevale popolato da cavalieri, maghi, draghi e altro, ma non necessariamente
in quest'ordine ;-)
La cosa che mi ha affascinato dall'inizio e' la possibilita' di confrontarsi
e condividere le proprie avventure con un numero impressionante di altri giocatori,
e quindi se preferite la vita appartata e solitaria pensateci bene prima di
comprarlo, perche' in UO non avrete un solo momento di solitudine.
Proprio per la caratteristica di essere popolato da cosi' tanta gente,
e' secondo me sbagliato l'approccio a UO del tipo "Adesso divento
l'Avatar e signore assoluto di Britannia", dopotutto ricordatevi
le parole di Gandalf a Bilbo al termine della sua prima avventura: "Sei
una bravissima persona, signor Baggins, e io ti sono molto affezionato;
ma in fondo sei solo una piccola creatura in un mondo molto vasto!"
:-)
E
ora diamo inizio alle danze, tenete pero' presente che questa guida e'
stata preparata molto tempo fa, e nonostante io cerchi di mantenerla abbastanza
al passo con i tempi non escludo che possano esserci delle discrepanze
rispetto al modo di giocare attuale.
Io l'avevo preparata in funzione del mio primo personaggio, che all'epoca
era un arcere con discreta conoscenza delle arti magiche. Ora gioco esclusivamente
su Siege Perilous con SuperCiuk Grandmaster Alcoholic,
sono un mago con innate capacita' musicali e ho abbandonato completamente
qualsiasi skill di combat.
La mini-guida e' divisa in capitoli, seguite il link che vi interessa,
anche se vi consiglio di seguire l'ordine proposto.
1.
Due Parole su Trammel
C'era una
volta, tanto tempo fa, un piccolo grande uomo che ancora non sapeva che
di li' a poco i posteri lo avrebbero ricordato come genio ed eroe.
Il suo nome era Raph "Designer Dragon" Koster, ma gli amici molto piu'
semplicemente lo chiamavano DD.
DD era (e'... ne parlo al passato ma gode tuttora di ottima salute ^__-)
un sognatore, e il suo sogno piu' ricorrente era quello di prendere il
capolavoro del suo amico Richard Garriott e di trasformarlo da mondo per
pochi a mondo di tutti, facendolo popolare da migliaia di persone di ogni
parte del mondo (quello vero) e facendolo gestire ed evolvere dai giocatori
stessi.
Era un'idea geniale, e come sempre succede alle idee geniali era stata
da tutti considerata pura follia a quell'epoca.
Ma la sua determinazione era senza pari, nel suo corpo pulsava il cuore
di un vero paladino, e a dispetto di tutto e di tutti il suo sogno piano
piano prese forma, e se noi oggi godiamo dell'evoluzione di questo genere
lo dobbiamo a lui.
Ma la sua impresa, per quanto ciclopica, si basava su un'idea semplice.
L'idea era di riuscire a riprodurre il mondo di Britannia, cosi' come
lo conoscevamo dalla serie di Ultima, e di metterlo a disposizione dei
suoi abitanti. Loro avrebbere decretato lo sviluppo e l'evoluzione del
loro mondo, o ne avrebbero decretato la morte.
Era tutto nelle mani dei giocatori.
E quel mondo era Britannia, l'antica Sosaria.
Ma si sa,
tutte le belle storie hanno una fine.
Dopo DD altri si succedettero a lui, altri grandi uomini pieni di buone
intenzioni ma privi, ahime, di quella luce interna che distingue gli uomini
dagli eroi, le persone intelligenti dai geni, la realta' dal sogno.
E come vi ho detto DD era un eroe, un genio ed un sognatore... mentre
gli altri erano comuni mortali... e in quanto tali fecero degli sbagli.
Uno sbaglio.
Un enorme, imperdonabile sbaglio.
Ascoltarono
le voci del popolo.
O meglio, ascoltarono le voci di quei pochi che, dal popolo stesso, urlarono
le loro lamentele e portarono il mondo a spaccarsi.
Il mondo, cosi' come lo conoscevamo allora, era, appunto, IL mondo.
Tutti facevano parte di quello stesso mondo... eroi e malvagi, ladri e
mercanti, assassini e paladini, tutti, con i loro meriti e i loro difetti,
condividevano la stessa terra.
DD, pur
essendo un pioniere assoluto del genere, aveva avuto la semplice intuizione
che un mondo, per essere veramente libero, dovesse essere aperto a tutti.
Dopo di lui questa convinzione ando' piano piano scemando, e il "popolo"
chiese a gran voce la distinzione reale ed effettiva delle classi.
I buoni da una parte... i cattivi dall'altra.
Come se potessero esistere i buoni senza i cattivi, il giorno senza la
notte, la vita senza la morte...
Ecco che
Britannia, l'antica Sosaria, ora e' conosciuta con due nomi diversi: Felucca
e Trammel.
Vi diranno che hanno duplicato il mondo esistente... niente di piu' lontano
dalla realta'.
Lo hanno spaccato... e niente e nessuno potra' riportarlo ai fasti del
passato.
Non me ne
vogliate, voi figli di Trammel. So che per voi questo e' l'unico Ultima
Online in cui abbiate mai vissuto, e probabilmente pensate che sia un
bene avere una distinzione cosi' netta della popolazione.
Ma lasciatemi ricordare come era prima, lasciatemi vivere per 5 minuti
questo ricordo meraviglioso in cui la semplicita' degli animi superava
qualsiasi imposizione data da qualsiasi regolamento, in cui niente era
dato per grazia ricevuta, e in cui una semplice passeggiata poteva nascondere
le insidie dei vostri incubi peggiori.
Bisognava temprare il fisico e lo spirito, immergersi in quel mondo e
farne parte, sempre e comunque, a dispetto delle avversita' e delle difficolta'
apparentemente insuperabili.
Ma che vi portava ad essere orgogliosi delle vostre imprese, una volta
raggiunte.
Nella "mia"
Britannia, nella "nostra" Sosaria, Trammel e Felucca continuano
a essere le due lune che illuminano le notti di eroici paladini che combattono
l'eterna lotta contro i feroci seguaci di Mondain... ma non ditelo a nessuno
;-)
Tutto questo
discorso serve anche per mettere le mani avanti, per dirvi che la mia
gioventu' e' stata vissuta nel mondo originale, oggi noto ai piu' come
Felucca... ma che con l'attuale aveva ben poco da spartire.
Potrebbero esserci vistose imprecisioni con la vita su Trammel, abbiate
pazienza...
2.
Per Iniziare
Finalmente avete
tra le mani la confezione di Ultima Online, la cosa piu' intelligente da fare
adesso e' di inserire il cd nel lettore e avviare l'installazione... ;-)
Il primo consiglio e' di scegliere l'installazione massima, porta via circa
500Mb di spazio su disco ma evita fastidiosi rallentamenti durante il gioco,
e consente di giocare anche senza il cd inserito.
Non fatevi venire strane tentazioni pero', non e' che potete comprare 1 cd e
giocarci in 10, ogni confezione ha un numero di serie univoco che vi serve per
registrarvi alla Origin e ottenere l'accesso ai server ufficiali (la registrazione
parte in automatico al termine dell'installazione, ma potete anche rimandarla
a un momento successivo).
Durante la registrazione vi verra' chiesto un numero di carta di credito,
quindi assicuratevi di averne la disponibilita' prima di fare acquisti
affrettati; ci sono in distribuzione dei coupon (Game
Time) per evitare l'addebito su carta di credito, ma sono abbastanza
difficoltosi da reperire.
A questo punto stabilite un nome di identificazione e relativa password,
che vi serviranno per collegarvi a Ultima Online. E' scontato, ma ovviamente
non date mai a nessuno la vostra password, neanche se dovessi arrivarvi
una richiesta firmata Origin: sarebbe sicuramente un falso.
Siete pronti per cominciare :-)
3.
Scelta del Server
La cosa
piu' importante prima di cominciare e' la scelta del server. La Origin
inizialmente li ha disposti solo negli Stati Uniti, poi gradualmente ne
ha creati altri in Asia e in Europa, e ultimamente perfino in Australia.
Per noi Italiani i server migliori sono i due europei, entrambi in Inghilterra:
Europa e Drachenfels.
Come fare per scegliere il server giusto? Per fortuna abbiamo la possibilita'
di testare le prestazioni del nostro collegamento prima di decidere, la
Origin ci ha messo a disposizione un comodo programma, UOTrace
di Robert Simpson (se la pagina di UO e' cambiate prelevatelo
qui direttamente da ftp), che verifica tutti i server di Ultima Online
e ci dice la nostra prestazione in termini di ping e packet loss. In base
alla mia esperienza ritengo che la cosa piu' importante sia avere un numero
di packet loss tendente allo zero, ma naturalmente e' importante avere
anche un ping relativamente basso, diciamo sotto i 200-250ms. Con ping
piu' alti e' comunque possibile giocare, purche' la percentuale di packet
loss sia nulla. Gia' con percentuali del 5% giocare diventa un incubo.
Cosi', se vi appassionerete a questo gioco, o fate parte della schiera di fortunati
che puo' utilizzare un provider sopra la media, oppure dovrete modificare i
vostri ritmi biologici e abituarvi a giocare nelle ore notturne...
A questo proposito bisogna sapere un piccolo particolare: tutti i server vengono
spenti e riaccesi quotidianamente per manutenzione ordinaria, e lo spegnimento
avviene attualmente verso le 5 di mattina (ora locale del server). Se deciderete
di giocare nei server europei, sappiate che per noi le 5 inglesi equivalgono
alle 6 italiane, e che prima di provvedere allo spegnimento deve essere stata
completata la procedura di salvataggio del mondo, che purtroppo puo' durare,
a seconda della quantita' di dati da salvare, anche un'ora e mezza. Diciamo
quindi che per essere sicuri di finire i salvataggi in tempo i server fanno
partire la procedura verso le 4 ora italiana. Tutto il tempo che passerete giocando
come dei matti dalle 4 alle 6 di mattina puo' essere tempo perso, dato che quando
poi il server riaprira' si ricarichera' i dati dell'ultimo salvataggio. Questa
pero' non va presa come una nota completamente negativa, potete utilizzarla
a vostro vantaggio: quando infatti non siete sicuri di qualche cosa e volete
sperimentare qualche azione non abituale e potenzialmente pericolosa, potete
utilizzare questo arco di tempo per farvi esperienza e non rischiare nulla,
state solo attenti di aspettare che venga visualizzato il messaggio di sistema
che informa che il server sta per essere spento.
ATTENZIONE: occasionalmente
la Origin puo' cambiare la schedulazione di tale manutenzione, e' gia'
successo che il downtime fosse limitato solo ad alcuni giorni alla settimana.
Attualmente e' stata ripresa la manutenzione giornaliera dei server europei,
ma prima di fare mosse azzardate verificate che non sia stata nuovamente
modificata.
4.
Creazione del Personaggio
E' arrivato il
momento di creare il vostro personaggio.
Per prima cosa ci sono 65 punti da distribuire tra Strength,
Dexterity e Intelligence. Se volete sopravvivere senza troppi
affanni nei primi giorni, probabilmente vi converra' partire con una forza
abbastanza alta, e assegnare meno punti a destrezza e intelligenza. Io
personalmente ho iniziato con 44 str/11 dex/10 int, ma se volete essere
un puro mago probabilmente assegnerete piu' punti all'intelligenza e meno
alla forza.
Forse qualcuno si chiedera' il perche' di quel punticino dato in piu' alla dex.
Il motivo e' piu' semplice di quello che sembra: quando inevitabilmente andrete
a sbattere contro qualcuno la stamina non si abbassera' a zero (cosa che succede
se avete 10 in dex), e non rischierete quindi di dover stare fermi qualche secondo
per aspettare di riprendere fiato. ;-)
Ora ci sono
100 punti da distribuire nelle 3 abilita' (skill) principali con cui nascere,
e il suggerimento che vi do e' di scegliere tra quelle piu' difficili
da far crescere naturalmente. Per darvi un esempio, il mio primo personaggio,
nonostante non fosse un puro mago, e' nato scegliendo come prima skill
la Magery (che ritengo una delle piu' difficili
da far salire ad alti livelli) con 50 punti.
Come seconda
skill mi sono scelto qualcosa che potesse farmi raggranellare qualche
soldino nei primi giorni (che sono in assoluto i piu' difficili). Io ho
attribuito 30 punti a Tailoring, in modo
di nascere con un rotolo di stoffa e un kit da cucito per fare le prime
camicie da vendere nei negozi di sartoria.
E infine,
come terza skill, scegliete quella che piu' si avvicina alle vostre caratteristiche.
Quello che secondo me e' importante e' che NON scegliate una skill
di combattimento, in quanto queste sono le piu' facili da incrementare,
soprattutto a bassi livelli. Infatti sono sufficienti 10 minuti in una
qualsiasi stanza di allenamento per guadagnare 25-30 punti in Swordsmanship
o altro, per poi combattere con qualche piccolo animale per farla salire
rapidamente fino a 50. La mia scelta e' andata su Lumberjack
con 20 punti, cosi' da poter fare piu' facilmente un po' di legna per
le mie frecce.
Alcuni ritengono
una scelta migliore quella di attribuire 99 punti alle prime 2 skill e
1 solo punto alla terza, in modo da avere gia' alla nascita 2 skill relativamente
forti. Dipende solo da quanto vi interessa la terza skill: se intendete
usare una skill che puo' essere frustrante da far salire nei primi 20
punti allora assegnategli un punteggio normale, altrimenti questa soluzione
puo' andare benissimo.
Con il mio attuale personaggio ho seguito questa strada, partendo con
50 punti in Magery, 49 in Resisting Spells e 1 punto in Wrestling, giusto
per avere un bel paio di guantoni ;-)
Questa mia scelta e' stata giustificata dall'esperienza che ho maturato
in UO, ma continuo a pensare che sia meglio partire con 3 skill piu' equilibrate
per chi deve iniziare da zero, e deve soprattutto pensare a guadagnarsi
la pagnotta!
ATTENZIONE: Quest'ultimo
paragrafo e' stato scritto quando ogni personaggio nasceva con 100 misere
monete d'oro, e sprecarle per un'istruzione che vi avrebbe portato a soli
10 punti di conoscenza non avrebbe avuto alcun senso. Ora pero' la dote
con cui nascete e' stata portata a 1000 monete, per cui potete tranquillamente
spenderne 350 per un'istruzione completa e attribuire i punti iniziali
a due sole skill (lasciando un punticino per la terza se volete nascere
con gli oggetti relativi a quella skill).
Un piccolo
accenno meritano gli oggetti con cui nascete, che rispecchiano le vostre
abilita' iniziali. Questi oggetti sono considerati
"newbie items", hanno la caratteristiche di non poter
essere rubati e di restare con voi anche in caso di morte. Nessuno potra'
mai portarveli via, purche' abbiate sempre l'accortezza di tenerli nel
vostro zaino principale. Infatti se li doveste tenere in un sacchettino,
e qualcuno decidesse di rubarvi proprio quel sacchettino, anche il suo
contenuto sarebbe perso, indipendentemente dalle sue caratteristiche "newbiefied".
Lo
svantaggio e' che queste oggetti svaniscono irrimediabilmente quasi all'istante
se li appoggiate per terra, quindi state attenti a non metterli mai fuori
dallo zaino.
Il personaggio
e' pronto, resta solo da scegliere la citta' in cui farlo nascere. Tenete
presente che Britain e' la citta' piu' movimentata, Moonglow e Magincia
sono le patrie dei maghi, Minoc e' terra di minatori e Yew uno fra i posti
piu' tranquilli di Britannia, ma chissa' perche' spesso ci si dimentica
di Trinsic, uno dei posti che io preferisco.
5.
Primi Passi
Il nostro
eroe nasce con 1000 monete d'oro, anche se sembra un bel gruzzolo e' importante
non sprecarle invano perche' all'inizio si fa una fatica incredibile per
far soldi. Se volete uccidere anche solo un misero coniglio vi consiglio
di comprarvi una bella arma, dato che le practice weapon con cui si nasce
non fanno male a una mosca. Eppure le practice weapon, che tanti gettano
via subito, hanno un vantaggio non indifferente: fanno salire le skill
molto piu' velocemente, anche se non oltre un certo limite (a quel punto
ci vorra' una vera arma).
Oppure potete investire i vostri averi in materiali da lavoro, a seconda
della vostra professione.
O ancora potete utilizzarli per farvi insegnare una skill da un NPC, tenete
pero' presente che un'istruzione completa (fino ai 30-35 punti, oltre
non si puo' andare con il semplice training) costa circa 350 monete, quindi
state attenti a non giocarvi tutte le vostre ricchezze con training azzardati.
Se volete allenarvi in qualche disciplina di combattimento potete approfittare
delle training room, stanze apposite in cui fare pratica con manichini
da allenamento, e dopo un po' potrete cacciare qualche piccolo animale
come i conigli, ma state bene attenti a non avventurarvi fuori dalle citta'
prima di esservi fatti le ossa almeno il minimo indispensabile, perche'
e' li' fuori che si nascondono le insidie piu' pericolose.
Nelle citta' siete protetti dalle guardie: appena qualcuno commette un
atto criminale dentro le mura cittadine e' sufficiente gridare
"Guards" perche' le guardie si materializzino
all'istante e fulminino il malcapitato con il pensiero, quindi attenzione
a non commettere atti maldestri che potrebbero ripercuotersi su di voi.
Quando vi sentite piu' sicuri potete avventurarvi nella foresta per un
po' di azione, ma ricordatevi: la prudenza non e' mai troppa! Quindi non
allontanatevi troppo, e portate con voi solo il minimo indispensabile,
il resto lasciatelo in banca, al sicuro da eventuali inconvenienti.
Per prepararvi a qualsiasi incontro, vi consiglio di impostare una macro
(tramite la finestra delle opzioni) secondo me fondamentale: AllNames.
Vi servira' tutte le volte che incontrerete qualcuno, per riconoscere
all'istante se vi state imbattendo in un poco di buono. Infatti questa
macro visualizza il nome di persone e animali, e a seconda del colore
del nome saprete subito se chi vi sta vicino e' una persona all'apparenza
onesta (nome blu), un assassino (nome
rosso), o un criminale (nome grigio).
Nei vostri primi giorni di vita non abbiate paura di far la figura dei
fifoni, se incontrate personaggi grigi o rossi correte a piu' non posso
verso la citta', o andrete incontro a esperienze poco piacevoli. Non e'
detto che chi e' blu sia necessariamente un buono, ma in queste sede non
e' possibile trattare un argomento cosi' complesso, quindi per ora limitiamoci
a ritenere i blu come i buoni e i rossi e grigi come i cattivi.
Un discorso
a parte meritano i Player Killer
(PK): a dir la verita' bisognerebbe dedicar loro una pagina intera,
ma per ora accontentiamoci di una breve descrizione sommaria.
Il PK e' un giocatore che ha deciso di divertirsi da "malvagio",
e non c'e' niente di male del farlo. Certo qualcuno potrebbe obiettare
che non e' un sentimento nobile (e io timidamente mi schiero in questo
pensiero ^_^) ma e' comunque un ruolo previsto dal gioco, e perfettamente
in linea con le regole di Ultima Online, almeno finche' tale "malvagita"
non superi i suoi confini naturali, e non diventi quindi motivo di beffe
o di persecuzione nei confronti di qualcuno.
Potra' quindi capitarvi spesso di imbattervi in qualcuno di questi giocatori,
quello che mi preme farvi capire e' che fa parte del gioco, non prendetevela
piu' di tanto. Pensate che quando sarete piu' forti potrete tentare di
vendicarvi, se non addirittura decidere di schierarvi da quella parte.
Non e' un consiglio, e' solo una possibilita' ;-)
E allora
come fare per evitare i PK? Beh, intanto diciamo che grazie a loro UO
ha un po' di pepe un piu', anche se capisco che inizialmente puo' essere
frustrante, ma qualche precauzione puo' evitarvi alcune situazioni difficili.
Ad esempio, cercate di specializzarvi un poco in Hiding,
e quando siete nella foresta intenti al vostro lavoro e sentite dei rumori
di passi, nascondetevi immediatamente, prima che chiunque entri nel vostro
schermo, e appena vedete qualcuno attivate la macro AllNames (ecco che
si rivela utile...). Se vedete il nome rosso o grigio non muovetevi e
non fate assolutamente niente, eventualmente fate doppio click con il
mouse sul malvivente per vedere le sue caratteristiche, ma mi raccomando
non muovetevi o sarete immediatamente rivelati, con le conseguenze che
ne possono derivare. ;-) Quando il pericolo si e' allontanto, mettetevi
a correre il piu' forte possibile nella direzione opposta.
Ma il modo migliore e piu' divertente di affrontare le insidie e' quello
di formare un party di 4 o 5 giocatori, possibilmente ognuno specializzato
in abilita' distinte, e andare in giro in gruppo a costruirsi le proprie
avventure. Vi assicuro che giocato in questo modo Ultima Online diventa
IL GIOCO, e vi fara' dimenticare qualsiasi altra cosa (beh, limitata
al computer, lo spero vivamente :P)
6.
Il Combattimento
Ora siete pronti
per un vero combattimento. :-)
Prima pero' assicuratevi di aver impostato la Notoriety
Query nel pannello delle opzioni, che serve per evitare che
si colpisca qualche amico senza averne l'intenzione e perdere in questo
modo parecchia fama, della quale parleremo piu' in seguito. Ovviamente
se avete in mente di colpire intenzionalmente qualcuno, o di privilegiare
comunque il PvP combat non attivate questa opzione, o vi danneggerebbe
notevolmente nei momenti di attacco. ;-)
Quando combattete,
tenete sempre la vostra finestra di stats da qualche parte nello schermo (attivabile
con Alt-S e poi cliccando sul segno meno). Se vedete che la vostra salute sta
andando giu' velocemente, e non avete la possibilita' di curarvi o di farvi
curare, allora forse e' il caso di darsela a gambe!
Se siete un guerriero, e privilegiate i combattimenti ravvicinati, impugnate
un arma in una mano e uno scudo nell'altra, e cercate di muovermi continuamente
intorno al bersaglio mentre combattete. All'occorrenza preparatevi a deporre
lo scudo e a bere velocemente una pozione curativa, reimpugnate lo scudo e continuate
finche' il nemico non cede.
Se preferite i combattimenti a distanza specializzatevi in tiro con l'arco e
sfrecciate sempre a distanza di 4-5 passi, continuate a muovervi tenendovi a
distanza dal nemico, e imparate a fermarvi un secondo giusto il momento di lanciare
la freccia. In questo modo sarete invincibili (sempre che non abbiate di fronte
un mago!).
Se preferite agire da mago potete sbizzarrirvi come volete, ma ricordatevi che
ogni volta che lanciate una magia viene consumata un po' della vostra mana (che
equivale ai punti di intelligenza), e quando questa si esaurisce dovete aspettare
che si riformi prima di poter castare di nuovo.
7.
Morte!
La cosa piu' comune
che possa capitare nelle terre di Britannia e' di morire. Ma non preoccupatevi,
fortunatamente potete tornare in vita! :-)
Ogni volta che il vostro personaggio muore avete due possibilita': resuscitare
immediatamente oppure giocare come fantasma, senza poter interagire con
il mondo, finche' non troverete un guaritore o una shrine che vi riporti
in vita (c'e' anche la possibilita' di farvi resuscitare da un giocatore
mago o da un giocatore healer, ma entrambe le soluzioni sono a disposizione
solo dei giocatori molti abili nelle relative specialita').
Fate attenzione perche' se scegliete di essere resuscitati sul posto perderete
gran parte delle vostre abilita', conquistate con tanta fatica. Quindi scegliete
questa opzione solo se siete alle prime armi e non avete molto da rischiare.
Usatela inoltre con buon senso, se siete stati uccisi da un mostro e resuscitate
sul posto il vostro destino sara' sicuramente un'altra morte, infatti quando
venite resuscitati avete solo 3 o 4 punti ferita, e riuscirete a malapena a
reggervi in piedi!
Se invece deciderete di giocare come fantasma (e potete forzarlo anche nelle
opzioni, in modo da non far comparire la finestra di conferma ogni volta che
vi capita di morire) tutti i vostri averi rimarranno nel vostro cadavere, quindi
e' importante ricordarsi il posto per ritornare velocemente dopo essersi fatti
curare da un guaritore incontrato nella foresta. Infatti per una decina di minuti
il vostro corpo resta li' dove si trova con tanto di nome blu, e quindi "abbastanza"
sicuro: se qualcuno cerca di metterci le mani incorre nel flag di criminale
e diventa grigio e quindi attaccabile per 2 minuti.
Se aspettate troppo pero' il vostro corpo si smaterializzera' e con lui tutti
i vostri averi.
8.
La Buone Maniere
In un mondo come
Britannia, popolato da migliaia di persone, bisogna sempre ricordarsi di comportarsi
civilmente e rispettare ogni tipo di pensiero, anche se diverso dal vostro.
Queste sono le mie regole di buona creanza, siate liberi di condividerle o meno:
- A meno di non
essere in condizioni di estremo bisogno, non infastidire gli altri chiedendo
insistentemente aiuto in denaro o in oggetti. A volte puo' essere indispensabile,
ma cerca di essere cortese nelle tue richieste, e cerca sempre di avere qualcosa
in banca, nel caso venissi ucciso.
- Se vedi qualcuno
che sta combattendo, chiedi sempre prima di entrare nella lotta.
- Se partecipi
a un combattimento con altre persone, non prendere il bottino in fretta e
furia e poi scappare, ma dividilo sempre con gli altri.
- Se parli con
qualcuno e non hai risposta, non insultarlo, potrebbe essere laggato. :-(
- Se vedi un
cadavere, aspetta prima di portargli via tutto, potresti farti un nuovo amico
quando ritorna il proprietario :-)
- Se vedi un
fantasma e hai appena visto un guaritore, indicagli la strada; tu non
puoi sentire lui (a meno di non essere bravo in Spirit
Speak) ma lui puo' sentire te.
- Non approfittare
di bug o exploit del gioco a tuo vantaggio, potresti danneggiare gli
altri giocatori (e incorrere nel rischio di sospensione permanente dell'account).
- Evita il combattimento
in condizioni di palese superiorita' (a meno di non essere provocato), cerca
sempre lo scontro leale.
- Aiuta chi ne
ha bisogno! Un giorno potresti averne bisogno tu ;-)
- Ricordati sempre
che stai giocando ;-)
9.
Reputazione: Fama e Karma
Ogni azione che
fate ha le sue conseguenze nel modo in cui la gente vi trattera' (specialmente
NPC ma non solo).
Cosi', ogni volta che fate qualcosa di notevole (sia in bene che in male) la
vostra fama aumentera', e probabilmente la gente vi mostrera' piu' rispetto
(o timore, a seconda dei casi).
Quando invece vi capita di compiere delle buone azioni ad aumentare sara' il
vostro karma, mentre diminuira' quando le azioni saranno malvage.
La fama e' una scala di valori sempre positivi,
mentre il karma puo' assumere valori positivi o negativi a seconda della
bonta' delle vostre azioni. Questi valori sono interni al gioco,
non sono visibili, ma determinano il titolo che verra' indicato prima
del vostro nome secondo la scala seguente, orizzontalmente trovate i valori
della fama e verticalmente quelli del karma:
Ricordatevi che
ogni volta che il vostro personaggio muore perde il 10% della fama che aveva
conquistato fino a quel momento, mentre il livello di karma resta invariato.
Vi renderete presto conto di quanto sia difficile raggiungere, e soprattutto
mantenere i titoli piu' prestigiosi.
Beh,
mi sembra che a questo punto non ci sia piu' molto da dire.
Concludo dicendovi che fino a qualche mese fa giocavo abitualmente sul
server Europa, dove avevo due personaggi.
Il primo si chiama Finrod Felagund,
GrandMaster Archer. Il secondo, quello che ho sempre sentito come il mio
protagonista principale, si chiama, manco a dirsi, SuperCiuk,
e l'ho specializzato inizialmente in Wrestling perche' mi attira troppo
l'idea di andare in giro a fare a pugni ^___^ (solo in UO, nella vita
potrei solo prenderli i pugni ^__-), ma poi si e' sviluppato naturalmente
come Mago ad elevato tasso alcolico.
Ora pero' il mio divertimento si e' spostato su Siege
Perilous, dove verso la fine di giugno 2000 e' nato il
nuovo SuperCiuk,
bardo con aspirazioni da mago, ma la strada da percorrere e' ancora molto
lunga e ancora piu' faticosa.
Se volete contattarmi in ICQ il mio UIN e' 3861084.
Spero di incontrarvi presto in Britannia,
Fare Thee Well :-)
Questa pagina e' stata aggiornata il 9 gennaio 2001
This page
hosted by
|
|