|
Italian
Bravehearts [ITB]

La
nostra gilda su Siege Perilous
Se vi piace divertirvi, se volete far parte di un gruppo che privilegia
l'amicizia e l'onore, se non siete "monotematici" e apprezzate
anche altre cose oltre al PvP, se vi piace passare qualche momento
del vostro tempo in Britannia semplicemente chiaccherando anche a scapito
di rinunciare alla vostra Burst Hour, se siete disposti a mettere a repentaglio
la vostra stessa vita per aiutare un compagno in difficolta', insomma...
per farla breve... se non siete nati e cresciuti con l'unico scopo di
voler diventare il padrone del mondo per dimostrare la vostra superiorita'
assoluta, allore forse questa e' la gilda che fa per voi.
E
non ultimo, qui potrete parlare la vostra lingua ed essere capiti :-)
Devo
comunque fare una piccola precisazione, a seguito di alcune incomprensioni
avvenute recentemente.
Ultimamente i componenti "storici" della gilda, per un motivo
o per l'altro, non sono tanto presenti nel mondo di Britannia.
A volte e' facile dimenticare, nella foga dell'entusiasmo, che viviamo
anche in un altro mondo, ben piu' impegnativo e serio di Britannia, e
che purtroppo a volte ci porta via molto piu' tempo di quanto non vorremmo.
Non rivolgetevi agli ITB pensando di trovare sempre qualcuno con cui giocare,
perche' i nostri impegni ci portano ad avere quasi tutti il proprio orario
di gioco, che inevitabilmente non e' mai lo stesso orario degli altri.
A noi va bene cosi', perche' ci conosciamo da una vita e sapevamo fin
dall'inizio che non avremmo potuto vederci tanto spesso in-game. Noi sappiamo
di esserci, anche se fisicamente non ci incontriamo. Sappiamo che il nostro
spirito ci accumuna, e anche senza vederci, e' come se stessimo sempre
combattendo fianco a fianco.
Come dicevo, a noi va bene cosi', non potremmo chiedere altro. Ma capisco
che questa non sia l'idea comune di gilda che la gente si puo' fare giocando
a Ultima Online.
Ora comunque dovrebbe essere tutto chiaro, anche perche' abbiamo rivisto
lo Statuto proprio per evitare questo genere di incomprensioni.
Detto questo, chiarito che l'obbligo di presenza e' l'ultima delle nostre
preoccupazioni, andiamo pure avanti. ;-)
Una
doverosa precisazione: questa non e' la pagina ufficiale degli
ITB, riporto il mio pensiero e non quello dei miei compagni di gilda,
anche se sono sicuro che non dovrebbe scostarsi molto.
Comunque la pagina ufficiale e' quella tenuta dalla nostra GuildMistress
Jaina Solo, e la trovate cliccando
qui.
1.
Lo Statuto.
ATTENZIONE:
Se utilizzate Netscape cliccate qui
per visualizzare correttamento lo Statuto.
ITALIAN
BRAVEHEARTS [ITB].
STATUTO UFFICIALE.
Versione 2.0. |
|
|
|
I
|
OBIETTIVI
DELLA GILDA. |
|
|
|
|
a) |
Premessa.
Cosa siamo e cosa non siamo. |
|
|
Siamo
approdati su Siege Perilous alla ricerca di quelle emozioni che le
shard tradizionali non riuscivano piu' a darci.
Condividiamo le stesse idee, gli stessi principi, gli stessi divertimenti,
ma soprattutto crediamo in un gioco leale, nel pieno rispetto degli
altri.
Siamo quindi aperti a chiunque si riconosca in queste stesse caratteristiche.
E' doveroso sottolineare che non siamo nati e mai diventeremo una
gilda di stampo tradizionale. E' difficile incontrarsi "per caso",
perche' gli impegni di ognuno ci portano spesso a non essere presenti,
e le occasioni di incontri "programmati" sono nell'ordine di un paio
di uscite al mese.
La nostra vuole essere soprattutto una base per un gruppo di amici
che si incontrano quando ne hanno la possibilita', ma che quando non
si incontrano sono felici ugualmente, perche' sanno di poter contare
su quello spirito che ci fa sentire vicini anche quando vicini non
lo siamo per niente :-)
Questa premessa era doverosa per non illudere nessuno. Se la vostra
idea di gilda e' un luogo in cui trovare sempre e comunque altri compagni
con cui giocare insieme forse dovreste rivolgere le vostre attenzioni
verso altre e piu' classiche gilde. |
|
|
|
|
b) |
Il
Motto della gilda. |
|
|
Est
Solarus Oth Mithas.
L'onore sia la nostra vita. |
|
|
|
|
c) |
Quota
di associazione. |
|
|
E'
stata abolita, proprio per le premesse di cui sopra.
Le spese strutturali sono gia' state sostenute al momento della creazione
della gilda, e se in futuro si dovessero verificare altre spese sociali
queste verranno ripartite tra i membri in base alle loro possibilita',
ma non prima di averne discusso tutti insieme e di essere arrivati
a una decisione comune. |
|
|
|
II
|
STRUTTURA
DELLA GILDA. |
|
|
|
|
a) |
Cariche. |
|
|
Oltre
al tradizionale Guildmaster/Guildmistress, capo indiscusso della
gilda, sono attualmente previste le seguenti cariche:
-
Tesoriere.
Si occupa di amministrare tutti i possedimenti della gilda (immobiliari
e non).
-
Altre Cariche.
Non sono al momento in considerazione altre cariche.
Queste verranno di volta in volta esaminate e sottoposte all'approvazione
di tutti i membri in caso di effettiva necessita'.
Per fare un esempio, nel caso di conflitti con altre gilde verra'
nominato un Generale, che assumera' pieni poteri su tutte le decisioni
che si dovranno prendere nel contesto di una guerra.
Analogamente, se avverranno degli sviluppi commerciali verra' nominato
un Ministro del Commercio, che si occupera' di dirigerne l'attivita'.
Tutte
le cariche verranno assegnate a seguito di votazione a cui parteciperanno
tutti gli iscritti.
Le modalita' di votazione verranno stabilite di volta in volta.
|
|
|
|
|
b) |
Reclutamenti. |
|
|
L'aspirante
candidato dovra' essere presentato da un socio effettivo.
Il Guildmaster provvedera' alla sua iscrizione, ma dovra' passare
un breve periodo di conoscenza e di convivenza con la gilda prima
di acquisire lo status di Socio Effettivo.
Al termine di questo periodo i soci effettivi valuteranno il comportamento
del candidato, e se non interverranno motivi di dissidio tra gli stessi
membri si procedera' alla cerimonia ufficiale, durante la quale il
candidato verra' proclamato socio effettivo della gilda.
In caso di pareri negativi, a seconda del numero di opposizioni, verra'
stabilito se prolungare il periodo di osservazione o, nei casi piu'
gravi, se escludere il candidato dalla gilda.
A decorrere dal termine della cerimonia, il nuovo membro acquisira'
gli stessi diritti di tutti i soci effettivi, compreso il diritto
di voto in qualsiasi decisione futura della gilda. |
|
|
|
III
|
POLITICA
DELLA GILDA. |
|
|
|
|
a) |
Politica
verso altre Gilde. |
|
|
La
gilda e' di ordinamento Neutrale.
Un eventuale trasformazione in Order/Chaos non e' attualmente in
considerazione, ma potra' avvenire solo a seguito di decisione unanime
di tutti i membri.
E'
attualmente escluso il coinvolgimento della gilda nel Faction System.
Chiunque volesse partecipare alle Fazioni sara' libero di farlo
individualmente, ma sappia che in base al meccanismo di funzionamento
delle fazioni, sara' costretto a riununciare all'iscrizione nella
gilda.
|
|
|
|
|
b) |
Politica
dei membri. |
|
|
Alla
base di qualsiasi altra considerazione, ogni membro deve essere disposto
ad aiutare qualsiasi compagno in difficolta', anche se per farlo dovra'
mettere a repentaglio la sua stessa vita. Questo si chiama cameratismo
;)
L'uso di exploit e di cheat non e' visto di buon occhio, e se avra'
effetti negativi su altre persone comportera' l'espulsione dalla gilda.
Attivita' di scamming o harassment porteranno all'espulsione immediata
e incondizionata.
Per quanto riguarda le macro si e' deciso di adottare la politica
Origin: le attended macro (quelle seguite di persona davanti al monitor)
saranno consentite, molto meno quelle unattended (lontano dal computer),
per cui di volta in volta verra' deciso il provvedimento da adottare
in questi casi. |
|
|
|
|
c) |
Approvvigionamenti. |
|
|
In
caso di battute di caccia, il bottino verra' diviso tra i singoli
componenti del party. Sara' a completa discrezione dell'individuo
un'eventuale donazione a favore della cassa comune della gilda.
Al momento della composizione del party, verranno nominati uno o piu'
"looter" ufficiali, che si occuperanno di dividere gli introiti al
termine della caccia.
Tutti gli oggetti di uso comune che non siano necessari ai singoli
componenti verranno consegnati al Tesoriere, che si preoccupera' di
depositarli negli appositi contenitori. |
|
|
|
|
d) |
Patrimonio
comune. |
|
|
E'
gestito dal Tesoriere.
Ad esclusione dei soldi, il cui utilizzo deve prima essere approvato
dal Guildmaster e/o dal Tesoriere, qualsiasi oggetto e' utilizzabile
liberamente dai singoli individui.
E' importante pero' che questa autonomia venga gestita con responsabilita',
e ognuno deve preoccuparsi di mantenere rifornito il magazzino secondo
le proprie possibilita'.
Sara' cura del Tesoriere segnalare eventuali priorita' nei rifornimenti.
E' altrettanto importante che venga mantenuto un certo ordine nei
contenitori, segnando su appositi libri eventuali prelievi e/o versamenti
di grandi quantitativi. |
|
|
|
IV
|
VARIE
ED EVENTUALI. |
|
|
|
|
a) |
Colori
sociali. |
|
|
Il
colore ufficiale e' l'azzurro (da definire la tonalita').
La divisa ufficiale e cosi' composta:
- Veste azzurra per le signore, con cappello in tinta;
- Pantaloni e mantello azzurro con maglietta bianca per i signori.
Per
la vita di tutti i giorni i membri sono esentati dall'obbligo della
disiva, e potranno decidere di andare in giro con i vestiti e i
colori che preferiscono.
La divisa ufficiale va sempre indossata durante qualsiasi manifestazione
ufficiale (cerimonie, elezioni, visite ufficiali, ecc.).
Si consiglia di tenere sempre una divisa di scorta nel guardaroba
comune.
|
|
|
|
|
b) |
PvP,
Pk e Murderer. |
|
|
A
causa della caratteristica di Siege Perilous, fortemente influenzata
dal PvP, accettiamo nei nostri ranghi anche Player Killers e Murderers.
Quello che ci preme sottolineare e' che non saranno assolutamente
perdonati comportamenti anti-sportivi, non in linea con il codice
della gilda.
Sono quindi espressamente vietati:
- Qualsiasi mezzo sleale;
- Res-Killing (nuova uccisione della propria vittima appena e' stata
resuscitata);
- Farsi beffe delle proprie vittime;
- Qualsiasi altro comportamento che contrasti con lo spirito della
Gilda a insindacabile giudizio degli stessi membri. |
|
|
|
|
c) |
La
Mailing List. |
|
|
Abbiamo una nostra mailing list, la cui iscrizione e' soggetta ad
approvazione da parte del moderatore.
Se volete imparare a conoscerci meglio *prima* di decidere se questa
gilda faccia per voi, la cosa migliore e' iscriversi alla mailing
list e fare qualche chiaccherata insieme.
Sappiate che in questo luogo non sono tollerati comportamenti volgari,
insulti e/o flame gratuiti. Al minimo accenno scattera' una sospensione,
che si tramutera' in espulsione definitiva in caso di ripetuti comportamenti
scorretti.
Questa non va considerata come censura, ma come una forma di rispetto
verso i partecipanti.
E comunque sappiate che non e' mai stato bandito nessuno, da noi si
puo' dire di tutto, purche' sia fatto educatamente.
Detto questo, se volete iscrivervi mandate un messaggio vuoto indirizzato
a itb-l-subscribe@yahoogroups.com.
Il moderatore provvedera' all'iscrizione e nel giro di pochi giorni
riceverete la mail di conferma con tutte le istruzioni del caso. |
|
|
|
Britain,
Siege Perilous, 9 maggio 2001.
Fine documento. |
Torna
in cima
2.
Dove Siamo.
E'
semplicissimo.
Uscite da Britain in direzione Nord-Est, tenetevi sulla costa e alla prima
insenatura siete arrivati.
Aiutatevi con il radar qui sotto, anche se non dovrebbe essercene bisogno
;)

Ed
ecco la torre in tutto il suo splendore:

Accanto
alla torre, la splendida Villa Quirinale di Lady Diana:

E
infine il magazzino della gilda (la casa piccola a sinistra della villa):

Ehm...
devo fare una piccola precisazione. Questo ERA il magazzino della
gilda, ma la nostra incuria ha lasciato che decadesse perche' nessuno
si ricordava di rinfrescarlo... *sigh*. Lascio la foto perche' ci ricordi
quanto siamo scemi, per evitare che queste cose succedano di nuovo in
futuro.
Torna
in cima
3.
Amici
e Nemici.
Siamo appena
nati, e per principio riteniamo tutti amici.
Con il tempo inevitabilmente le cose cambieranno, e a seconda della nostra
popolarita' i nemici diventeranno piu' o meno numerosi.
Siamo gente pacifica, ma all'occorenza siamo pronti a rispondere alle
provocazioni, e non subiremo mai passivamente nessun attacco ai danni
di un nostro fratello.
Torna
in cima
Cliccate
sulla busta per mandarmi una mail
Questa pagina e' stata aggiornata il 9 maggio 2001
This page
hosted by
|
|