5. La Maschera

Home Su

Déjeuner_sur_lerbe.jpg (16748 byte)

Déjeuner sur l'erbe da Manet

Il rifiuto del rimando tuttavia, conduce ad un gioco della superficie segnata che si sposta di segno in segno. Di fronte alla mancanza di vertigine del profondo, che costituiva il fascino e la sacralità dell’arte classica, si installa una vertigine della superficie che orienta il movimento in senso orizzontale, nella ossessione moltiplicativa delle copie diverse, in una vertigine della quantità e nell’eccesso dell’apparizione che si attua nella sovrabbondanza del segno e del colore.
D’altra parte la ricerca di un’azione così pura da essere assimilata a quella della Natura si presenta anch’essa mitica, nel senso della irreperibilità di quella purezza senza pensiero, senza tecnica, senza mezzo e senza scopo attribuita, mitologicamente, appunto, all’oggettualità delle immagini trascendente e autoimponentesi ormai perduta. Questa nuova sacralità mitica dell’immagine si orienta quindi verso un mutismo ancor più radicale.
velasco_barbola.jpg (9379 byte) studio-meninas.jpg (10668 byte)
velasco_V.jpg (4436 byte) velasco.jpg (6216 byte)
Ad essa manca anche il riferimento astratto alle condizioni stesse del rimando e della rappresentazione che avevano fatto la fortuna del quadro di Velazquez. Ad essa rimane come compito il puro esercizio tecnico dell’operare, che aspira ad un risultato contraddittorio e annullante: l’assenza di profondità originaria e ormai introvabile si è fatta rifiuto della profondità, approccio alla maschera. Il compito è di raggiungere l’annullamento della tecnica, dei mezzi e dello scopo dell’orizzonte dell’apparenza, pur rimanendo all’interno di quell’orizzonte stesso.

1. Le Meninas di Picasso 2. Apparizione 3. La Forma 4. Mimesis 5. La Maschera 6. Nominare

 

© Francesco Scaramuzzi 1999 - La riproduzione dei testi e delle immagini può avvenire solo dopo richiesta all'autore. Nella pagina Iconografia è possibile reperire tutte le immagini presenti nel sito ad alta definizione. Nella pagina Bibliografia è possibile reperire i riferimenti ai testi citati.

1