IT3FOX - Andrew CB Fox
HomePage
SOFTWARE E UTILITIES
D O C U M E N T A Z I O N E

  Software e utilities:

  PAGINA INIZIALE

  PROGRAMMI

  Speciale BAYCOM


  Altre pagine:

  Il Packet Radio a Trieste

  La pagina dei links

  Non solo packet...

  Motore di ricerca

    Piccola FAQ sul packet radio in banda CB
Breve testo scritto da IT3FOX per rispondere alle domande più frequenti riguardanti il packet radio in banda cittadina (11m-27MHz) postate sul NewsGroup it.hobby.radio-cb .
Documento HTML
  Documento sul protocollo AX25
Un documento (in inglese) che spiega dettagliatamente i dettami del protocollo di comunicazione:
"AX.25 Amateur Packet-Radio Link-Layer Protocol Version 2.0"
Archivio ZIP (20.2 KByte)
  Documento sul protocollo AX25 in lingua italiana
Il documento contiene due messaggi inviati in rete CB-Packet da ITA755 e I3ESTE riguardanti il protocollo suddetto con informazioni tecniche piuttosto dettagliate.
Archivio ZIP (10.9 KByte)
  Documentazione sull'uso di BayCom + FlexNet + TsthWin
Breve testo che spiega come utilizzare i driver FlexNet per interfacciare un modem BayCom al programma TsthWin. (La medesima documentazione è contenuta nell'archivio FLEXBAY.ZIP)
Documento HTML
  Documento sulla modalià di trasmissione DAMA
Il documento (in lingua italiana) spiega per sommi capi e con un linguaggio piuttosto accessibile le particolarità del modo DAMA nell'ambito del protocollo AX25.
Archivio ZIP (8.17 KByte)
  Frequently Asked Questions sul Packet-Radio
Breve testo in lingua italiana rivolto a chi è alle prime armi con il Packet-Radio o a chi sino ad ora nè ha solo sentito parlare.
Archivio ZIP (7.85 KByte)
  Glossario sulla terminologia del Packet-Radio
Glossario (in inglese) piuttosto completo sulla terminologia specifica del Packet-Radio. Redatto nel 1994 da Burt Lang VE2BMQ.
Archivio ZIP (50.0 KByte)
  Linux AX25 HOW-TO in italiano
Documentazione in italiano che spiega dettagliatamente come creare e gestire una stazione Packet Radio mediante un PC con il sistema operativo Linux. Questo HOW-TO, scritto da Terry Dawson (VK2KTJ) e tradotto da Nico Alberti (IZ4APS), fà parte dell' "Italian Linux documentation project" del Pluto Linux Users Group.
Archivio ZIP (69.3 KByte)


This page hosted by GeoCities.  Get your own Free Home Page
1