UTILIZZO DEI DRIVER FLEXNET PER L'USO DEL PROGRAMMA TSTHWIN CON BAYCOM
In questo documento si cerchera` di far luce sull'uso dei driver flexnet per
l'interfacciamento del programma TsthWin con un modem baycom.
Il documento si basa unicamente sulla mia esperienza maturata nelle seguenti
condizioni operative:
- Driver FlexNet ver 3.3f
Files:
FLEXNET VXD
FLXAPI32 DLL
FLEXCTL EXE
FLEX EXE
FLEXNET EXE
TFEMU EXE
SER12 EXE
FSET EXE
- TsthWin v2.11
- PC Pentium 166MHz e 32MByte RAM
- Modem BayCom autocostruito collegato a COM3
In ogni caso sono convinto che con i dovuti accorgimenti dovrebbe funzionare
con qualsiasi configurazione, anche con piu` di un modem. Sconsiglio pero`,
in ogni caso, di utlizzare versioni di TSTHWIN inferiori alla 2.11.
Le operazioni da compiere per l'instllazione sono semplicissime e si
schematizzano nel seguente modo:
1.) Copia dei DRIVER in una directory presente all'interno del PATH inserito
nell'AUTOEXEC.BAT. Io consiglio di mettere tutto in una directory
apposita e poi di aggiungere il suo percorso in coda agli altri presenti
nell'AUTOEXEC.BAT.
Ad esempio mettere i driver nella directory: C:\FLEXNET
e aggiungere alla AUTOEXEC.BAT una riga del tipo:
SET PATH=%PATH%;c:\flexnet
2.) Copia del file FLEXBAY.BAT (il file e` riportato alla fine di questo
documento) nella ROOT (C:\) e sua modifica per renderlo
compatibile con la propria configurazione hardware.
Ci sara` da cambiare, quasi sicuramente, la porta di comunicazione alla
quale il modem e collegato.....e forse anche qualcos'altro.
Per compiere queste operazioni non e` necessario, ma caldamente
consigliato, leggere la documentazione relativa ai driver flexnet.
3.) Inserimento della riga FLEXBAY.BAT all'AUTOEXEC.BAT, per far si` che il
caricamento dei driver avvenga al momento dell'accensione del PC.
ATTENZIONE: Utilizzare il FLEXBAY in una finestra DOS quando il PC sara`
gia` acceso NON SERVIRA` a nulla!!!
4.) Impostare correttamente il file TSTHWIN.PRT presente nella subdirectory
SYSTEM della directory di TSTHWIN. La stringa da utilizzare sara`:
2 253 0
Per eventuali modifiche dell'interrupt utilizzato (in questo caso 253)
vi rimando al manuale del TsthWin.
Compiute queste quattro semplici operazioni bisogna ancora riavviare il PC
per rendere operative le nuove impostazioni e dopo l'apertura di Windows
dovrebbe apparire il logo FLEXNET. A questo punto sara` sufficente avviare
il TSTHWIN.
Spero di essere stato sufficentemente chiaro, comunque per qualsiasi domanda
rimango sempre disponibile agli indirizzi riportati di seguito. Gradirei,
inoltre, ricevere dei commenti su questo file. In particolare mi farebbe
piacere ricevere i risultati delle vostre installazioni (o tentativi di
installazione in caso non siano andati a buon fine) corredati da informazioni
sulle vostre configurazioni hardware e software.
/|__|\ Ciao 73 e 51 de Andrew CB Fox (IT3FOX)
/ o o \
(_ , / _) _ PMS in Trieste (ITALY) - WW locator JN65VP
/ `O/ \ \\
( \ \\ MAIL: IT3FOX @ ITA490.TS.FVG.ITA.EU
\ \ ))
|||| \// QRG: 27.345 MHz FM (Raggiungibile via nodo NO3TS)
_||||\_\ /
(_/(_|(____/ InterNet E-Mail: it3fox@geocities.com
*** Fine del msg. 3491 ***
Il file FLEXBAY.BAT:
@echo off
rem
rem ==========================================================
rem CARICAMENTO DEI DRIVER FLEXNET PER L'UTILIZZO CON UN MODEM
rem BAYCOM IN AMBIENTE WIN95 E CON IL PROGRAMMA TSTHWIN
rem ==========================================================
rem
rem Questo file presuppone che i drivers flexnet siano in una
rem directory presente all'interno del path definito nell'AUTOEXEC.BAT
rem
rem Questo file BAT va` richiamato dall'inerno dell'AUTOEXEC.BAT
rem e NON puo` essere utilizzato da solo quando win95 e` gia` avviato
rem
rem Carica il driver flexnet principale:
lh flexnet 20
rem Carica il driver per baycom a 1200baud sulla com3, irq=5:
lh ser12 3 /i=5
rem Avvia il driver flexnet:
flex
rem Setta la modalita` per la porta zero:
fset mode 0 1200c
rem Setta il txdelay per la porta zero:
fset txdelay 0 8
rem Avvia l'emulatore di TFX (interrupt software utlizzato: DM):
lh tfemu /dm
rem Pausa...per vedere se tutto e` stato caricato correttamente:
pause
[ Ritorna alla pagina SOFTWARE E UTILITIES ] -
[ Preleva direttamente i driver necessari ]