artlogo.gif (4181 byte) Arte Folk, outsider, visionary e creative Therapy 

arttherapy.gif (84147 byte)Links

Istituzioni

Ricerche

Pagine personali

Bibliografia essenziale

 

Istituzioni

http://www.villesansecondo.it/patologie/arteterapia.htm dal programma delle comunità terapeutiche "Ville San Secondo" di Moncrivello (VC): "in questa esperienza con l'arteterapia, ci proponiamo di assistere a come l'immaginario simbolico e il movimento corporeo possano diventare dialogo e incontro anche nella sofferenza psichica, in un superamento del concetto tradizionale di "diversità" intesa come deprivazione, per giungere ad una concezione diametralmente opposta di diversità intesa come ricchezza, dove la relazione con il cosiddetto normale diviene confronto. I laboratori espressivi sono intesi come strumento di dialogo, operanti in uno spirito di integrazione, come un laboratorio, una dimensione dello spazio e del tempo nella quale si misurano le componenti più varie delle nostre emozioni: la parola, la voce, il gesto, il segno, l'azione, il movimento che diventano strumenti d'indagine del nostro vivere.
L’Arte-terapia si pone come appello alla creatività, alla capacità di comunicazione e allo sviluppo personale.
Non un trattamento di malattia, dunque, ma un processo di trasformazione in un contesto di moderno umanesimo ove l'obiettivo è trasformare l'uomo per mezzo dell'arte."

http://www.yepa.com/ki/iside/arteterapia.htm L'Arte terapia va ad utilizzare le potenzialità, che ognuno possiede, di elaborare artisticamente il proprio vissuto e di trasmetterlo creativamente ad altri.

http://www.pitagoragroup.it/artherapy.html Quaderni di art-therapy italiani - catalogo.

http://www.agora.stm.it/R.Renzoni/ L’ Associazione Europea per le Arti Terapie ha lo scopo di promuovere, acquisire, divulgare studi, esperienze, ricerche, direttive comunitarie, legislazione nazionale e regionale riguardanti tutte le attività delle arti espressive applicate all’educazione, rieducazione e recupero dei soggetti portatori o sofferenti patologie psico-fisiche.
Pubblicizzare avvenimenti e attività e professioni arteterapeutiche in atto e praticate nei Paesi dell’Unione Europea ed
extraeuropei. E, conseguentemente, aggregare i docenti, gli operatori, i tirocinanti, gli allievi in formazione e le istituzioni
pubbliche e private ove i predetti esercitano le varie funzioni proprie delle arti terapie e quanti intendono entrare professionalmente in questo campo. Curare e coordinare iniziative che intendono favorire l’acquisizione di conoscenze, esperienze, e facilitare occasioni di incontri e seminari di lavoro e patrocinare associazioni di studio e formazione professionale.

http://www.obiwan.it/sismonda/default.htm La pagina web della più recente mostra di un pittore che da sempre mostra un genuino interesse per la psichiatria ed i suoi problemi.

http://www.norwich.edu/pubs/ajat.htm American Journal of art-therapy (AJAT).

http://www.ncata.com/ National Coalition of Arts Therapies Associations (NCATA). La National Coalition of Arts Therapies Associations (NCATA), fondata nel 1979, è una lega di associazioni professionali dedicata allo sviluppo delle arti intese come modalità terapeutiche. Essa rappresenta pià di ottomila membri provenienti da sei associazioni di terapie creative.

http://www.arttherapy.org/ Sito della AATA, American Art Therapy Association, fondata a Lousville nel 1969 con lo scopo principale di istituzionalizzare l'arteterapia e di coordinare la formazione degli operatori.  L'arteterapia è una professione d'aiuto che utilizza i media artistici, il processo creativo e le risposte dell'utente/paziente come espressioni dello sviluppo di una persona, delle sue abilità, caratteristiche personali, interessi, preoccupazioni e conflitti. La pratica terapeutica si basa sulla conoscenza approfondita delle teorie psicologiche (psicodinamica, cognitiva, transpersonale, psicoeducazionale) integrate nel più ampio spettro dei modelli di diagnosi e cura, allo scopo di trattare conflitti emotivi, promuovere l'auto-consapevolezza, sviluppare le abilità sociali, gestire problemi di ansia, depressione, disadattamento relazionale e comportamentale, disorientamento dalla realtà, aumentare l'autostima. Una vasta produzione scientifica riconosce l'efficacia dell'arteterapia nel campo dei disturbi di pertinenza medica, psichiatrica, psicosociale. L'arteterapia è praticata presso istituzioni riabilitative mediche, psichiatriche, correzionali a vantaggio di soggetti di ogni età, sesso, razza, da parte di profesionisti che operano in setting individuali, di coppia, familiari e di gruppo. Gli standards formativi, professionale ed etici sono regolati dall'A.A.T.A. attraverso strumenti specifici in continua evoluzione. 

http://www.kunstterapi.dk/arttherapy.html Arteterapia in Danimarca: L'Istituto per l'Arte Terapia, Castello di Ulriksholm.

http://www.artheals.org Network di arti e guarigione.

http://www.vsarts.org/ Very Special Arts è una organizzazione internazionale nonprofit  dedicata alla   promozione delle energie creative in persone portatrici di disabilità. V.S.A. ha una unica missione: promuovere l'espressione artistica per rinforzare lo spirito e quindi migliorare la qualità di vita di tutti. 

http://www.niadart.org/ THE NATIONAL INSTITUTE OF ART & DISABILITIES
La missione del NIAD è quella di fornire un programma artistico alle persone con disabilità dello sviluppo allo scopo di promuovere la loro espressione creativa, la loro indipendenza, dignità ed integrazione sociale.
Galleria: http://www.niadart.org/gallery.htm

http://www.hospaud.org/pubs/outsider.htm
Gli Outsider Artists dell'organizzazione HAI sono cittadini di New York portatori di disturbi psichici che hanno trascorso in media 25 anni in ospedali psichiatrici prima di tornare a vivere nella comunità.

http://www.tstonramp.com/~rjhamm/ FIRST STREET GALLERY ART CENTER.


http://www.expressivetherapy.org/
Expressive Therapy Concepts è una organizzazione nonprofit rivolta alla formazione ed ai servizi nel campo dell'arteterapia e delle discipline correlate (arte, danza, musica, poesia, teatro e psicodramma).

http://members.aol.com/iamaorg/index.html L' International Arts-Medicine Association si occupa di tutti i settori di possibile collegamento tra l'arte e la medicina.

http://www.avam.org/
The American Visionary Art Museum, Baltimore Inner Harbor 800 Key Highway, Baltimore, MD 21230
(410) 244-1900 Fax (410) 244-5858
email: avam@avam.org , opened on 11/24/95.
É un museo che contiene sei distinte gallerie all'interno di una costruzione d'epoca che originariamente ospitava attività industriali. 

Torna all'inizio

Ricerche

Medical Humanities: Literature, Arts, and Medicine Database
Art Database, Film/Video Database, Literature Database, The Listening Room, The Reading Room, The Viewing Room
http://endeavor.med.nyu.edu/lit-med/lit-med-db/topview.html

Medicine and the Arts: Bibliography
http://endeavor.med.nyu.edu/lit-med/syllabi.for.web/syl.med.arts.html

Yahoo! Therapeutic Methods
Arts Therapy, Clinics and Practices, Conferences, Gestalt Therapy, Horticultural Therapy, Journals, Organizations
http://www.yahoo.com/Health/Mental_Health/Therapeutic_Methods/

http://www.interestingideas.com/out/outlinks.htm
folk, outsider, therapy and visionary arts

Creative Arts Therapy Links
Art, Dance, Drama, Music, Play, Recreation, and General Therapy Resources.
http://www.familyvillage.wisc.edu/med_thr2.htm

Pagine personali

AskERIC
AskERIC is a personalized Internet-based service providing education information to teachers, librarians, counselors,
administrators, parents, and others throughout the United States and the World. Composed of three major components:
AskERIC Q & A Service; AskERIC Virtual Library; AskERIC R&D.
http://ericir.syr.edu/

Behavior OnLine Forum
Converse with colleagues from around the world on topics of shared interest. Creative Arts Therapy International Discussion
(Sophia Kelly, moderator)
http://www.behavior.net/forumfront.html

catchat.com
A Creative Arts Therapies information page created by Barbara Ann Levy, M.F.A., M.P.S., A.T.R.-BC.
http://site040165.primehost.com/info.html

Dan Leopold's Creative Arts Therapies Site
Includes: Nature of Creativity; Research and Resource Links; Facilities, Institutions, and Organizations; Arts in Healthcare;
Individual Pages; Geriatrics; Guided Imagery; Autism; Dream Therapy; Expressive Therapy; Existential-Humanistic Therapy
http://www.erols.com/leopold/

Torna all'inizio

In breve

NCATA

Art Therapy Dissertations

ArtSearch

Arts and Healing

Mental Health Info

Allen Press

Art Therapy in Denmark

Art Therapy in Canada

Creative Arts Therapies Chat

Art Therapy on the Web

FACT Web Page

Student Networking

Bibliografia essenziale
Antonella Gallina e Angela Porrino: L'arteterapia, in Franco del Corno e  Margherita Lang (a cura di): Trattamenti in setting di gruppo. FrancoAngeli, 1989
Vittorino Andreoli: Il linguaggio malato. Il mito della comprensione in psichiatria. Masson, 1979.
Ernst Kris: Ricerche psicoanalitiche sull'arte. Einaudi, 1967,1988.
E. Ulman: Art therapy, in R. Herink: The psychoterapy handbook. New American Library, 1980.


BoschFollia.jpg (19419 byte)Prima sala | Seconda sala | Terza sala | Quarta sala | La merlettaia | First Street Gallery Art Center | Palagonia | Wölfli | Hauser | Gironella | L'arte su Internet? | Links | Un intervento autorevole |
Homepage | Mappa del sito | Psichiatria |
Hai completato la visita. Per tornare alla copertina clicca sull'illustrazione del quadro "La cura della follia". Arrivederci!

Vai alla Città dell'Arte

1