<<Pagina precedente

Torna alla home

Pagina successiva>>

 
 
        Torniamo ora alla funzione . Osserviamo che poiché , è sicuramente limitato, ed è anche chiuso, per cui C è un compatto. Per il teorema di Cantor generalizzato, essendo  continua in C, è anche uniformemente continua, cioè
 

.

        Osserviamo che se y e x hanno l’ultima coordinata uguale allora risulta .  Calcoliamo a questo punto: .

Avendo fissato le prime n-1 coordinate, è come se avessimo ristretto F sul segmento verticale . Posto , abbiamo già osservato che .
        Dunque:

 

allora, dal teorema fondamentale del calcolo integrale:
 

.

         L'ultimo passaggio è lecito per come è definita la . Ricapitolando:

in modo analogo:
.
 Da qui risulta che:

 

<Pagina precedente

Torna alla home

Pagina successiva>>

1