<<Pagina precedente

Torna alla home

Pagina successiva>>

 

        Applichiamo il teorema della media a .

     Poiché  è positiva e continua, e C è compatto si ha che il minimo di  è ancora positivo.

 Quindi:

con m>0.

    Dunque:

e, introducendo una particolare notazione
.
         Per la relazione

.
         Questo implica che:
,
poiché anche F è uniformemente continua (si ripete per essa il discorso fatto per  ) si ha:
se .
         Posto , possiamo concludere che
se ,
e poiché m>0:
se .
         La precedente disuguaglianza è valida per ogni valore di l e m.
scelti  possiamo concludere che
cioè
se 
quindi  è continua.
        Proviamo che le derivate prime di  sono continue, cioè che  con  e perché .

Indichiamo  con  (in altre parole  ). Supposto di considerare solo incrementi per cui rimaniamo nel disco W in cui è definita la  si ha:

 

 

<<Pagina precedente

Torna alla home

Pagina successiva>>

1