90 ANNI
MA NON LI DIMOSTRA




Il titolo di questo mio articolo richiama una cosiddetta "frase fatta". Quante volte noi la pronunciamo parlando di una persona che, pur avendo una certa età, ha ancora un aspetto ed uno spirito giovanile. Io però mi riferisco alla nostra ditta. Infatti quest'anno siamo arrivati al suo novantesimo compleanno. Il traguardo raggiunto è unico al mondo in quanto non ci sono altre ditte aeronautiche che possano vantarne uno simile. E' un risultato molto importante, lo diventa ancora di più se pensiamo a tutte le travagliate vicissitudini attraverso le quali è dovuta passare. Quanti di noi, pur non essendo dei riconosciuti pessimisti, hanno pensato, in certi momenti, che forse eravamo arrivati alla fine. A smentire questo mai dichiarato pessimismo, la nostra ditta è ancora qui, più giovanile che mai, con un ottimo aspetto esteriore ed una immutata vitalità interiore. Ha cambiato molte volte nome ma solo sulla carta intestata, per noi che ci lavoriamo e per quelli che ci hanno lavorato prima di noi il nome è sempre Agusta. Oltre al nome, da quel lontano 1907, anche altre cose sono cambiate, più evidenti e dettate dalle nuove esigenze tecnologiche, L'aspetto esteriore è diverso da quello che vidi per la prima volta più di 30 anni fa, quando, ancora giovane sbarbato, ebbi l'onore di entrare a far parte di quella che il signor Domenico chiamava "la Grande Famiglia".
Il contenuto tecnologico del nostro prodotto deve essere sempre all'avanguardia, questo richiede una continua attenzione che si traduce in necessari cambiamenti. Cito un esempio fra tutti: la Meccanica. Ha lo stesso nome sin dall'inizio della sua esistenza ma ora rappresenta quanto di più moderno e tecnologicamente avanzato si possa immaginare. E' l'interpretazione simbolica della giovinezza perenne della nostra ditta. Se consideriamo che questo della Meccanica non è solo un esempio sporadico ma è una precisa strategia che coinvolge tutti gli stabilimenti che compongono l'azienda, siamo sicuri che continueremo a celebrare anniversari della nostra ditta per altri decenni. Ma l'aspetto esteriore non può solo garantire la sopravvivenza, ci vuole anche una vitalità e giovinezza interiore. Nonostante l'età, la nostra ditta continua ad elaborare nuovi progetti, a portare in linea di volo nuovi prototipi con lo stesso entusiasmo, la stessa professionalità e volontà che hanno contraddistinto da sempre l'operato di chi, nella ditta, ha svolto e svolge il proprio lavoro, sia che operi nei reparti sia che definisca ed attui le strategie dell'azienda, che portò in volo le prime macchine volanti da lui progettate e costruite. 90 anni fa prendeva idea il primo aereo Agusta, 90 anni dopo prende il volo un nuovo elicottero: il 13 Marzo il Koala ha fatto il primo volo. Il Koala è l'ultimo di una lunga serie che dura 90 anni. Ultimo solo in termini temporali. Infatti la vitalità continuamente espressa dalla nostra azienda ci dà la garanzia che altri prototipi arriveranno in futuro a mantenere alta la nostra tradizione. L'assiduità e costanza con le quali la nostra azienda ha continuato e continua a realizzare nuovi progetti in questo lungo periodo di vita, ha sempre esasperato i nostri concorrenti. Neanche le vicissitudini post-belliche hanno piegato la capacità e la volontà che la contraddistingue. Infatti, anche se obbligata temporaneamente a non più dedicarsi alle macchine volanti, si è impegnata con la stessa professionalità e determinazione con altre macchine, macchine terrestri a due ruote, raggiungendo un livello di eccellenza secondo a nessuno. Le innumerevoli vittorie delle moto MV ottenute in tutto il mondo ne sono l'evidenza lampante. Anche in questo campo l'assiduità e la costanza hanno sempre esasperato i nostri concorrenti, tanto che sapevano già che la lotta tra di loro era limitata al raggiungimento del secondo posto, se nella gara correva una sola MV, altrimenti per le loro possibilità erano posti sempre più lontani da quelli di testa. A questo punto finisco il mio scritto, come l'avevo cominciato, con una frase indirizzata alla nostra azienda, e non solo a lei, ma anche a tutti noi che in essa operiamo e a coloro i quali in essa hanno operato:

auguri e cento di questi giorni

non dimentichiamo anche, e rivolgiamo loro un pensiero memore e riconoscente, tutti coloro che sono caduti per lo sviluppo dell'azienda.




[Primapagina] [Obiettivi..] [Il primo..] [..l'ultimo] [Di necessità..] [Progettisti..] [La matrigna] [Notizie] [Saluti]
1