ACERNO
Sagra della castagna - 1° Domenica di Novembre
ALBANELLA
Sagra dell'olio d'oliva - 1°Sabato di Dicembre
AMALFI
Sagra dei limoni - settembre
ASCEA
Sagra degli ulivi - agosto
ATENA LUCANA
Percorso gastronomico - settembre
Sagra dell'uva - ottobre
ATRANI
Sagra del pesce azzurro - 3° settimana di Agosto
AULETTA
Sagra del fusillo - 21giugno
Sagra dell'uva - 1°Domenica di Ottobre
BUCCINO
Sagra della pasta fatta a mano - 16/18agosto
CAMEROTA MARINA
Sagra del pesce azzurro - agosto
Sagra della melanzana - 1°settimana di Settembre
CASTEL SAN LORENZO
Festa dei sette vini D.O.C. - agosto
CONCA DEI MARINI
Sagra della sfogliatella santarosa - 1°Domenica di Agosto
CONTURSI TERME
Sagra del fico d'india - 2°metà di Sattembre
MONTESANO SULLA MARCELLANA
Sagra delle spighe arrostite - agosto
Sagra della mozzarella - Agosto
NOCERA INFERIORE
Sagra del fusillo - Settembre
Sagra delle orecchiette del 'fraticello' - Ottobre
PAESTUM
Sagra del carciofo - 25 Aprile/1°Maggio
POSITANO
Sagra del pesce - Settembre
Sagra del fagiolo - Settembre
IL TEATRO NAPOLETANO DI FINE SECOLO
Dal 16 dicembre al 1° maggio 2001
Nei comuni di Pagani, Castel San Giorgio e Roccapiemonte (paesi dell'AgroNocerino)
La rassegna ha lo scopo e l'ambizione di svolgere una panoramica sulla "convivenza"
di linguaggi, suoni ed iconografie presenti nella nostra terra nei settori
dell'arte (principalmente Teatro e Musica). Tra gli altri ospiti Tonino
Taiuti e Marco Zurzolo.
L'organizzazione è del Collettivo Acca Teatro, dell'Associazione
Amici Villa Calvanese e dell'Associazione Via Major.
La direzione artistica di Carmine Califano.