AMOROSI Carri di grano e sagra
della pannocchia - ultimi Sabato e Domenica di Agosto.
BASELICE Sagra della castagna
- 6 novembre.
CALVI Sagra lasagne e patate
fritte - 15 agosto.
CASTELVENERE Cantine al Borgo
- ultimi Sabato e Domenica del mese.
CERRETO SANNITA Sagra dell'asparago
- 2°domenica di Maggio.
COLLE SANNITA Sagra dei truocchi
- 23 aprile Tipico biscotto fatto con il pane.
Primavera Tammarese - primi di Maggio Settimana gastronomica.
Settimana Collese - 7/15 Agosto.
Settimana di festa con degustazione della cucina tipica.
CUSANO MUTRI Sagra dei funghi
- quarta settimana di Settembre.
Mostra mercato dei prodotti tipici - quarta settimana di
Settembre.
Sagra delle castagne - quarta settimana di Ottobre.
Festa dell'Infiorata - Giorno del Corpus Domini.
FAICCHIO Sagra del vino e della
pasta e fagioli - 1°settimana di settembre.
FOGLIANISE Sagra del grano
- 16 agosto Sfilata di carri costruiti con spighe.
MONTESARCHIO Sagra delle melenzane
al cassone - 14/15 Agosto.
Sagra del peperone - 28/29 Settembre.
PIETRALCINA Sagra del carciofo
- metā Maggio.
TORRECUSO VinEstate - prima
settimana di Settembre Otto giorni di feste di libero assaggio nel centro
storico.
GUARDIA SANFRAMONDI Vinalia
- prima decade di Settembre Festa del vino della durata di sette giorni.
SANT'AGATA DEI GOTI Rassegna
della Mela Annurca - settembre Sagra della 'nfrennula - seconda decade di
Settembre La 'frennula č un tarallino fatto con un impasto di farina,olio,vino
bianco e spezie.Durante la sagra viene premiata la famiglia che ha comfezionato
la migliore 'nfrennula.
SAN LORENZELLO Andar per i
Frantoi - fine Novembre Durante la manifestazione vengono effettuate visite
guidate con degustazione ai frantoi oleari della Valle del Titerno.
SAN MARCO DEI CAVOTI Festa
della pannocchia - seconda Domenica di Agosto Sfilata di carri del grano.