Benvenuti nel mondo di

 

Se state utilizzando la versione senza frames, trovate i vari link in fondo a questa pagina

 

Questa parte riguarda principalmente la creazione del personaggio, e intende dare una infarinatura di base su quello che sono le tecniche essenziali di sopravvivenza in Britannia.
La seconda parte invece e' dedicata all'approfondimento di alcuni aspetti minori, ma non per questo meno interessanti, di Ultima Online.

Cominciamo da una brevissima introduzione.
Ultima Online si puo' definire come un MMORPG (Massive Multiplayer Online Role Playing Game), e quindi possiamo dire che in UO si puo' interpretare il proprio ruolo in un mondo abitato contemporaneamente da migliaia di altri giocatori.
L'ambientazione e' quella classica della serie di Ultima, un mondo fantastico in stile medioevale popolato da cavalieri, maghi, draghi e altro, ma non necessariamente in quest'ordine ;-)
La cosa che mi ha affascinato dall'inizio e' la possibilita' di confrontarsi e condividere le proprie avventure con un numero impressionante di altri giocatori, e quindi se preferite la vita appartata e solitaria pensateci bene prima di comprarlo, perche' in UO non avrete un solo momento di solitudine.
Proprio per la caratteristica di essere popolato da cosi' tanta gente, e' secondo me sbagliato l'approccio a UO del tipo "Adesso divento l'Avatar e signore assoluto di Britannia", dopotutto ricordatevi le parole di Gandalf a Bilbo al termine della sua prima avventura: "Sei una bravissima persona, signor Baggins, e io ti sono molto affezionato; ma in fondo sei solo una piccola creatura in un mondo molto vasto!" :-)

E ora diamo inizio alle danze, tenete pero' presente che inizialmente questa guida era stata preparata in funzione del mio personaggio abituale, che all'epoca era un arcere con discreta conoscenza delle arti magiche. Ora gioco esclusivamente con SuperCiuk, Grandmaster Alcoholic, che utilizza principalmente Fencing, Wrestling e Magery.
La guida e' quindi mirata a questo tipo di giocatore, ma spero che troverete anche altre cose utili.

La mini-guida e' divisa in capitoli, seguite il link che vi interessa, anche se vi consiglio di seguire l'ordine proposto.

1. Per Iniziare

Finalmente avete tra le mani la confezione di Ultima Online, la cosa piu' intelligente da fare adesso e' di inserire il cd nel lettore e avviare l'installazione... ;-)
Il primo consiglio e' di scegliere l'installazione massima, porta via circa 500Mb di spazio su disco ma evita fastidiosi rallentamenti durante il gioco, e consente di giocare anche senza il cd inserito.
Non fatevi venire strane tentazioni pero', non e' che potete comprare 1 cd e giocarci in 10, ogni confezione ha un numero di serie univoco che vi serve per registrarvi alla Origin e ottenere l'accesso ai server ufficiali (la registrazione parte in automatico al termine dell'installazione, ma potete anche rimandarla a un momento successivo).
Durante la registrazione vi verra' chiesto un numero di carta di credito, quindi assicuratevi di averne la disponibilita' prima di fare acquisti affrettati; ci sono in distribuzione dei coupon (Game Time) per evitare l'addebito su carta di credito, ma sono abbastanza difficoltosi da reperire.
A questo punto stabilite un nome di identificazione e relativa password, che vi serviranno per collegarvi a Ultima Online.
Nel gioco c'e' un'opzione che permette di ricordare la password per non scriverla tutte le volte, ma io vi consiglio caldamente di non attivarla: infatti la password viene registrata sul file UO.CFG, che e' la prima cosa che un hacker va a guardare se vuole scoprire degli accessi, quindi armatevi di buona volonta' e inseritela tutte le volte ;-)
Siete pronti per cominciare :-)

Torna in cima

2. Scelta del Server

La cosa piu' importante prima di cominciare e' la scelta del server. La Origin inizialmente li ha disposti solo negli Stati Uniti, poi gradualmente ne ha creati altri in Giappone e in Europa.
Per noi Italiani i server migliori sono i due europei, entrambi in Inghilterra: Europa e Drachenfels.
Come fare per scegliere il server giusto? Per fortuna abbiamo la possibilita' di testare le prestazioni del nostro collegamento prima di decidere, la Origin ci ha messo a disposizione un comodo programma, UOTrace di Robert Simpson (se la pagina di UO e' cambiate prelevatelo qui direttamente da ftp), che verifica tutti i server di Ultima Online e ci dice la nostra prestazione in termini di ping e packet loss. In base alla mia esperienza ritengo che la cosa piu' importante sia avere un numero di packet loss inferiore al 5%, ma naturalmente e' importante avere anche un ping relativamente basso, diciamo sotto i 300-350ms.
Cosi', se vi appassionerete a questo gioco, o fate parte della schiera di fortunati che puo' utilizzare un provider sopra la media, oppure dovrete modificare i vostri ritmi biologici e abituarvi a giocare nelle ore notturne...
A questo proposito bisogna sapere un piccolo particolare: tutti i server vengono spenti e riaccesi quotidianamente per manutenzione ordinaria, e lo spegnimento avviene attualmente verso le 5 di mattina (ora locale del server). Se deciderete di giocare nei server europei, sappiate che per noi le 5 inglesi equivalgono alle 6 italiane, e che prima di provvedere allo spegnimento deve essere stata completata la procedura di salvataggio del mondo, che purtroppo puo' durare, a seconda della quantita' di dati da salvare, anche un'ora e mezza. Diciamo quindi che per essere sicuri di finire i salvataggi in tempo i server fanno partire la procedura verso le 4 ora italiana. Tutto il tempo che passerete giocando come dei matti dalle 4 alle 6 di mattina puo' essere tempo perso, dato che quando poi il server riaprira' si ricarichera' i dati dell'ultimo salvataggio. Questa pero' non va presa come una nota completamente negativa, potete utilizzarla a vostro vantaggio: quando infatti non siete sicuri di qualche cosa e volete sperimentare qualche azione non abituale e potenzialmente pericolosa, potete utilizzare questo arco di tempo per farvi esperienza e non rischiare nulla, state solo attenti di aspettare che venga visualizzato il messaggio di sistema che informa che il server sta per essere spento.
ATTENZIONE: recentemente la procedura e' leggermente cambiata. Lo spegnimento del server avviene SOLO nei giorni di lunedi, mercoledi e venerdi, sempre alle 5AM ora locale del server.

Torna in cima

3. Creazione del Personaggio

E' arrivato il momento di creare il vostro personaggio.
Per prima cosa ci sono 65 punti da distribuire tra Strength, Dexterity e Intelligence. Se volete sopravvivere senza troppi affanni nei primi giorni, probabilmente vi converra' partire con una forza abbastanza alta, e assegnare meno punti a destrezza e intelligenza. Io personalmente ho iniziato con 44 str/11 dex/10 int, ma se volete essere un puro mago probabilmente assegnerete piu' punti all'intelligenza e meno alla forza.
Forse qualcuno si chiedera' il perche' di quel punticino dato in piu' alla dex. Il motivo e' piu' semplice di quello che sembra: quando inevitabilmente andrete a sbattere contro qualcuno la stamina non si abbassera' a zero (cosa che succede se avete 10 in dex), e non rischierete quindi di dover stare fermi qualche secondo per aspettare di riprendere fiato. ;-)

Ora ci sono 100 punti da distribuire nelle 3 abilita' (skill) principali con cui nascere, e il suggerimento che vi do e' di scegliere tra quelle piu' difficili da far crescere naturalmente. Per darvi un esempio, il mio attuale personaggio, nonostante non sia un puro mago, e' nato scegliendo come prima skill la Magery (che ritengo una delle piu' difficili da far salire ad alti livelli) con 50 punti.
Oltretutto il vantaggio di scegliere la magia come skill di nascita e' quello di avere uno spellbook che nessuno vi potra' mai rubare, in quanto gli oggetti con cui si nasce (e che vengono determinati in base alle skill scelte) sono per caratteristica impossibili da rubare. Lo svantaggio e' che queste oggetti svaniscono irrimediabilmente quasi all'istante se li appoggiate per terra, quindi state attenti a non metterli mai fuori dallo zaino.
AH! ORRORE! Mi prostro in ginocchio sui ceci e vi chiedo umilmente scusa, non e' necessario nascere con lo spellbook perche' TUTTI gli spellbooks, anche quelli che si comprano dagli NPC, sono per definizione newbie items. Non e' cosi' dall'alba dei tempi, ma quasi! Subito pochi mesi dopo l'uscita di UO e' stata apportata questa modifica, e io mi sono sempre dimenticato di correggere quella frase... :-(

Approfitto per fare una piccola precisazione: tutti i newbie items hanno la caratteristica di non poter essere rubati, MA SOLO SE LI TENETE NEL BACKPACK PRINCIPALE! Se li tenete all'interno di un sacchetto e vi rubano il sacchetto, anche i newbie items spariranno dal vostro zaino!

Come seconda skill mi sono scelto qualcosa che potesse farmi raggranellare qualche soldino nei primi giorni (che sono in assoluto i piu' difficili). Io ho attribuito 30 punti a Tailoring, in modo di nascere con un rotolo di stoffa e un kit da cucito per fare le prime camicie da vendere nei negozi di sartoria.

E infine, come terza skill, scegliete quella che piu' si avvicina alle vostre caratteristiche. Quello che secondo me e' importante e' che NON scegliate una skill di combattimento, in quanto queste sono le piu' facili da incrementare, soprattutto a bassi livelli. Infatti sono sufficienti 10 minuti in una qualsiasi stanza di allenamento per guadagnare 25-30 punti in Swordsmanship o altro, per poi combattere con qualche piccolo animale per farla salire rapidamente fino a 50. La mia scelta e' andata su Lumberjack con 20 punti, cosi' da poter fare piu' facilmente un po' di legna per le mie frecce.

Alcuni ritengono una scelta migliore quella di attribuire 99 punti alle prime 2 skill e 1 solo punto alla terza, in modo da avere gia' alla nascita 2 skill relativamente forti. Dipende solo da quanto vi interessa la terza skill: se intendete usare una skill che puo' essere frustrante da far salire nei primi 20 punti allora assegnategli un punteggio normale, altrimenti questa soluzione puo' andare benissimo.
Con il mio attuale personaggio ho seguito questa strada, partendo con 50 punti in Magery, 49 in Resisting Spells e 1 punto in Wrestling, giusto per avere un bel paio di guantoni ;-)
Questa mia scelta e' stata giustificata dall'esperienza che ho maturato in UO, ma continuo a pensare che sia meglio partire con 3 skill piu' equilibrate per chi deve iniziare da zero, e deve soprattutto pensare a guadagnarsi la pagnotta!

Il personaggio e' pronto, resta solo da scegliere la citta' in cui farlo nascere. Tenete presente che Britain e' la citta' piu' movimentata, Moonglow e Magincia sono le patrie dei maghi, Minoc e' terra di minatori e Yew uno fra i posti piu' tranquilli di Britannia, ma chissa' perche' spesso ci si dimentica di Trinsic, uno dei posti che io preferisco.

A PROPOSITO DI SKILL:
Penso che gia' sappiate che esiste un limite al totale di skill che il vostro personaggio puo' raggiungere. Questo limite (700 punti) viene calcolato sui valori che vedete nel gioco diminuiti di eventuali bonus che derivano dalle Stats (STR-DEX-INT). Ho scritto un semplice programma che calcola questi valori, se volete dare un'occhiata alla relativa pagina cliccate qui sopra.
Il programma e' nella versione finale 1.0 e temo che la numerazione si fermera' qui, ma questo non vuol dire che non possiate piu' dirmi se c'e' qualcosa che non va o che vi piacerebbe vedere ;)
Proprio recentemente la Origin ha pubblicato il nuovo Skill Management, che ha praticamente reso assolutamente inutile questo programma, ma se siete affetti da una passione incontrollabile per il vostro personaggio forse vi piacera' ugualmente... ;-)

Torna in cima

4. Primi Passi

Il nostro eroe nasce con 100 misere monete d'oro, e' importante non sprecarle invano perche' all'inizio si fa una fatica incredibile per far soldi. Se volete uccidere anche solo un misero coniglio vi consiglio di comprarvi una bella arma, dato che le practice weapon con cui si nasce non fanno male a una mosca. Eppure le practice weapon, che tanti gettano via subito, hanno un vantaggio non indifferente: fanno salire le skill molto piu' velocemente, anche se non oltre un certo limite (a quel punto ci vorra' una vera arma).
Come alternativa potete investire i vostri averi in materiali da lavoro, a seconda della vostra professione.
Oppure utilizzarli per farvi insegnare una skill da un NPC, tenete pero' presente che un'istruzione completa (fino ai 30-35 punti) costa circa 350 monete, quindi fate le dovute proporzioni non aspettavi di salire oltre i 10-15 punti.
Se volete allenarvi in qualche disciplina di combattimento potete approfittare delle training room, stanze apposite in cui fare pratica con manichini da allenamento, e dopo un po' potrete cacciare qualche piccolo animale come i conigli, ma state bene attenti a non avventurarvi fuori dalle citta' prima di esservi fatti le ossa almeno il minimo indispensabile, perche' e' li' fuori che si nascondono le insidie piu' pericolose.
Nelle citta' siete protetti dalle guardie: appena qualcuno commette un atto criminale dentro le mura cittadine e' sufficiente gridare "Guards" perche' le guardie si materializzino all'istante e fulminino il malcapitato con il pensiero, quindi attenzione a non commettere atti maldestri che potrebbero ripercuotersi su di voi.
Quando vi sentite piu' sicuri potete avventurarvi nella foresta per un po' di azione, ma ricordatevi: la prudenza non e' mai troppa! Quindi non allontanatevi troppo, e portate con voi solo il minimo indispensabile, il resto lasciatelo in banca, al sicuro da eventuali inconvenienti.
Per prepararvi a qualsiasi incontro, vi consiglio di impostare una macro (tramite la finestra delle opzioni) secondo me fondamentale: AllNames. Vi servira' tutte le volte che incontrerete qualcuno, per riconoscere all'istante se vi state imbattendo in un poco di buono. Infatti questa macro visualizza il nome di persone e animali, e a seconda del colore del nome saprete subito se chi vi sta vicino e' una persona all'apparenza onesta (nome blu), un assassino (nome rosso), o un criminale (nome grigio).
Nei vostri primi giorni di vita non abbiate paura di far la figura dei fifoni, se incontrate personaggi grigi o rossi correte a piu' non posso verso la citta', o andrete incontro a esperienze poco piacevoli. Non e' detto che chi e' blu sia necessariamente un buono, ma in queste sede non e' possibile trattare un argomento cosi' complesso, quindi per ora limitiamoci a ritenere i blu come i buoni e i rossi e grigi come i cattivi.
Un discorso a parte meritano i Player Killer (PK): a dir la verita' bisognerebbe dedicar loro una pagina intera, ma per ora accontentiamoci di una breve descrizione sommaria.
Il PK, cosi' come lo intendo io, non e' il giocatore che interpreta il ruolo del malvagio, bensi' colui che attacca chiunque gli passi sotto il naso senza la minima motivazione, solo per il gusto di dimostrare la sua superiorita' e di dare fastidio ad altri giocatori in situazione di palese inferiorita'. Spesso il PK e' stato a sua volta vittima del Player Killing, e agisce in questo modo per vendicarsi dei torti subiti, ma non dimentichiamo che gran parte della responsibilita' di questo fenomeno e' della Origin. Infatti nei primi mesi Ultima Online era un gioco tutt'altro che privo di bug (ne ha ancora dopo quasi 3 anni, figuriamoci all'inizio!), e c'e' stato un periodo di diversi giorni (se non settimane...) in cui i mostri non si rigeneravano. Questo fatto ha portato a una situazione di noia profonda, che ha trovato la sua naturale evoluzione nello scontro tra giocatori (PvP Combat) al solo scopo di ritrovare un po' del divertimento perso. Quando la Origin ha poi sistemato questo bug ormai la frittata era fatta, e il fenomeno del Player Killing era talmente radicato da non essere piu' arrestabile. Ora non dico che senza questo bug oggi non ci sarebbero i PK, ma il fenomeno sarebbe sicuramente di dimensioni ridotte.
E allora come fare per evitare i PK? Beh, intanto diciamo che grazie a loro UO ha un po' di pepe un piu', anche se capisco che inizialmente puo' essere frustrante, ma qualche precauzione puo' evitarvi alcune situazioni difficili. Ad esempio, cercate di specializzarvi un poco in Hiding, e quando siete nella foresta intenti al vostro lavoro e sentite dei rumori di passi, nascondetevi immediatamente, prima che chiunque entri nel vostro schermo, e appena vedete qualcuno attivate la macro AllNames (ecco che si rivela utile...). Se vedete il nome rosso o grigio non muovetevi e non fate assolutamente niente, eventualmente fate doppio click con il mouse sul malvivente per vedere le sue caratteristiche, ma mi raccomando non muovetevi o sarete immediatamente rivelati, con le conseguenze che ne possono derivare. ;-) Quando il pericolo si e' allontanto, mettetevi a correre il piu' forte possibile nella direzione opposta.
Ma il modo migliore e piu' divertente di affrontare le insidie e' quello di formare un party di 3 o 4 giocatori, possibilmente ognuno specializzato in abilita' distinte, e andare in giro in gruppo a costruirsi le proprie avventure. Vi assicuro che giocato in questo modo Ultima Online diventa IL GIOCO, e vi fara' dimenticare qualsiasi altra cosa (beh, limitata al computer, lo spero vivamente :P)

Torna in cima

5. Il Combattimento

Ora siete pronti per un vero combattimento. :-)
Prima pero' assicuratevi di aver impostato la Notoriety Query nel pannello delle opzioni, che serve per evitare che si colpisca qualche amico senza averne l'intenzione e perdere in questo modo parecchia fama, della quale parleremo piu' in seguito. Ovviamente se avete in mente di colpire intenzionalmente qualcuno, o di privilegiare comunque il PvP combat non attivate questa opzione, o vi danneggerebbe notevolmente nei momenti di attacco. ;-)

Quando combattete, tenete sempre la vostra finestra di stats da qualche parte nello schermo (attivabile con Alt-S e poi cliccando sul segno meno). Se vedete che la vostra salute sta andando giu' velocemente, e non avete la possibilita' di curarvi o di farvi curare, allora forse e' il caso di darsela a gambe!
Se siete un guerriero, e privilegiate i combattimenti ravvicinati, impugnate un arma in una mano e uno scudo nell'altra, e cercate di muovermi continuamente intorno al bersaglio mentre combattete. All'occorrenza preparatevi a deporre lo scudo e a bere velocemente una pozione curativa, reimpugnate lo scudo e continuate finche' il nemico non cede.
Se preferite i combattimenti a distanza specializzatevi in tiro con l'arco e sfrecciate sempre a distanza di 4-5 passi, continuate a muovervi tenendovi a distanza dal nemico, e imparate a fermarvi un secondo giusto il momento di lanciare la freccia. In questo modo sarete invincibili (sempre che non abbiate di fronte un mago!).
Se preferite agire da mago potete sbizzarrirvi come volete, ma ricordatevi che ogni volta che lanciate una magia viene consumata un po' della vostra mana (che equivale ai punti di intelligenza), e quando questa si esaurisce dovete aspettare che si riformi prima di poter castare di nuovo.

Torna in cima

6. Morte!

La cosa piu' comune che possa capitare nelle terre di Britannia e' di morire. Ma non preoccupatevi, fortunatamente potete tornare in vita! :-)
Ogni volta che il vostro personaggio muore avete due possibilita': resuscitare immediatamente oppure giocare come fantasma, senza poter interagire con il mondo, finche' non troverete un guaritore o una shrine che vi riporti in vita (c'e' anche la possibilita' di farvi resuscitare da un mago specializzato, ma il Resurrect e' un incantesimo di ottavo livello, uno dei piu' difficili da riuscire a fare).
Fate attenzione perche' se scegliete di essere resuscitati sul posto perderete gran parte delle vostre abilita', conquistate con tanta fatica. Quindi scegliete questa opzione solo se siete alle prime armi e non avete molto da rischiare. Usatela inoltre con buon senso, se siete stati uccisi da un mostro e resuscitate sul posto il vostro destino sara' sicuramente un'altra morte, infatti quando venite resuscitati avete solo 3 o 4 punti ferita, e riuscirete a malapena a reggervi in piedi!
Se invece deciderete di giocare come fantasma (e potete forzarlo anche nelle opzioni, in modo da non far comparire la finestra di conferma ogni volta che vi capita di morire) tutti i vostri averi rimarranno nel vostro cadavere, quindi e' importante ricordarsi il posto per ritornare velocemente dopo essersi fatti curare da un guaritore incontrato nella foresta. Infatti per una decina di minuti il vostro corpo resta li' dove si trova con tanto di nome blu, e quindi "abbastanza" sicuro: se qualcuno cerca di metterci le mani incorre nel flag di criminale e diventa grigio e quindi attaccabile per 2 minuti.
Se aspettate troppo pero' il vostro corpo si smaterializzera' e con lui tutti i vostri averi.

Torna in cima

7. La Buone Maniere

In un mondo come Britannia, popolato da migliaia di persone, bisogna sempre ricordarsi di comportarsi civilmente e rispettare ogni tipo di pensiero, anche se diverso dal vostro.
Queste sono le mie regole di buona creanza, siate liberi di condividerle o meno:

  1. A meno di non essere in condizioni di estremo bisogno, non infastidire gli altri chiedendo insistentemente aiuto in denaro o in oggetti. A volte puo' essere indispensabile, ma cerca di essere cortese nelle tue richieste, e cerca sempre di avere qualcosa in banca, nel caso venissi ucciso.
  2. Se vedi qualcuno che sta combattendo, chiedi sempre prima di entrare nella lotta.
  3. Se partecipi a un combattimento con altre persone, non prendere il bottino in fretta e furia e poi scappare, ma dividilo sempre con gli altri.
  4. Se parli con qualcuno e non hai risposta, non insultarlo, potrebbe essere laggato. :-(
  5. Se vedi un cadavere, aspetta prima di portargli via tutto, potresti farti un nuovo amico quando ritorna il proprietario :-)
  6. Se vedi un fantasma e hai appena visto un guaritore, indicagli la strada; tu non puoi sentire lui (a meno di non essere bravo in Spirit Speak) ma lui puo' sentire te.
  7. Non approfittare di bug o exploit del gioco a tuo vantaggio, potresti danneggiare gli altri giocatori.
  8. Evita il combattimento in condizioni di palese superiorita' (a meno di non essere provocato), cerca sempre lo scontro leale.
  9. Aiuta chi ne ha bisogno! Un giorno potresti averne bisogno tu ;-)
  10. Ricordati sempre che stai giocando ;-)
Torna in cima

8. Reputazione: Fama e Karma

Ogni azione che fate ha le sue conseguenze nel modo in cui la gente vi trattera' (specialmente NPC ma non solo).
Cosi', ogni volta che fate qualcosa di notevole (sia in bene che in male) la vostra fama aumentera', e probabilmente la gente vi mostrera' piu' rispetto (o timore, a seconda dei casi).
Quando invece vi capita di compiere delle buone azioni ad aumentare sara' il vostro karma, mentre diminuira' quando le azioni saranno malvage.
La fama e' una scala di valori sempre positivi, mentre il karma puo' assumere valori positivi o negativi a seconda della bonta' delle vostre azioni. Questi valori sono interni al gioco, non sono visibili, ma determinano il titolo che verra' indicato prima del vostro nome secondo la scala seguente, orizzontalmente trovate i valori della fama e verticalmente quelli del karma:

0 - 1249
1250 - 2499
2500 - 4999
5000 - 9999
Oltre 10000
Oltre 10000
Trustworthy
Estimable
Great
Glorious
Glorious Lord
5000 - 9999
Honest
Commendable
Famed
Illustrious
Illustrious Lord
2500 - 4999
Good
Honorable
Admirable
Noble
Noble Lord
1250 - 2499
Kind
Respectable
Proper
Eminent
Eminent Lord
625 - 1249
Fair
Upstanding
Reputable
Distinguished
Distinguished Lord
-624 - 624
No Title
Notable
Prominent
Renowned
Lord/Lady
-625 - -1249
Rude
Disreputable
Notorious
Infamous
Dishonored Lord
-1250 - -2499
Unsavory
Dishonorable
Ignoble
Sinister
Sinister Lord
-2500 - -4999
Scoundrel
Malicious
Vile
Villainous
Dark Lord
-5000 - -9999
Despicable
Dastardly
Wicked
Evil
Evil Lord
Oltre -10000
Outcast
Wretched
Nefarious
Dread
Dread Lord

Ricordatevi che ogni volta che il vostro personaggio muore perde il 10% della fama che aveva conquistato fino a quel momento, mentre il livello di karma resta invariato. Vi renderete presto conto di quanto sia difficile raggiungere, e soprattutto mantenere i titoli piu' prestigiosi.

Torna in cima

Beh, mi sembra che a questo punto non ci sia piu' molto da dire.
Concludo dicendovi che giocavo abitualmente sul server Europa, dove avevo due personaggi. Il primo si chiama Finrod Felagund, ed e' GrandMaster in Archery e Tactics.
Il secondo, quello che ho sempre sentito come il mio protagonista principale, si chiama, manco a dirsi, SuperCiuk, e l'ho specializzato inizialmente in Wrestling perche' mi attira troppo l'idea di andare in giro a fare a pugni ^___^ (solo in UO, nella vita potrei solo prenderli i pugni ^__-), ma poi si e' sviluppato naturalmente come Mago ad elevato tasso alcolico.
Al momento pero' sto passando gran parte delle mie ore di gioco su Siege Perilous, dove verso la fine di giugno 2000 e' nato il nuovo SuperCiuk, bardo con aspirazioni da mago, ma la strada da percorrere e' ancora molto lunga e ancora piu' faticosa.
Se volete contattarmi in ICQ il mio UIN e' 3861084.
Spero di incontrarvi presto in Britannia,
Fare Thee Well :-)

PRIMA PAGINAACRONIMIUO PER TUTTIUOCHANAL
TEARS IN RAIN
LA MIA STORIASIEGE PERILOUSSCRIVIMILINKS

Questa pagina e' stata aggiornata il 13 luglio 2000
TORNA ALL'INDICE

This page hosted by 
Get your own Free Home Page
1