COUNTRO LA LUNA
Acò es li
charbouniero, que si mourre
despì an tubà per coumbo e coumbalièro,
per touscho e fau e béulo, penàs bourre
dins la douçour d'outourn soubre la terro.
Acò es lou fià di
reire, que s'encourre
despì li siecle, drech a la derriero
sesoùn e soun arvinco esmeho que piourre
dins la luenchour d'outourn soubre la terro.
T'ài visto péi en
suèmi arlounc la reho
d'ubac rabesto, ma nouviéto bruno...
pus fià de charbounièro, ren de feho
si quiòt. Ma a founso
nuéch, souléto e uno
Tu, fiho lindéto, enjanouià sus seho,
estrecho a toun enfant, countro la luno.
SERGIO ARNEODO
CONTRO LA LUNA
Sono le carbonaie,
lassù, che sui dossi
da tempo fumano per valli e valloni,
per boschi e faggi e betulle, pennacchi bruni
nella dolcezza d'autunno sopra la terra.
Lassù è il fiato degli
antenati, che corre
da secoli dritto verso l'ultima
stagione, e la sua spirale sembra che pianga
nelle lontananze d'autunno sopra la terra.
Nei miei sogni t'ho poi
vista lungo il sentiero
selvatico dei versanti a notte, o sposina bruna...
non c'era più fiato di carbonaia, non più pecora
sui pianori alti. Ma a
notte fonda, unica e sola
c'eri Tu, ragazza pura, inginocchiata sul cresto,
stretta al tuo bambino, contro la luna.
DEINEAL 1998
NATALE 1998
Coumboscouro
Minouranço Provençalo
Sancto Lucio
Prouvenço Mountanhardo d'Italìo
Grazie a Davi Arneodo
per questa poesia della serie natalizia
1 marzo 1999
Alessandro Vallarino, http://www.geocities.com/Athens/Styx/7684
Home | Mappa del sito | Occitania | Croce occitana | Persone | Cartografia | Links |