Fattori chimici L'effetto erosivo dell'acqua piovana acidulata dall'anidride carbonica e anche dagli inquinanti atmosferici è particolarmente evidente sulle statue di marmo. Naturalmente l'effetto è lo stesso sulle rocce calcaree in natura. Nei meccanismi di erosione delle rocce intervengono spesso anche fenomeni chimici, dovuti soprattutto all'ossigeno atmosferico, all'acqua e all'anidride carbonica.
L'acqua è in grado di sciogliere un gran numero di sostanze, e il suo potere solvente è ancora maggiore se è lievemente acida (cosa che accade quando, attraversando l'atmosfera, l'acqua piovana scioglie piccole quantità di anidride carbonica, o di ossidi di zolfo e di azoto emessi nell'atmosfera dalle attività dell'uomo, trasformandosi praticamente in acido carbonico, solforico, nitrico...molto diluito).
|
|||
![]() |
Sismologia | ||
![]() |
Vulcanesimo | ||
![]() |
Rocce | ||
![]() |
Deriva dei continenti | ||
![]() |
Struttura della Terra | ||
![]() |
Trasformazioni del paesaggio | ||
![]() |
Un po' di storia | ||
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |