MATERIALI DI RICERCA MURST 1998 -  MOBILITA' LOCALE
U. Ricerca TRASPORTI URBANISTICA (resp. G. GOGGI) Gruppo B2  (coord. G.P. CORDA) 
CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE DELLE STRADE
Archivio norme

Archivio normative strade e mobilità su CD ROM
in ordine cronologico

(a cura di G. Di Giampietro, DST Politecnico di Milano 10/99)

| in ordine cronologico | per temi | contenuti del CD | richiedi il CD | torna al sito Webstrade | disclaimer



Italia (2000, 1999, 1998, 1997-95, 1994-92, 1991-90, 1989 e oltre, Norme CNR)
Europa (Francia, Svizzera, Olanda, Gran Bretagna),
Internazionale (Europa, America)

  -  file disponibili on line
  -  file disponibili su CD (dimensione in Kb)      -  Vedi Nota 1
Per leggere il testo
 -  tipo di file (HTML, DOC, RTF, TXT, PDF)  - Vedi Nota 2
Responsabilità e Diritto d'autore

-  responsabilità e diritto di autore/ Disclaimer 


Nota 1- Disponibilità
Non tutti i documenti dell'Archivio sono attualmente diponibili in formato elettronico o ipertestuale, o non sono ancora stati tradotti. (In tal caso non  è ancora indicata la dimensione del file). Quelli ancora su carta saranno elaborati (scansione, editing grafico, traduzione e adattamento) con le prossime edizioni  del CD. Vi terremo informati con il bollettino elettronico WebStrade
Nota 2 - Tipo di file
I documenti elettronici sono disponibili in diversi formati che richiedono la disponibilità sul computer dei relativi programmi:
HTML (browser web, tipo Netscape o Internet Explorer, per Win o Mac); DOC (Word 7.0 o succ., per Windows ); RTF (qualsiali elaboratore testi, per Win o Mac); TXT (file di solo testo, qualsiasi elaboratore testi Win, Mac o altro); PDF (Adobe Acrobat Reader); ZIP (file compressi da decomprimere con Winzip o equivalente). Le immagini possono essere di formato GIF, JPG (leggibili con un qualsiasi browser web), oppure DWF (leggibile con un browser web che abbia installato il plug-in  di Autocad)


 
Responsabilità e Diritto d'autore
Italia,  2000
Tipo di file disponibile
Dimensione del file disponibile su CD
   
(Elenco in continua modifica, NON aggiornato in questa versione On line)
   
0
00-DM LP 557
DM-LP 30/11/1999, n. 557 Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche
tecniche delle piste ciclabili  (G.U.  26 settembre 2000)
HTM
56 K
0
00-DPCM
21-2-2000
Trasferimento alle Regioni delle competenze su una serie di strade della rete non nazionale
(G.U. 13/6/2000)
HTM
325 K
0
00-Cassaz
sent. 4010
Sentenza contro le multa Autovelox, l'infrazione se possibile va contestata (Cassazione
4010/2000)
HTM
20 K
0
00-DMAmb 11
Ministero Ambiente, Contributo del ministero ai Comuni per le domeniche senza auto,  66
miliardi ai Comuni per il risparmio energetico (Dm Ambiente 11/2000 - G.U. 23 febbraio 2000).
Commenti su Webstrade n. 8/2000
HTM
21 K
torna all'indice
.
 
Responsabilità e Diritto d'autore
Italia,  1999
Tipo di file disponibile
Dimensione del file disponibile su CD
       
0
99-L 83
Disciplina delle occupazioni stradali. Modifica dell'art 234 del D.L. 285/1992 (Codice della Strada), e rinvio dei termini per l'adeguamento al 31/12/1999 (G.U. del 11/3/1999)
HTM
9 K
0
99-Direttiva
PCM 3/3/99
Direttiva  per la razionale sistemazione nel sottosuolo degli impianti tecnologici (G.U. del 11/3/1999)
HTM
20 K
0
99-DPR 
9/6/99)
Road pricing, Vigile elettronico, Regolamento per l'autorizzazione all’installazione ed all’esercizio di impianti per la rilevazione degli accessi di veicoli ai centri storici e alle zone a traffico limitato (Regolamento CdM 9.6.99)
HTM
17 K
0
99-PG 
Privacy
15/3/99
Road pricing. Tutela della privacy nell'utilizzo di contrassegni per la circolazione nelle ZTL e per la sosta negli spazi riservati ai portatori di handicap . Provvedimento del Garante per la Privacy del 15/3/1999
HTM
21 K
torna all'indice
.
 
Responsabilità e Diritto d'autore
Italia,  1998
Tipo di file disponibile
Dimensione del file disponibile su CD
0
98-DPCM
30/12/98
Carta della mobilità (Schema generale di riferimento per la predisposizione della carta dei servizi pubblici del Settore Trasporti). Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30/12/98
HTM
38 K
0
 98-DM LLPP
1169
 Programmi di riqualificazione urbana e sviluppo sostenibile. Promozione di programmi innovativi in ambito urbano.  (G.U. del 27/11/1998)
HTM
 41 K
0
 98-DM 
Ambiente 
23/10/98
 Blocco del traffico. Individuazione dei criteri ambientali e sanitari base ai quali i sindaci adottano le misure di limitazione della circolazione (G.U. del 6/11/1998)
HTM
 28 K
0
98-L 366
Norme per il finanziamento della mobilità ciclistica (G.U. del 23/10/1998)
HTM
20 K
0
98-DM 
Ambiente
3/8/98
Premio Città dei bambini. Istituzione del riconoscimento "Città sostenibile delle bambine e dei bambini" da assegnarsi a comuni italiani (G.U del 12/9/1998)
HTM
13 K
0
98-DM 
Ambiente
GU 3/8/98
Piano per la tutela della qualità dell’aria. Mobilità sostenibile nelle aree urbane. (G.U. del 3/8/1998)
HTM
11 K
0
98-L. 3/6/98
Controlli elettronici agli ingressi dei centri storici e ZTL. Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, numero 59, Bassanini ter, del 3/6/1998 - Estratto
HTM
5 K
0
98-DPR 
schema 
ex L.447-95
Inquinamento acustico dei treni. Schema del Decreto del Presidente della Repubblica riguardante l’inquinamento acustico prodotto dai treni. (2/4/1998)
HTM
29 K
torna all'indice.
.
 0
Responsabilità e Diritto d'autore
Italia,  1997
Tipo di file disponibile
Dimensione del file disponibile su CD
0
97-CM LLPP 3816-97
Road Pricing. Direttive per l’individuazione dei comuni che possono subordinare l’ingresso dei veicoli all’interno delle ZTL al pagamento di una somma e modalità relative (21/7/1997)
DOC
62 K
1996
0
96-DPR 610
Modifica del DPR 495-92. Regolamento di attuazione del nuovo Codice della strada (G.U. del 4/12/1996) 
DOC
951 K
0
96-DPR 503
Regolamento con norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.  (G.U. del 27/9/1996)
RTF
219 K
1995
0
95-L 447
Legge quadro sull’inquinamento acustico. (G.U. del 30/10/1995) 
DOC
43 K
0
95-Direttive
Min LLPP 
24/6/95
Direttive PUT, per la redazione adozione e attuazione dei piani urbani del traffico (G.U. del 24/6/1995) DOC 226 K
torna all'indice
.
 0
Responsabilità e Diritto d'autore
Italia,  1994
Tipo di file disponibile
Dimensione del file disponibile su CD
0
94-DM Ambiente
15-4-94
Inquinamento atmosferico. Norme tecniche sui livelli e stati di attenzione degli inquinanti nelle aree urbane (G.U. del 10/5/1994)
DOC
21 K
1993
0
93-CIPET 
Delibera 
7/4/93
Delibera CIPET del 7/4/93, Indicazioni per l’elaborazione delle Direttive interministeriali per la predisposizione dei PUT (G.U. del 12/5/1993) 
DOC
88 K
0
93-C PCM 
432-93
Itinerari ciclopedonali(parte II). Principali criteri e standard progettuali per le piste ciclabili  (G.U. del 10/4/1993)
DOC
46 K
1992
0
92-DPR 495
Regolamento di esecuzione del Codice della Strada (G.U. del 28/12/92) Modificato dal DPR 610-96, (vedi sopra) 
TXT
3 K
0
92-DL 285
Nuovo Codice della strada (G.U. del  18/5/1992) DOC 622 K
torna all'indice
.
 
Responsabilità e Diritto d'autore
Italia,  1991
Tipo di file disponibile
Dimensione del file disponibile su CD
0
91-OM Ambiente 20/11/91
Misure urgenti per il contenimento dell’inquinamento atmosferico e del rumore nel comune di Milano (G.U. del 28/11/91)
DOC
14 K
0
 91-L 208
 Percorsi ciclopedonali (G.U. del 16/7/91)
DOC
 18 K
0
 91-CM Aree
Urbane 
1196
 Fluidificazione del traffico urbano Indirizzi attuativi per la fluidificazione del traffico urbano ai fini del risparmio energetico, Circolare del Ministero delle Aree Urbane n. .1196/1991 (G.U. del 19/6/91)
RTF
 28 K
0
91-DPCM 
1/3/91
Rumore. Limiti massimi di esposizione in ambiente abitativo e urbano
DOC
28 K
1990
0
90-L 142
Ordinamento delle autonomie locali
DOC
140 K
0
90-DM Aree 
Urbane 41
Parcheggi. Regolamento sui criteri di priorità nella realizzazione (G.U. del 2/3/90)
DOC
9 K
torna all'indice.
.
 
Responsabilità e Diritto d'autore
Italia 1989 e  oltre
Tipo di file disponibile
Dimensione del file disponibile su CD
0
89-DMLP
236
Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilità, l'adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edlizia residenziale pubblica, ai fini del superamento ed eleiminazione delle barriere architettoniche. Con testo aggiornato della Legge 13/1989 e Circolare esplicativa (G.U. del 23/6/1989)
(su
carta)
-- K
0
89-LR 65
Lombardia 
Piste ciclabili. Interventi regionali per favorire il trasporto ciclistico
RTF
10 K
0
89-L 122
Legge sui parcheggi Disposizioni in materia di parcheggi e programma triennale per le aree urbane maggiormente popolate (Legge Tognoli) (G.U. del 6/4/1989)
RTF
38 K
0
88-DPR 203
Norme in materia di qualità dell’aria
RTF
32 K
0
86-L 349
Istituzione del Ministero dell’Ambiente
RTF
48 K
0
86-C Min LLPP 2575
Piani Urbani del Traffico. Disciplina della circolazione stradale nelle aree urbane a forte intensità di traffico
RTF
418 K
0
84-L 245
PGT. Elaborazione del piano generale dei trasporti.
RTF
11 K
0
83-DPCM 28/5/83
Inquinanti dell’aria. Limiti massimi di accettabilità nell’ambiente esterno
(Gazz. Uff. 28 maggio 1983, n. 145) 
RTF
(su carta)
4 K
0
81-L 151
Trasporto pubblico locale e Fondo nazionale dei trasporti.. 
RTF
29 K
0
78-L 384
Barriere architettoniche. Regolamento a favore degli invalidi civili, con numerose figure. (G.U. 22/7/78)
RTF
39 K
0
71-L 167
Classificazione delle strade ad uso pubblico
RTF
25 K
0
71-L 118
Barriere architettoniche e trasporti pubblici  Art. 27 in favore di invalidi civili e non deambulanti (G.U. 2/4/1971)
RTF
4 K
0
68-DM 1444
Standards urbanistici e limiti inderogabili di densità, altezza e distanza tra i fabbricati
RTF
18 K
0
62-L 181
Modifica dei ruoli e compiti dell’ANAS
RTF
20 K
0
61-L 59
Riordinamento strutturale dell’ANAS
RTF
14 K
         
C, circolare – CIPET, comitato interministeriale per la programmazione economica dei trasporti - CM, circolare ministeriale – DL, decreto legislativo - DM, decreto ministeriale - DPCM, decretoo del presidente del consiglio dei ministri – DPR, Decreto del presidente della repubblica - GU, gazzetta ufficiale - L, legge – LR, legge regionale - M Ambiente, ministero dell’ambiente - Min LL PP, ministero dei lavori pubblicii

torna all'indice

.
.
.
Norme CNR, Italia
 
 
 
Responsabilità e Diritto d'autore
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Per leggere il testo
Per scaricare il file
0
IGCSS 01-2002
(definitivo
norma 2002 )
vai alle nuove norme CNR-IGCSS
Ministero Lavori Pubblici, Ispettorato Generale per  la Circolazione e Sicurezza Stradale, Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade, (documento approvato ma non ancora emanato) Gruppo di lavoro prof. A. Amodeo, A.Ranzo, L.Domenichini, A.Marchionna, B.Crisman, M.Bordin, R.Roberti, S.Fonzari, A.Scalamandré, 94 pag., Roma gennaio 2001 PDF 1,4 M

totale
(20 M)

.
"
Lettura critica della Norma 2001 (materiali didattici, a cura di GDG)
PDF
682 K
0
CNR 150-1992
Norme sull'arredo funzionale delle strade urbane, B.U. CNR n. 150 del 1992, Roma - 112 pag. fig., tab., L. 60.000 
PDF OCR
4,1 M
0
CNR 90-1983
Norme sulle caratteristiche geometriche e di traffico delle intersezioni stradali urbane, B.U. CNR n. 90 del 1983, 108 pag., Roma, L. 10.000 
PDFOCR
RTF indice
3,6 M
41 K 
0
CNR 78-1980
Norme sulle caratteristiche geometriche delle strade extraurbane, B.U. CNR n. 78 del 28/7/80, Roma - 62 pag., fig., tab., L. 10.000 
PDF OCR
 
HTM indice
2,1 M
983 K
0 CNR 77-1980
Istruzioni per la redazione dei progetti di strade, B.U. CNR n. 77 del 5/5/80, Roma - 36 pag.,  L. 5.000 
PDF OCR
1,6 M
0 CNR 60-1978

PDF

Consiglio nazionale delle ricerche, Norme sulle caratteristiche geometriche e di traffico delle strade urbane, Bollettino Ufficiale CNR n. 60 del 26/4/78, Roma - 70 pag., 39 fig. pieg., 4 tab., L. 20.000  HTM
PDF
OCR
6,2 M
2,9 M
0
CNR 31-1973
Consiglio nazionale delle ricerche, Norme sulle caratteristiche geometriche  delle strade , Bollettino Ufficiale CNR n. 31 del 28/3/73, Roma - 75 p., 50 fig. pieg., 8 tab., L. 15.000 
PDF
(testo OCR)
PDF
(Immagini)
2,1 M
(testo OCR)
19,7 M
(Immagini)
0
       
torna all'indice
.
.
.

Archivio norme strade e mobilità, Francia
 
 
Responsabilità e Diritto d'autore
Francia (F)
Tipo di file disponibile
Dimensione del file disponibile su CD
0
95-L101
Barnier-Dupont
Vai al documento On line
Legge n. 95-101 del 2 febbraio 1995, relativo al miglioramento della protezione dell'ambiente, articolo 52, divenuto articolo L. 111-1-4 del codice dell'urbanistica, sulla progettazione delle strade extraurbane ( In vigore in Francia dal 1/1/1997) (bilinue: italiano-francese) HTM 8 K
0
D. 95-1090
Agg.to
D. 58-1217
Definizioni del Codice della strada Francese (area pedonale, pista ciclabile, rotatoria, zona 30). Traduzione e confronto comparativo con la normativa italiana (francese – italiano)
RTF
578 K
0
D. 90-1060
Decreto di definizione nel Codice della strada delle zone 30  (francese – italiano)
RTF
15 K
0
C. 90-1060
Circolare di applicazione del Decreto 90-1060 sulle zone 30 29-11-1990 (francese)
RTF
30 K
0
       
torna all'indice

.
.
.
Archivio norme strade e mobilità, Svizzera
 
Responsabilità e Diritto d'autore
Svizzera (CH)
Tipo di file disponibile
Dimensione del file disponibile su CD
0
89-OSR
Modifiche dell’articolo 2A dell’ OSR (Ordinanza sulla segnalazione stradale). Segnalazione per zone. (francese – italiano)
RTF
10 K
0
89-DFJP 
3-11-89
Istruzioni di polizia del 3-11-89, riguardanti le modifiche dell’art. 2A dell’ OSR (Ordinanza sulla segnalazione stradale). Segnalazione per zone (francese)
RTF
33 K
0
80-OSR
Aggiunta dell’art. 43 "Strade residenziali" all’OSR (Ordinanza sulla segnalazione stradale – 1980 (francese)
RTF
11 K
0
85-VSS
640-280
Norma VSS-Unione dei professionisti svizzeri della strada, Moderazione del traffico. Principi generali , Zürich,  4/1985  (trad. dal francese in italiano)
RTF
39 K
0
85-VSS
640-281
Norma VSS-Unione dei professionisti svizzeri della strada, Moderazione del traffico. Ostacoli trasversali , Zürich,  4/1985  (trad. dal francese in italiano)
PDF
881 K 
0
85-VSS
640-282
Norma VSS-Unione dei professionisti svizzeri della strada, Moderazione del traffico. Ostacoli agli incroci , Zürich,  4/1985  (testo originale a fronte francese/tedesco)
PDF
876 K 
0
85-VSS
640-283
Norma VSS-Unione dei professionisti svizzeri della strada, Moderazione del traffico. Restringimenti, Zürich,  4/1985  (testo originale a fronte francese/tedesco)
PDF
1,8 M 
0
85-VSS
640-284
Norma VSS-Unione dei professionisti svizzeri della strada, Moderazione del traffico. Variazioni orizzontali della carreggiata, Zürich,  4/1985  (testo originale a fronte francese/tedesco) 
PDF
2,5 M 
0
85-VSS 
640-285
Norma VSS-Unione dei professionisti svizzeri della strada, Moderazione del traffico. Variazioni verticali della carreggiata, Zürich,  4/1985  (testo originale a fronte francese/tedesco)
PDF
1,7 M 
0
       
torna all'indice
.
.
.
Archivio norme strade e mobilità, Olanda
 
 
Responsabilità e Diritto d'autore
Olanda (Ne)
Tipo di file disponibile
Dimensione del file disponibile su CD
0
76-DOT
standard
Standard e regole progettuali per la istituzione di un woonerf o strada residenziale, 1976 . (trad. italiana dall'inglese)
s.c.
-- 
0
       
torna all'indice
.
.
.
Archivio norme strade e mobilità, Gran Bretagna
 
 
Responsabilità e Diritto d'autore
Regno Unito (UK)
Tipo di file disponibile
Dimensione del file disponibile su CD
0
99-PPG13
Planning Policy Guidance. Note 13: Transport, DETR, Department of the Environment Transport and the Regions, 1999 - Documento sulle politiche di pianificazione dei trasporti sostenibili HTM

PDF

101 Kb

450 Kb

0
98-ITWP
Integrated Transport White Paper. A New Deal for Transport. Better for Everyone, 1998 -The Government's White Paper on the Future of Transport  - Libro bianco del Governo Blair sul futuro dei trasporti HTM

DOC

327 Kb

855 Kb

0
97-RTRA
Vai al documento On line
Road traffic Reduction Act 1997. Legge per la riduzione del traffico stradale (bilinque: italiano-inglese) 

RTRA 97, Draft Guidance to Local Traffic Authorities, 1/1998  (Linee guida per gli enti locali: con Manuale per l'analisi ed il governo del traffico Rassegna di casi studio, Repertorio delle politiche e strategie per la gestione del traffico. Bibliografia, (in inglese)

HTM

 

17 Kb

.
.
97 Kb
 

0
94-TC
glossary
Traffic Calming- Glossary of Terms.  Nomenclatura comparata dei termini di moderazione del traffico in Gran Bretagna, 1994 . (versione bilingue. italiano -inglese)
RTF
25 K
0
       
torna all'indice

.
.

Altri documenti internazionali su mobilità, città ambiente
 
 
Internazionale
Tipo di file disponibile
Per scaricare il file
0
00-EU
Vai al documento On line
I 10 punti per un programma di azione ciclistica, Conferenza mondiale  Velocity 99, Graz (A) documento finale proposto per interventi in tutte le nazioni a favore delle bicicletta (bilingue italiano/inglese, WTPP-Archivio Webstrade 2000)
(scheda) Statistiche sull'uso della bici in Europa 
HTM
 

HTM

18 K
 

152 K

0
94-EU
Vai al documento On line
Carta di Aalborg delle città europee per un modello urbano sostenibile,  programma di Agenda 21 Locale approvato dalla Conferenza europea sulle città sostenibili, Aalborg, Danimarca il 27 maggio 1994. (trad. italiana dall'inglese)
HTM
23 K
0
00-EU
Vai al documento On line
Definizioni per una cultura della sostenibilità (bilingue, italiano/inglese)
 (fonte: ns. elaborazione da: Commisione Europea,  server Cities21).
HTM 24 K
0
90?- EU
Carta europea dei diritti del pedone, Commissione per la protezione dell'ambiente del Parlamento europeo. Principi propostio alle nazioni aderenti come base per una moderazione dl traffico.
s.c.
-- 
0
91-USA
Vai al documento On line
The Ahwanee Principles. Strategie per costruire delle comunità vivibili. Principi della Comunità, Principi regionali, Principi di attuazione. Yosemite, Ottobre 1991 (Inglese, italiano)
HTM
19 K
0
       

top della pagina

torna all' Indice del sito
www.geocites.com/Athens
/Agora/5311
   scrivi una e-mail 
   al curatore del servizio
    digiampietro@iol.it
vai al modulo di richiesta del CD ROM


A cura di G. Di Giampietro – DST, Politecnico di Milano



1