![]() |
MATERIALI DI RICERCA MURST 1998 - MOBILITA' LOCALE
U. Ricerca TRASPORTI URBANISTICA (resp. G. GOGGI) Gruppo B2 (coord. G.P. CORDA) CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE DELLE STRADE Archivio norme per temi di interesse
|
(a cura di G. Di Giampietro, DST Politecnico di Milano 1999)
|
(in aggiornamento) |
![]() |
Percorso pedonale e barriere architettoniche |
![]() |
![]() |
|
|
|
Barriere architettoniche e trasporti pubblici Art. 27 in favore di invalidi civili e non deambulanti (G.U. 2/4/1971) |
|
|
|
|
Barriere architettoniche. Regolamento a favore degli invalidi civili, con numerose figure. (G.U. 22/7/78, abrogato dall'art. 32 D.P.R. 503/1996 ) |
|
39K |
|
1030 13/6/1983 |
Circolare Min.LL.PP 1030 del 13/6/1983,
DICOTER, Ispettorato Circolazione e Traffico. Orientamenti relativi
alla facilitazione per la circolazione e la sosta dei veicoli a servizio
delle persone invalide
(con numerosi disegni) |
|
|
|
236 |
Prescrizioni tecniche per garantire l'accessibilità, la visitabilità e l'adattabilità degli adifici privati, con testo aggiornato della L. 13/1989 e circolare esplicativa (G.U. 23/6/1989) |
|
|
|
|
Regolamento con norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. (G.U. del 27/9/1996) |
|
|
Torna su | ||||
. | ||||
![]() |
Piste ciclabili |
![]() |
![]() |
|
|
Lombardia |
Piste ciclabili. Interventi regionali per favorire il trasporto ciclistico |
|
|
|
|
Percorsi ciclopedonali (G.U. del 16/7/91) |
|
|
|
432-93 |
Itinerari ciclopedonali (parte II). Principali criteri e standard progettuali per le piste ciclabili (G.U. del 10/4/1993) |
|
|
|
|
Norme per il finanziamento della mobilità ciclistica (G.U. del 23/10/1998) |
|
|
|
00-DM LP 557/99
![]() |
DM-LP 30/11/1999, n. 557 Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche tecniche delle piste ciclabili (G.U. 26 settembre 2000) | HTM | 56 K |
|
00-EU
![]() |
I 10 punti per un programma
di azione ciclistica, Conferenza mondiale Velocity 99, Graz (A)
documento finale proposto per interventi in tutte le nazioni a favore delle
bicicletta (bilingue
italiano/inglese, WTPP-Archivio Webstrade 2000) (scheda) Statistiche sull'uso della bici in Europa |
HTM
|
18 K
152 K |
|
|
molte ulteriori informazioni sull'argomanto sono disponibili nella versione su CD ROM | ||
Torna su | ||||
. | ||||
![]() |
Parcheggi e sosta |
![]() |
![]() |
|
|
|
Standards urbanistici e limiti inderogabili di densità, altezza e distanza tra i fabbricati |
|
|
|
|
Legge sui parcheggi (Legge Tognoli) (G.U. del 6/4/1989) |
|
|
|
Urbane 41 |
Parcheggi. Regolamento sui criteri di priorità nella realizzazione (G.U. del 2/3/90) |
|
|
|
Urbane 1196 |
Fluidificazione del traffico urbano (G.U. del 19/6/91) |
|
|
Torna su | ||||
. | ||||
![]() |
Classificazione di strade e definizioni |
![]() |
![]() |
|
|
|
Classificazione delle strade ad uso pubblico |
|
|
|
2575 |
Piani Urbani del Traffico. Disciplina della circolazione stradale nelle aree urbane a forte intensità di traffico |
|
|
|
|
Nuovo Codice della strada (G.U. del 18/5/1992)
- Classifica delle strade (art. 2) |
|
|
|
|
Regolamento di esecuzione del Codice della Strada (G.U. del 28/12/92) Modificato dal DPR 610-96, (vedi) |
|
|
|
|
Modifica del DPR 495-92. Regolamento di attuazione
del nuovo Codice della strada (G.U. del 4/12/1996)
- Zona a velocità limitata |
|
|
|
Min LLPP 24/6/95 |
Direttive PUT, per la redazione adozione e attuazione dei piani urbani del traffico (G.U. del 24/6/1995) |
|
|
|
Torna su | |||
|
||||
![]() |
Valutazione di impatto ambientale |
![]() |
![]() |
|
|
20-3/9/99 |
Norme in materia di impatto
ambientale regionale
(BUR Lombardia 6 settembre 1999) |
|
40 K |
|
Proposta LR-VIA |
(Dossier) Proposta di Legge regionale Lombardia per il riordino delle autonomie locali. Al Titolo III, Proposta di Legge Regionale sulla VIA (testi della relazione e delle leggi citate) | RTF | 148 K |
|
11/02/98 |
Integrazione al DPCM 377 del 10/8/88, sulle Pronunce di compatibilità ambientale (GU 72 del 27 marzo 1998) | RTF | 16 K |
|
12/04/96 |
Atto di indirizzo e coordinamento sulla Valutazione di Impatto Ambientale | RTF |
|
|
94-L146 | Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità Europee. Art. 40, VIA | RTF | 6 K |
|
88-DPCM
27/12/88 |
Norme tecniche per la redazione degli Studi di Impatto Ambientale e Giudizio di compatibilità (GU 5 del 5/1/89) | RTF | 31 K |
|
88-DPCM-377
10/8/88 |
Regolamentazione delle pronunce di compatibilità ambientale (GU 204 del 31/8/88) | RTF | 17 K |
|
86-L349 | Istituzione del Ministero dell'Ambiente (art. 6- Impatto ambientale, art. 8- Servizi tecnici, art. 9 Attività delle Regioni, art. 11- Comitato tecnico scientifico) (GU 162 del 15/7/86) | RTF | 17 K |
|
85-CE-337
Direttiva |
Direttiva del Consiglio CE sulla VIA, del 27/6/1985. Elenco dei progetti pubblici e privati con un prevedibile rilevante impatto sull'ambiente (GUCE 175 del 5/7/85 | RTF | 23 K |
|
Torna su | |||
|
||||
|
![]() |
Rumore e Qualità dell'aria |
![]() |
![]() |
|
|
Blocco del traffico. Individuazione dei criteri ambientali e sanitari base ai quali i sindaci adottano le misure di limitazione della circolazione (G.U. del 6/11/1998) |
|
|
|
GU 3/8/98 |
Piano per la tutela della qualità dell’aria. Mobilità sostenibile nelle aree urbane. (G.U. del 3/8/1998) |
|
|
|
|
Inquinamento acustico dei treni. Schema del Decreto del Presidente della Repubblica riguardante l’inquinamento acustico prodotto dai treni. (2/4/1998) |
|
|
|
|
Legge quadro sull’inquinamento acustico. (G.U. del 30/10/1995) |
|
|
|
15-4-94 |
Inquinamento atmosferico. Norme tecniche sui livelli e stati di attenzione degli inquinanti nelle aree urbane (G.U. del 10/5/1994) |
|
|
|
|
Misure urgenti per il contenimento dell’inquinamento atmosferico e del rumore nel comune di Milano (G.U. del 28/11/91) |
|
|
|
|
Rumore. Limiti massimi di esposizione in ambiente abitativo e urbano |
|
|
|
|
Norme in materia di qualità dell’aria |
|
|
|
|
Istituzione del Ministero dell’Ambiente |
|
|
|
|
Inquinanti dell’aria. Limiti massimi di accettabilità nell’ambiente esterno |
|
|
|
Torna su | |||
. |