home page | Filosofia del Novecento | filosofi italiani del Novecento | psicologia umana | sociologi

Karl Marx

Manifest 

1848  la storia come storia delle lotte di classe

"CHIAMO COMUNISMO il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente

(Ideologia tedesca, 1845-46, I, a)

     

Nelle società finora esistite l'uomo è condannato all'alienazione (v. Rousseau).. La storia è sempre stata una storia di lotta di classi votate alla eliminazione l'una dell'altra: fino a quando non ne rimarrà che una sola il sistema della divisione in classi non sarà definitivamente abolito.  

 

Sviluppo economico-sociale dell'umanità

Società

Comunistica-primitiva

Schiavistica

Feudale

borghese

Mezzi di produzione

Tribù  - caccia -nomadismo

Uomo schiavo

Terra + servo gleba

Macchine + forza lavoro salariato

Rapporti di produzione (=economia)

Comunismo primitivo; condivisione dei prodotti

Proprietà privata degli schiavi; baratto su valore d'uso

Proprietà privata della terra; scambio merci su valore d'uso M-D-M

Propr.privata mezzi produzione; scambio finalizzato all'accumulazione profitti: D-M-D+

Rapporti sociali

Clan - orda

Liberi vs schiavi (patrizi vs plebei)

Feudatari vs servi gleba;

classi intermedie: artigiani/apprendisti; nobiltà/clero

Borghesi vs  proletari; classi intermedie in diminuzione: artigiani, commercianti

Sovrastrutture politiche

Matriarcato-

Patriarcato - polis - impero; unione di potere statale e di potere religioso

Stato assoluto (stato vs privato)

Stato di diritto (stato vs cittadino; costituzione, parlamento)

Sovrastrutture ideologiche

animismo

Politeismo, mitologia;

filosofia greco-romana

Religioni monoteiste

Filosofia scolastica

Liberismo economico Liberalismo: giusnaturalismo, libertà civili-economiche-religiose;

filos di Kant - Hegel

Fumetti

Carlo Marx - Federico Engels, Manifesto Comunista, MI:Ottaviano, 1976 (fumetti di Ro Marcenaro)

 

 

Marx-introduzione / Il Marx dei Manuskripte / il Marx  del Manifest / il Marx di Das Kapital

home page | Filosofia del Novecento | filosofi italiani del Novecento | psicologia umana | sociologi

1