Clicca per tornare al menù delle razze
 
 

Club italiano Tchiorny terrier



 
 
 
Nome:  Tchiorny terrier-Terrier nero russo
Data di origine: La razza viene descritta per la prima volta nel 1958. Lo standard arriva nell'81 e il riconoscimento FCI nel 1983. 
Progenitori Riesenschnauzer-Airedale-Rottweiler-
Carattere: Estremamente diffidente verso gli estranei, il tchiorny è un cane tendenzialmente mordace. Questo suo forte istinto protettivo testimonia inoltre una forte personalità. Quella di un cane che non ha mai paura. Alla luce di quanto detto viene da sè il consiglio, per chi sia alle prese con la prima esperienza "canina", di preferire una femmina, più dolce e remissiva, ad un maschio, più dominante e poco disposto al compromesso.Resistente ai climi più rigidi è perfettamente adatto a svolgere i compiti  per cui è stato concepito: la difesa delle basi e delle infrastrutture militari della "Madre Russia".
Grado di addestrabilità:  60/100 
Esigenze Il mantello va spesso curato da persone competenti. E' un cane per cui vivere all'esterno, oltre a non essere problematico, rappresenta un'esigenza.
Standard: L'altezza va dai 66 ai 72 cm per il maschio, e dai 64 ai 70 cm per la femmina. La testa è lunga emoderatamente larga sul cranio. Fronte piatta e stop evidente. Muso tronco e quadrato anche grazie al disegno che formano barba e baffi. Le orecchie sono piccole, inserite alte e di forma triangolare. La coda va amputata alla 3° o 4° vertebra. Il pelo è duro, folto,serrato. Colori: nero o nero con peli grigi.
Note e curiosità: Padre della razza è il Generale di Divisione Miedvied. 

 











.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  1