Clicca per tornare alla pagina delle razze



 
 
 
 
 
Nome: Rottweiler
Data di origine: Lo si vede in Germania già nel 1882 ma lo standard viene fissato nel 1910. Originario della città di Rottweill. Poichè i romani avevano un accampamento in questa zona con diversi mastini italiani, alcuni considerano questi ultimi come progenitori.
Progenitori Antichi molossi romani denominati, poi, "cani dei macellai". Alcuni lo dichiarano erede del Bovaro Bavarese.
Carattere: Estremamente equilibrato nel suo lavoro ideale: la protezione della casa e dei suoi cari. Con assoluto istinto alla guardia dunque ma anche estremamente docile ed affettuoso con il padrone. E'obbediente e calmo. Tutti i pregiudizi che coinvolgono questa razza sono, secondo le massime autorità cinofile, assolutamente privi di fondamento.
Grado di addestrabilità:  89/100
Il "Rott" riesce in qualsiasi tipo di addestramento ma dà il meglio di se nell'attacco a comando e nello scovamento di persone tramite pista.
Esigenze Può vivere all'aperto ed ha bisogno solo di qualche spazzolata. E' assolutamente indispensabile che l'animale non venga mai istigato impropriamente all'attacco sia durante l'infanzia che da adulto. Quando sarà
Standard: L'altezza va dai 61 ai 68 cm per il maschio, e dai 56 ai 63 cm per la femmina. Il peso si aggira intorno ai 50 kg per il maschio ed  ai 42 per la femmina.Testa ben sviluppata con canna nasale diritta e naso largo, sempre nero. Mascella larga e potente, arcate zigomatiche pronunciate. Occhi medio-grandi, a mandorla, di colore marrone scuro. Coda amputata. Una recente modifica permette, in germania, il mantenimento di essa. Il pelo è di media lunghezza e presenta un sottopelo. Questi non deve sporgere dal pelo. Colore nero, con focature marroni rossicce sulle guance, muso, collo, zampe e sotto la coda.
Note e curiosità: Questi animali erano impiegati per proteggere, tenendoli nel collare, i ricavi dei commercianti, al rientro serale.

 











.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  1