|
Cosa e' La Falconeria
Chi si avvicina a questa arte-sport si domanda che cosa significhi essere falconiere e che cosa è la falconeria. Non credo che sia possibile racchiudere in una definizione unica un termine che non è affatto statico ma che è quanto di più dinamico si possa immaginare. Nella mia esperienza di uomo di scienza ho imparato che innanzi tutto alla base di qualsiasi attività umana ci sia soprattutto il "dominio di sé stessi", ciò è ancora più evidente se si intraprende la strada lunga e tortuosa della falconeria. Infatti la prima volta che si tiene sul pugno un falco, il mare di emozioni e di impulsi che si sprigiona da questo primo contatto è talmente forte e pervasivo che se non si ha la perfetta coscienza di ciò che si sta’ facendo la possibilità di commettere degli errori è molto alta e quindi il rischio di compromettere un rapporto che potrebbe divenire meraviglioso diviene sempre più evidente.
In falconeria non esiste il concetto di irreparabile, dal punto di vista etologico e comportamentale, tuttavia gli sforzi che bisogna compiere per ricucire degli approcci errati sono alquanto faticosi e non sempre chi rimane traumatizzato nella coppia falconiere-falco riesce a riprendersi entro breve tempo. Esaurito dunque il lato psicologico-affettivo, ci possiamo dedicare al risvolto pratico.
Essere falconiere, in una società in cui tutto è consumismo, significa rimanere idealisti nonostante l’imperante cinismo, ciò quindi implica non solo acquistare e detenere un falco ma anche capirne le esigenze, la mentalità e convivere quindi con un animale che al primo impeto di libertà, sostenuto da forza ed abilità, potrà abbandonarvi nell’impresa di divenire indipendente.
|