Scienze e Metascienze...
Questa pagina è dedicata alla riflessione relativa alla Ricerca Scientifica ed ai suoi aspetti epistemologici, sociali e psicologici: la Metascienza. Qui potrete trovare molti utili links a risorse generali di metascienza, storia del pensiero scientifico, mailing lists e newsgroups di psicologia della scienza...
La Scienza è affascinante, ma come ogni "artefatto" umano, necessita di riflessioni critiche capaci di contestualizzarla e storicizzarla.
Spero di poter avviare un piccolo forum dedicato alla discussione di queste tematiche...
Questa pagina è permanentemente "under construction" !
Alcune riflessioni relative all'epistemologia ed alla Psicologia della Scienza !
E poi provate questi siti...
- Qui c'é una guida singolare e divertente al mondo della ricerca scientifica.
- Per quanto riguarda la storia della scienza, un sito semplicemente straordinario, tra i migliori della Rete, é sicuramente questo: un ricco sito di biografie scientifiche di altissima qualità.
- Un altro bel sito per il navigatore italiano é quello del Museo di Storia della Scienza di Firenze.
- A Oxford potete trovare un altro enorme museo online di Storia della Scienza e della Tecnologia.
- E forse possono anche interessarvi
queste stimolanti note sulla storia della Scienza islamica e orientale.
- Al Max Planck Institut di Berlino si occupano di Storia della Scienza in maniera integrata: contesti socio-culturali, problemi teoretici, rapporti tra storia interna e storia esterna della Scienza...
- Un gioiello incomparabile é questo: Internet History of Science Sourcebook. Si tratta di un completissimo elenco di risorse e testi elettronici di storia della scienza reperibili in rete, costruito in modo da coprire tutti i periodi storici ed i contesti culturali. E' qualcosa di sinceramente impressionante. Sempre in questo enorme sito troverete una serie di eccezionali "Internet Sourcebooks" dedicati alla storia del mondo: storia antica, medioevale, araba, ebraica, moderna e contemporanea. C'é da navigare per settimane...
- E poi c'é il "Galileo Project" che merita una visita immediata.
Si tratta di un immenso catalogo di dati storici e biografici su centinaia e centinaia di scienziati del 16° e 17° secolo. Detto così non sembra niente di così speciale, ma andate solo a dargli un'occhiata per pochi minuti e rimarrete stupefatti.
Vai alla pagina dedicata a Feyerabend !
Vai alla pagina di Psicologia !
Torna alla pagina principale !
This site hosted by
Get your own Free Home Page