| |
LA
PATRIA EUROPEA
An si sente fortemente impegnata perché l'UE non sia esclusivamente un'architettura d'interessi finanziari o economici, ma realizzi la sua integrazione politica, dando vita a istituzioni nelle quali siano presenti le culture e gli interessi delle nazioni che la compongono. Ritiene che l'Italia e l'Europa debbano svolgere un ruolo propulsivo nelle relazioni internazionali; poiché esistono ancora aree importanti del globo nelle quali si realizza la quotidiana e sistematica violazione delle dignità della persona, ciò non può lasciare indifferenti gli Stati liberi, al punto da far proseguire senza problemi gli scambi commerciali con i paesi totalitari.
Allo stesso modo, l'Italia e l'Europa non possono trascurare quello che accade nei paesi più poveri del pianeta, che risentono negativamente dei condizionamenti della globalizzazione. Puntare allo sviluppo integrale dell'uomo significa porsi in concreto il tema del debito estero accumulato dalle nazioni in via di sviluppo, e sollecitare una moratoria o un condono di tale debito, che impedisca l'ulteriore prostrazione di popolazioni che lottano ogni giorno per la sopravvivenza.
AN, infine, pone all'attenzione della politica, per la parte che le compete, i problemi riferibili alla libertà religiosa e alla difesa dell'identità culturale italiana ed europea, nella prospettiva di tutelare i diritti inviolabili dell'uomo.
In quest'ottica s'inserisce l'impegno pluridecennale in favore dei connazionali che vivono all'estero, fra cui i diritti rientra quello di partecipare liberamente, con l'elettorato attivo e passivo, alla vita politica italiana.
torna al MENU
PRINCIPALE
|