C. 4v:
Mentre ardeva di desiderio nel suo cuore il buon vecchio
Pellegrino per andare con premura alla città di Trio-
cula, fattone consapevole a suoi compagni, e ad altri suoi af-
fezzionati, ci domandò licenza, e postosi in barca, venne a
sbarcarsi nella spiaggia di verdura, da dove per giungere
in Triocula, vi era la distanza circa a dodeci miglia di via.
Fra tanto confidando nella divina clemenza, e bontà di Dio
si pose in camino, ed appoggiatosi al suo bastone, che in ma-
no teneva, alla peduna si partì per quella città. Nel mezzo qu-
asi del camino il Santo Vecchio si vidde accompagnare da un
bellissimo Giovane il quale facendoci di guida, venne a pernot-
tare vicino ad una mandra di pecori, che alcuni dicono essere
stato nel feudo del pioppo, ove quei indiscreti ed infidi peco-
raj non volsero accoglerlo, anzi facendoci de mali tratti cer-
carono di farlo mangiare da i cani; ma il Santo Pellegrino con
somma pacienza offeriva ogni cosa al Signore, e stiede tutta
quella notte in continua orazione.
Fattosi giorno intraprese Pellegrino il suo camino verso la
città, e non volse andare dalle parti di abbasso, da dove li veni-
va più vicino; ma volse andare dalle parti di alto, per entra-
re vicino al monte Xghulegha dove era il covile del maligno
e diabolico Serpe. Era ivi vicino alla città un folto bosco, do-
ve giunto il Pellegrino stracco e lasso dal viaggio si pose a sede-
re per riposarsi e pigliare un puoco di respiro, nel mentre so-
pragiunti alcuni ragazzi indomiti e senza fede istigati dal De-
monio invidioso, che fremeva contro il suo rivale, fece che quel-
li avventandosi contro il pellegrino, come e solito di alcuni ma-
ligni giovinotti, incominciarono a maltrattarlo ed inciuriarlo, e
con pietre, e con verghe gli diediro dei colpi; ma il Santo surri-
dendo con pacienza gli diede luogo, ed alzatosi con gran mode-
stia e mansueudine, uniforinato al divino volere, entrò nella
vasta città di Triocula.
Pagina precedente - Home page - Pagina successiva
Visualizzazione ottimizzata per le risoluzioni 800x600 e 640x480
Copyright © 1998,
Buttafuoco-Montana-Nicolosi. Tutti i diritti riservati.
This page hosted by Get your own Free
Home Page