Pagina prec. Sommario Pagina suc.

Navigando nella storia


Avviso ai naviganti
di Michele Morrocchi


In collaborazione con il Punto.Net della S.M.S. di Rifredi
http://www.firenze.net/sms.rifredi

Non poteva certo mancare in questa rivista Internet , probabilmente il soggetto più “chiaccherato” del lustro. Vediamo però se ne possiamo ricavare qualcosa di utile, come giovani Universitari di Storia. Iniziamo la nostra gita con il sito della nostra Università : http://www.unifi.it da cui si può accedere ai cataloghi delle varie biblioteche oppure dialogare, tramite posta elettronica con i docenti dotati di casella postale. Anche se per questo ultimo servizio consiglio l’utilizzo di un Anonimous Remailer, ovvero di un servizio della rete che permette di spedire senza rivelare il mittente , messaggi di posta elettronica.
Ma adesso passiamo ai siti di maggiore interesse storico, ne esistono moltissimi anche se fino ad adesso la rete è più una vetrina che un vero e proprio strumento di ricerca; le varie pagine Web forniscono ancora pochi servizi di consultazione diretta o di “scarico” di documenti, testi od immagini ditrettamente dalla rete. Per ovviare a questo si deve spesso, e probabilmente fortunatamente, instaurare una corrispondenza, seppur telematica, con solerti e gentili bibliotecari che inviano, quando possibile, informazioni testi ed immagini o direttamente per via elettronica o per snail-post (letteralmente posta lumaca ovvero la posta comune).
Ecco a voi la biblioteca più grande del mondo: The library of Congress il cui indirizzo è http://www.log.gov ; dove senza muovervi di un solo passo (ed al costo di una telefonata urbana) potete consultare i suoi immensi cataloghi e spolverando il vostro inglese magari riuscite anche a farvi inviare qualche fotocopia veramente utile per la vostra tesi.
Se invece vi occupate di storia dei partiti politici o temi inerenti a questo, non sono riuscito ancora a trovare un sito specifico sull’argomento anche se si sono rivelati utilissimi i siti dei movimenti politici i cui webmaster (ovvero i responsabili del sito) sono stati, sia a destra che a sinistra, disponibilissimi a ricercare negli archivi i materiali che avevo richiesto. Un elenco delle formazioni politiche nella rete si trova agli indirizzi: http://www.citinv.it, http://www.agora.stm.it/politic/italy1.htm ed al sito http://mi.cnr.it/IGST/ politica.html.
Terminano qui i miei primi consigli per i naviganti, spero che vi siano stati utili e “good net-surfing” . smsrifre@dada.it


L'Orco HomePage Le Riviste E-mail indice Chi siamo download volume


1