A bassa voce

dalla Prefazione

abassavocelogo.jpg (47536 byte)

Se vuoi leggere la prefazione fai click sul logo; se vuoi leggere i contenuti delle pagine fai click sulle immagini qui sotto.

poesie     racconti    Il Golem psichiatrico


Si ringraziano i curatori della versione cartacea della raccolta - Alessandro Mantelli, Cetta Bernardo, Anna Simonetti, Bruno Crippa, Rodolfo Allasia, Luciano Fico; i redattori e gli editori della rivista "Il Mosaico",  che raccolsero e custodirono la maggior parte del materiale qui riprodotto; gli autori delle poesie e dei racconti, ai quali vanno il nostro affettuoso ricordo ed una sentita dedica - in particolare, a C.M., "la pių bellissima donna del mondo", creatrice del logo.
alessandro vallarino, 1999
www.geocities.com/alevalla.geo
Homepage e e-mail sono raggiungibili da qui.
Passaggi - Raccolta di scritti in ReteLe pagine di Passaggi ospitano altri scritti di "outsider art"

 

Esposizione su arte e follia e arteterapia Sui rapporti tra arte e follia
A bassa voce č una raccolta di scritti dal e sull'ospedale psichiatrico di Racconigi, aperto nel 1871 e chiuso, o meglio superato, nel 1997 - nonostante la legge 180 ne avesse decretato la chiusura nel 1978.

Si tratta di poesie e di racconti, produzione artistica spontanea, talvolta guidata nel corso di atelier curati per lo pių da volontari o infermieri. Narrazioni formulate "a bassa voce", piccole gemme, manoscritti ingialliti e preziosi riportati alla luce grazie all'opera scrupolosa di chi li ha estratti dai tristi incartamenti ufficiali dell'istituzione. Accanto ad essi abbiamo posto un articolo che, forse impietosamente, ma certo con realismo ed intelligenza, criticava, pių o meno negli stessi anni, gli aspetti deteriori di quella struttura proteiforme che era il manicomio.

Buona lettura. Eventuali commenti, osservazioni, domande, possono essere inviate al curatore del sito via e-mail.

 

rivista di psichiatria

 

Centro Sociale Basaglia Da qui parte un collegamento al sito del Centro Sociale Basaglia dell'ex Ospedale Psichiatrico di Collegno, contenente, oltre ad un profilo storico sul superamento dell'O.P., una galleria di testi ed immagini prodotti da ex ricoverati

      

 

1