Precedente | Lettere | Successiva |
Non parliamo poi dell'inquinamento: le pellicce bruciate fanno una puzza tremenda, ammorbante; chissà quanta gente si sarà dovuta turare il naso! Per quest'ultima ragione suggerisco a chiunque voglia bruciare delle pellicce di farlo in aperta campagna e non nel centro di una popolosa città e, se possibile, senza nessuno intorno (si trattasse pure di giornalisti), allo scopo di non creare fastidio a nessuno. Concludo con la considerazione che se la signora in questione avesse voluto essere sicura di fare un gesto utile e credibile nello stesso tempo, avrebbe potuto regalare le pellicce ai poveri (i poveri d'inverno debbono scaldarsi e le pellicce scaldano) e bruciare se stessa per la causa che voleva difendere: sarebbero stati assolutamente evitati i possibili dubbi sulla sua buona fede.. Vorrei ricordare qui Brigitte Bardot e Jane Fonda, entrambe più note di Marina Ripa di Meana ed entrambe molto più credibili nei loro sforzi per difendere certe cause.
Commento La lettera si autospiega; è stata pubblicata, ma dalla pubblicazione è stata esclusa la parte finale
|