NOTIZIE DEL GIORNO |
This page hosted by Get your own |
Febbraio 1998 |
Archivio News
12 febbraio 1998
Edulinks. Di tutto, di più.
Tutti gli operatori scolastico/telematici dovrebbero ringraziare Antonio Marsano per aver ideato, progettato e realizzato EDULINKS (www.aspide.it/freeweb/amarsano/).
Grazie Antonio !!!!
Il motivo è presto detto. Il sito (ma è riduttivo definirlo così, visto che è quasi...... un motore di ricerca), diviso per sezioni,
- Ambiente
- Dizionari
- Geografia
- Handicap
- Inglese
- Italiano
- Matematica
- Per i piu' piccoli
- Riviste, Risorse e Servizi per la Scuola
- Salute
- Scienze
- Storia
"linka" più di 400 Web di interesse scolastico.
Il bello è che la gran parte di questi link è accompagnata da una scheda descrittiva chiara, esaustiva e pertanto utilissima ai navigatori di settore. Tutto tempo (e denaro) risparmiato.
Non a caso, EDULINKS si è aggiudicato il GAR Award categoria Green.
Segnalo, inoltre, che nella mia personale navigazione di Edulinks non ho ancora trovato un link "defunto". Questo la dice lunga sulla cura e l'attenzione del Prof. Marsano, che ci piace immaginare febbrilmente operoso nel continuo aggiornamento dei "suoi" link.
Di nuovo grazie Antonio e ....... continua così.
6 febbraio 1998
Bambini in Rete. Guida Internet per genitori.
Il Dipartimento dell'Educazione degli Stati Uniti ha curato e messo in linea una Guida a Internet per Genitori, allo scopo di prevenire disagi e traumi da parte dei bambini. Oggi questa Guida, grazie alla buona volontà e allo spirito di servizio di un preside di scuola media, è disponibile anche in italiano. Ferdinando Offelli, preside della Scuola Media Statale "Carlo Goldoni" di Villaverla, in provincia di Vicenza, ha anche curato la traduzione del testo. La Guida, oltre ad avere un fine preventivo, invita anche a una maggiore sviluppo della Rete, enumerando i grandi vantaggi educativi offerti dalla multimedialità nella didattica, strettamente connessi con la crescita dell'utilizzo di Internet da parte dei ragazzi.
La Guida, oltre che essere disponibile in Rete (www.keycomm.it/parents/index.html), è
anche distribuita gratuitamente, su richiesta, in pubblicazione stampata ai seguenti
indirizzi:
Scuola Media Statale "Carlo Goldoni" 36030 Villaverla (Vi) tel.0445-350244 - fax 0445-350234 (e-mail scmvilla@keycomm.it)
oppure
Keycomm Italia srl, via Corvo 2 -36060 Dueville (Vi) tel. 167-215711(e-mail keycom.it@keycomm.it).
2 febbraio 1998
Senato della Repubblica - Disegno di
legge 2967
d'iniziativa della senatrice Ersilia SALVATO
18 DICEMBRE 1997
Compiti e funzioni dello psicologo per il sostegno alla formazione
della personalità dei minori
MR © Progetto Dispersione 1997. Queste pagine Web sono state prodotte interamente dal Coordinatore del Progetto di Area: Prof. Massimo Renella.