Ritorna alla Home page

TORNA ALLA HOME PAGE 

 

PADRE PIo verso la canonizzazione

 


PADRE PIO FINALMENTE SANTO

  Finalmente! Ancora qualche mese e potremo venerare Padre Pio come un Santo. Del resto nessuno lo aveva messo in dubbio. Il decreto col quale il Papa ha ufficializzato la sua elevazione agli onori degli altari, ha posto decisamente la parola fine a questo itinerario di canonizzazione.

   "Padre Pio è uno di quegli uomini che Dio manda di tanto in tanto sulla terra per ricordare agli uomini che egli esiste", così ebbe a dire un Pontefice lungimirante come Benedetto XV.

   Grazie a Dio e grazie a Papa Giovanni Paolo II, che è stato tra i primi beneficiari indiretti della intercessione di Padre Pio presso Gesù, noi possiamo dire: "FINALMENTE PADRE PIO SARA' SANTO".

   Sarà santo, ma per noi che lo abbiamo conosciuto direttamente o attraverso il suo modello esemplare di vita cristiana, egli sarà sempre il nostro Padre Pio.

   Ed ora, cari amici, in attesa del fatidico momento in cui il Frate di Pietrelcina sarà canonizzato, vi invito a scoprire i posti belli e suggestivi che hanno fatto da cornice ideale al suo cammino verso Dio. Uno di questi è sicuramente

PIANA ROMANA

   Piana Romana, forse anche più di Pietrelcina, sta divenendo un "polmone dello spirito", un'Oasi di preghiera, di spiritualità, una clinica dello spirito. Non facciamone un luogo deleterio di un turismo religioso vuoto ed evanescente!

   Piana Romana merita ben altro.


LE PAROLE DEL PAPA

(Pronunciate nel giorno della beatificazione)

   Quelle che vi proponiamo sono solo alcune espressioni stralciate dall'intervento di Giovanni Paolo II:

    "Cosa è stata la vita di questo umile figlio di San Francesco se non un costante esercizio di fede, corroborato dalla speranza del Cielo, ove poter essere con Cristo?...

   Chi si recava a San Giovanni Rotondo per partecipare alla sua Messa, per chiedergli consiglio o confessarsi scorgeva in lui in'immagine viva del Cristo sofferente e risorto. Sul volto di Padre Pio rispolendeva la luce della Risurrezione... Il suo corpo segnato dalle stigmate mostrava l'intima connessione tra morte e risurrezione che caratterizza il misteo pasquale. Per il beato di Pietrelcina la condivisione della Passione ebbe toni di speciale intensità...

   Non meno dolorose e umanamente forse ancor più cocenti furono le prove che dovette sopprimere in conseguenza, si direbbe, dei suoi singolari carismi. Nella storia della santità, talora accade che l'eletto, per una speciale permissione di Dio, sia oggetto di incomprensioni. Quando ciò si verifica, l'obbedienza diventa il crogiuolo di purificazione, sentiero di progressiva assimilazione a Cristo, rinvigorimento dell'autentica santità...

 


 

PADRE PIO OGGI

 

Padre Pio oggi

 

DONATO CALABRESE GUIDA UN GRUPPO DI PELLEGRINI A PIETRELCINA

 

HANNO DETTO DI PADRE PIO...

Hanno detto di Padre Pio

 

Scoprire Pietrelcina, oggi, con la sua incommensurabile ricchezza mistica e spirituale che avvolge il pellegrino e lo conduce alla contemplazione del  mistero di Dio e dell'uomo che è termine dell'amore creativo di Dio.

 


 

Visitate il Sito Maria Tenerezza di Dio

VISITATE IL SITO DEDICATO ALLA MADONNA

 


 

Le tappe della Vita di Padre Pio da Pietrelcina 

Una Vita per L'Amore
Padre Pio da Pietrelcina Fra Pio
Sacerdote e vittima Pietrelcina novella Betlemme
Le Stigmate e...l'assimilazione a Cristo La partenza per Foggia
S.Giovanni Rotondo I Monili dello Sposo
Arrivano i medici Il ritorno alla normalità
Cleonice Morcaldi Mary Pyle, l'Americana
Sacerdote e Maestro di spiritualità Miracoli strepitosi
La profonda umanità Alcune Storielle 
PADRE PIO E LA MADONNA Arriva la Madonna di Fatima
La Tenerezza del Padre La preghiera e l'amore alla Chiesa
Sulla vetta del Calvario "Siate costanti e perseveranti"
"Gesù ti riempia il cuore di tutto sé stesso" Bibliografia

ORDINA IL LIBRO ALLA ZONZA EDITORE

Per saperne di più andate alla pagina delle:

PUBBLICAZIONI

 

 

 

Altri Siti curati dall'Autore:

 

Pietrelcina, la Cittadella natale di Padre Pio

Pietrelcina, the little native town of Padre Pio (English)

Pietrelcina, la Citadèle Natale de Père Pio (François)

GESU' di Nazareth

MARIA, TENEREZZA DI DIO

Benevento, la città dove Padre Pio è stato ordinato sacerdote

Guida religiosa Pietrelcina - guide - companion - accompagnateur

 

 

Questa pagina ha avuto

visite


 

a cura di Donato Calabrese

 

  vai all'inizio di questa pagina

TORNA ALLA HOME PAGE

GO TO HOME PAGE

TORNA ALLA PRIMA PAGINA

1