L' EDIZIONE ITALIANA DELLA SERIE TV
L' edizione italiana della serie televisiva di Ranma ½, oltre che essere eccellentemente realizzata, offre un cast di doppiatori veramente
eccezionale. In un primo momento veniva curata da Granata Press ma in seguito al suo fallimento, ecco arrivare la neo-nata Dynamic Italia a
rilevare l' edizione italiana dell' anime e a proseguire la pubblicazione delle videocassette fino all' attuale sedicesima. Per adesso la pubblicazione
è ferma ma prossimamente Dynamic Italia distribuirà le nuove videocassette della serie con gli episodi inediti. Contenti ? Tornando al nostro
discorso, la scelta dei doppiatori è stata ottima e qui riporto una lista con i loro nomi :
- Ranma Saotome : Massimiliano Alto - Monica Ward
- Akane Tendo : Stella Musy
- Ryoga Hibiki : Riccardo Rossi
- P-Chan : Fabrizio Mazzotta
- Genma Saotome : Michele Kalamera (Ed. Granata Press) - Vittorio Di Prima (Ed. Dynamic Italia)
- Soun Tendo Romano Malaspina (Ed. Granata Press) - Giovanni Petrucci (Ed. Dynamic Italia)
- Nabiki Tendo : Georgia Lepore
- Kasumi Tendo : Francesca Guadagno
- Tatewaki "Aristocrat" Kuno : Christian Iansante
- Kodachi Kunö : Cinzia De Carolis
- Dottor Tofu Ono : Vittorio Guerrieri
- Shampoo : Ilaria Stagni
- Obaba : Isa Di Marzio
- Moose (Mousse) Francesco Bulkaen
- Happosai : Nino Scardina
- Ukyo Kunji : Francesca Fiorentini
- Sasuke Sarugakure : Marco Bresciani
Inoltre, nella nuova serie di videocassette edite dalla Dynamic Italia (intitolata "Le nuove avveture di Ranma ½"), sono cambiati i seguenti doppiatori :
- Ranma Saoutome (ragazza) : Ilaria Latini
- Obaba : Francesca Palopoli
Ecco invece chi c' è dietro alla produzione dell' edizione italiana.
- Edizione italiana a cura di : Francesco Di Sanzo
- Doppiaggio : SD Cinematografica
- Traduzione : Irene Cantoni
- Dialoghi e Direzione Doppiaggio : Fabrizio Mazzotta
- Coordinamento dialoghi : Gualtiero Cannarsi - Francesco Di Sanzo - Anna Marani
- Assistente al doppiaggio : Andrea Moresco
- Fonico di doppiaggio e Mixage : Enzo Manara
- Lavorazione R.V.M. : Sabrina Sablone
Purtroppo però la serie trasmessa in televisione prima su reti locali e poi su TMC è un pò tagliata (mai quanto la serie francese o koreana) e la serie
senza censure è disponibile solo in viedocassetta da 3 puntate ciascuna. Ecco la lista dei primi cinquanta episodi trasmessi in TV. Attenzione, i numeri in rosso indicano
le puntate che sarebbero dovute essere censurate nella serie trasmessa in televisione ma che sono state trasmesse su TMC. La numerazione
segue quella delle videocassette. Adesso sono disponibili i titoli delle nuove videocasette edite dalla Dynamic Italia intitolate "Le nuove avventure di Ranma ½".
- Che tipi strani sono arrivati dalla Cina
- La scuola non è un parco dei divertimenti
- Una tempesta d' amore
- Ranma, Ranma, le incomprensioni continuano
- Ami tutto di me ?
- Un cuore infranto per Akane
- Ryoga l' eterno disperso
- Ranma contro Ryoga
- Un brutto taglio di capelli
- Non te ne va bene una P-Chan
- Un amore per Ranma
- Il giorno del torneo
- Le lacrime di Kodachi
- Hanno rapito P-Chan !
- La danza degli spiriti
- Il triste amore di P-Chan
- Una fidanzata per il dottor Tofu
- L' arrivo di Shampoo
- La rivincita di Shampoo
- Ranma, ti amo !
- Ranma torna in Cina
- La corsa del ramen
- Odio i gatti
- Obaba della tribù delle amazzoni
- La leggendaria tecnica delle castagne
- L' arrivo di Moose
- La corsa dei pupazzi di neve
- Allenamento tra le montagne
- La vendetta di Ryoga
- Arriva il cambiainsegne
- Il rapimento di Akane
- L' ultimo duello
- Il maniaco
- Obbiettivo spogliatoio femminile
- La casa del vaso rosso
- La sorgente della volpe rossa
- I biscotti di Kodachi
- Incenso anti-donna
- Chi bacerà Akane ?Sfida ai bagni pubblici
- Amore e focacce
- Il gioco delle parti
- Lo starnuto dell' amoreAlla ricerca dello scritto segreto
Una ragazza particolareLo spirito ed il ladro di biancheria
- La minestra della forza
- I guardiani delle sorgenti maledette
- Doppia personalità
- La tecnica dell' invisibilità
Ed ecco i titoli delle nuove videocassette by Dynamic Italia :
- Grossi guai in casa Kuno
- Storie di spiriti
- Le perle dell'amore
- La vendetta di Mousse
- Ritorno al passato
- L' amore di Kodachi
Se confrontate la lista degli episodi della serie italiana con qualla degli episodi trasmessi in Giappone, troverete una differenza. In Italia, le puntate dove
ci sono Mikado Sanzenin e Azusa Shiratori sono la n° 14 - 15 - 16 e sono state trasmesse seguendo l' ordine del manga mentre in Giappone
sono spostate alla n° 7 - 8 - 9 della prima serie Nettouhen anticipando così gli episodi in cui arriva Shampoo. Volete sapere il motivo di tutto ciò ? Semplice,
in Giappone era talmente tanta l' attesa dell' entrata nella serie TV di Shampoo che la Fuji TV ha deciso di anticipare il suo ingresso e quindi ha
spostato le puntate della gara di pattinaggio nella serie Nettouhen anche se durante la realizzazione si prevedeva lo stesso svolgimento cronologico
del manga. Accorgersene è semplice. Se provate a guardare la serie TV eliminando le tre le tre puntate citate, vi accorgerete che nellla n° 15 della
serie Nibunnoichi (la nostra n° 18), Akane ha un flashback della gara contro Mikado Sanzenin e Azusa Shiratori. Ma come fa se le puntate non si
sono ancora viste ? Se vi è chiaro il concetto, ecco spiegato l' inghippo.
[ Vai alla pagina dell' anime | Serie TV giapponese | Vai alla pagina principale | Scrivimi una E-Mail]