Ecco l' indice delle pagine del mio sito riservate alla versione animata della serie di Ranma ½. Nelle seguenti pagine troverete tutto quello che riguarda tutte le produzioni animate di Ranma, dalla serie televisiva ai film fino alle sigle con i testi originali.
Le puntate della serie TV giapponese | L' edizione italiana della serie TV |
I film cinematografici | La discografia + Le sigle della serie animata |
Gli OAV | Lo staff tecnico che ha realizzato la serie animata |
La serie animata in pillole.
La prima produzione nel campo dell' animazione per Ranma ½ è stata la prima serie di 18 episodi intitolata "Ranma Nibunnoichi" (Ranma un mezzo).
Nata un anno dopo la pubblicazione del primo capitolo del manga di Rumiko Takahashi e trasmessa dalla Fuji TV, la serie TV riscosse subito un grande successo.
Oltre a seguire in una maniera molto fedele la storia del manga, questa prima serie si avvale di una qualità nel disegno e nelle animazioni paragonabile
alle produzioni cinematografiche con ottime musiche di sottofondo, ottimi fondali e soprattutto una ottima caratterizzazione dei personaggi ad opera
di Atsuko Nakajima. Inizialmente la serie, realizzata dallo stesso studio che ha disegnato e animato Maison Ikkoku ovvero lo "Studio Dean", è stata
concepita come una sorta di "serie pilota", contando su una grande qualità nella produzione e su una breve durata. Visto il successo delle trasmissioni
delle prime puntate, i produttori non hanno esitato a dare il via alla realizzazione di massa fino ad arrivare ai 161 episodi totali (che non sono pochi).
Il successo è anche da attribuire al fantastico tratto di Atsuko Nakajima che ha saputo rimanere fedele ai tratti somatici dei personaggi creati
dalla Takahashi ma aggiungendo loro quel poco in più nella cura del disegno e rendendoli ancora più ... belli !
Terminate le puntate televisive, la Kitty Film decide di sfruttare ancora la grande scia di popolarità creatasi intorno a Ranma ½ realizzando il primo
film e i primi due OAV alla fine del 1992. Come nelle previsioni il successo non si fece attendere. L' ultima produzione animata risale all' ultimo OAV rilasciato
nell' estate del 1995. E' vero che il manga di "Ranma ½" creato da Rumiko Takahashi è veramente bello ed un successo del genere se lo è meriato
ma sicuramente anche i disegni della versione animata hanno contribuito ad ampliare la sua popolarità rendendolo anche uno dei cartoni animati
giapponesi più famoso in patria e osannato all' estero.