Informazioni su BayCom + TSTHost sotto Windows 95
Msg: 3491 Flag:LBF
Data: 01-05-1998 20:10
Da : IT3FOX@
Per : TUTTI @ITA
BID : 1065-IT3FOX
Titolo:<<< ! BayCom e Win95 ! >>>
===> TST HOST 1.43a, UTC diff:-2, Ora locale: Ven Mag 01 20:11:12 1998 <===
Ciao a tutti,
finalmente ho la possibilita` di darvi una BUONA notizia.
Daniele (IT3GAS) ed io siamo riusciti a far funzionare il BayCom da sotto
Windows 95 utilizzando l'accoppiata:
TSTHOST 1.43a (per DOS) + TFX v2.7b.8
L'installazione del tutto e veramente molto semplice, in quanto, non
occorre fare nulla di piu` di quello che si fa` solitamente per utilizzare
il BayCom sotto DOS con il driver TFPCX. Comunque ogni cosa e` spiegata nel
manuale in italiano presente all'interno del pacchetto TFX28.ARJ (o
TFX28.ZIP). Comunque per chi una volta procuratosi il soft. necessario
voglia partire subito gli basti sapere che deve creare un file .BAT di
questo genere:
------------------------------------
tfx_uart -c:N
tsthost /t /i253
tfx_uart -u
------------------------------------
Dove N e` il numero della porta COM a cui si collega il BayCom.
Tale file .BAT va poi normalmente lanciato all'interno di una finestra
prompt di MS-DOS.
Penso che sia tutto...ah per la cronaca riporto che le prove sono state
fatte su:
- AMD-K6 233MHz/64MByte RAM di IT3GAS che da ora usa il tutto in modo
fisso e stabile (e riesce tranquillamente a sfruttare il multitasking)
- Pentium 133MHz/32MByte RAM di IT3FOX sul quale sono state fatte delle
prove piu` sommarie ma che comunque non hanno rivelato nessun problema
Il softwere che vi serve lo potete anche trovare sulla mia HomePage
in InterNet:
http://www.geocities.com/SiliconValley/Campus/7785/
Se ricevero` specifiche richieste in merito immettero` il tutto in rete
sottoforma di 7+.
Se per caso nell'utilizzo a lungo andare si presenteranno dei problemi ve
lo comunichero` immediatamente...resto a disposizione per domande...
/|__|\ Ciao 73 e 51 de Andrew CB Fox (IT3FOX)
/ o o \
(_ , / _) _ PMS in Trieste (ITALY) - WW locator JN65VP
/ `O/ \ \\
( \ \\ MAIL: IT3FOX @ ITA490.TS.FVG.ITA.EU
\ \ ))
|||| \// QRG: 27.345 MHz FM (Raggiungibile via nodo NO3TS)
_||||\_\ /
(_/(_|(____/ InterNet E-Mail: it3fox@geocities.com
*** Fine del msg. 3491 ***
Problemi messi in luce da Flavio ITA3FL:
Msg: 3639 Flag: PY
Data: 26-05-1998 11:51
Da : ITA3FL@ITA3BC
Per : IT3FOX@
BID : UNPROTO_MSG
Titolo:win e tfx
From: ITA3FL@ITA3BC.PD.VNT.ITA.EU.IPN
To : IT3FOX@ITA490.TS.IFVG.ITA.EU
[>>> TST HOST 1.43b, UTC diff:5, Ora locale: Lun Mag 18 23:56:12 1998 <<<]
Ciao Andrew - Ho provato e anche trovto cosa non andava nel mio bat era
l'opzione /s300 del tsthost che provabilmente venima messa in funzione
quando facevo una conessione sembra che per il momento sia tutto ok - ti
mando il mio .Bat e il tfx.ini - devo dire che non funziona bene l'opzione
del DCD soft bisogna usare comunque lo squelch dell'aparato Ciao e
nuovamente grazie -
[...]
Venezia - Riviera del Brenta
By 73' Flavio - TSTHOST 1.43b - ITA3FL@ITA3BC - MODEM BAYCOM - 1200 ba
Attenzione:
Le informazioni contenute in questo documento riguardano esclusivamente
l'utilizzo del TSTHOST 1.43 (per DOS) sotto Windows 95. Per chi è
interessato all'utilizzo del TSTHWIN (per Windows 95) si consiglia
l'utilizzo dei driver FlexNet come spiegato nella relativa
documentazione presente
in questa HomePage.
[ Ritorna alla pagina SOFTWARE E UTILITIES ]