
Per dare un idea della fama raggiunta in quella stagione basti ricordare che gli venne dedicato un episodio di una puntata del celeberrimo programma sportivo della Rai "Sfide".
Il
Chelsea versa al Parma 22,4 Milioni di €‚ per il trasferimento di Mutu. Uno dei tanti ingaggi della faraonica campagna acquisti del nuovo proprietatario del club: il petroliere russo Roman Abramovich. Mai si era investito cosi' tanto per un giocatore rumeno.
Quattro reti in tre partite, comprese le due nella vittoria (4-2) sui rivali londinesi degli Spurs ( Tottenham Hotspur),
lo rendono immediatamente l' idolo dei fedelissimi dello Standford Bridge, ma i gol si esaurirono nel corso della stagione. Nella Stagione 2004-'05 incontra delle
difficolta' nei rapporti
col nuovo manager del club
Jose' Mourinho :
in occasione di una partita di qualificazione ai Mondiali 2006 tra Romania e Repubblica Ceka, i due si accusano reciprocamente
di mentire in merito al fatto che il giocatore sia infortrunato o meno.
Nel Settembre del 2004 risulta
positivo ad un test sul consumo di cocaina, ed il 29 Ottobre seguente e' licenziato.
La
Football Association lo squalifica per 7 mesi ( sino al 18 Maggio 2005) con multa di 20,000 sterline.
Il 12 Gennaio 2005 firma un contratto di cinque anni con la Juventus - nonostante fosse ancora sotto squalifica sino a Maggio- per una cifra che si ritiene essere di 1 Milione di € a stagione.
In realta' per aggirare il regolamento sul numero di giocatori extracomunitari e' tesserato prima dal Livorno, che successivamete lo cede alla Juventus.
Fa la sua prima apparizione il 29 Maggio dove sostituisce un compagno al 57° minuto dell' ultima partita di campionato vinta per 4 a 2 contro il Cagliari.
Durante la stagione 2005/06, realizza 7 reti in campionato nelle sue 32 presenze ( 20 partite da titolare e 12 subentrando dall panchina).
In Champions League ottiene 8 presenze ( tre da titolare) e realizza una rete contro il Rapid Vienna.
L' 8 Luglio del 2006 la Fiorentina annuncia l' acquisto di Adrian Mutu per 8 Milioni di €.
L' attaccante si lega alla squadra viola con un contratto che termina il 2011. Cio' riunisce Adrian ed il suo ex allenatore di Parma, Cesare Prandelli. Mutu forma un eccezzionale coppia con Luca Toni ora al Bayern Monaco: i due realizzano 32 gol nel campionato 2006/07.
E'
nominato miglior giocatore dell' anno da "Il Calcio", "Datasport" e "Rai" grazie alle 16 reti ed 8 assist in 33 partite.[
← ]
La stagione in corso si apre all' insegna della scommessa per la formazione viola la cui dirigenza decide di dare fiducia alla rosa che tanto bene ha fatto nella stagione precedente e non si mobilita per la sostituzione del bomber Toni ma si limita all' ingaggio di un vecchio bomber : Bobo Vieri. La scommessa della societa' si rivela azzeccata inquanto con l' inoltrarsi della stagione nella squadra s' impone sempre piu' la leadership di Mutu che brilla anche sulla ribalta europea.
Memorabili le due reti che Adrian
realizza ad Eindhoven con il PSV (che aveva partecipato alla UEFA Champions League) nei quarti di finali che proiettano la squadra sino alle semifinali.