MUNTI SCUDERI
Muntagna granni, muntagna assai pussenti
chi Dio maistusa ti criau
tu si 'na mamma, 'a meta di dda genti
chi 'ntia circau la paci e la truvau.
Cu t'arriva davanti, s'arricria,
si scorda di lu munnu e di so guai
e penza chi truvau nautra via
unni la pena nun si canusci mai.
Muntagna bedda chi domini lu Strittu,
tu si l'orgogliu di Peloritani
puru nta notti, quannu è scuru fittu,
sentunu 'a to prisenza li cristiani.
Nte to visceri si celanu tesori,
rigna 'u mistero di 'na ricca truvatura
chi lassaru normanni, saracini e mori
quannu cumpita fu l'ultima ura.
Ma a tia sicula 'u Signuri ti vosi
e comu tali all'onuri ci teni
spugghiari nun ti fai 'i sti beddi cosi
e rispettu pritenni 'i cu ti voli beni.
O munti Scuderi, iò tantu beni ti vogghiu,
supra 'a to cima mi sentu nu re,
a dritta e a manca biddizzi iò cogghiu
e mi dumannu si megghiu ci nn'è.
Francesco Gullifa
[MONTE SCUDERI] [PEZZOLO] nautilus@cys.it