LEGGE DI MURPHY 3

Torna a Buonumore                                                                                                                Murphy 4

MURPHOLOGIA APPLICATA

       LEGGE DI BOOKER
       Un grammo di applicazione vale piu' di una tonnellata di       astrazione.

       LEGGI DI KLIPSTEIN
       Applicate alla tecnica in generale:
        1. Ogni brevetto sara' preceduto di una settimana da un brevetto  simile presentato da un indipendente.
        2. La puntualita' nei tempi di consegna e' direttamente   proporzionale al tempo a disposizione.
        3. Le dimensioni saranno sempre indicate nei termini meno comuni.
           La velocita' per esempio, sara' indicata in furlong alla      settimana.
        4. Ogni filo metallico tagliato su misura sara' troppo corto.

           Applicate alla produzione meccanica e di prototipi:
        1. Le tolleranze si accumuleranno unidirezionalmente fino a  raggiungere la massima difficolta' di assemblaggio.
        2. Se la realizzazione di un progetto richiede "n" componenti, ce  ne saranno a disposizione "n-1".
        3. Ogni motore ruotera' nella direzione sbagliata.
        4. Un circuito dotato di un dispositivo di sicurezza distruggera'     gli altri.
        5. Un transistor protetto da un fusibile proteggera' il proprio   fusibile bruciando per primo.
        6. Un difetto non apparira' fino a che il prototipo non avra'      superato l'ultimo test.
        7. Uno strumento o un componente che si vuole acquistare funzionera' soltanto fino a quando si sara' ottenuta
           l'autorizzazione ad acquistarlo.
        8. Dopo aver tolto l'ultima di 16 viti di un pannello di protezione, ci si accorgera' di aver rimosso il pannello
           sbagliato.
       9. Dopo aver avvitato l'ultima di 16 viti di un pannello di protezione, ci si accorgera' di aver dimenticato la
           guarnizione.
       10. Dopo aver assemblato un qualsiasi strumento, vari suoi componenti saranno trovati sul banco.

       LEGGI UNIVERSALI DELLA SOCIETA' INTERNAZIONALE TECNICI PER TECNICI
                                     INGENUI
        1. In qualsiasi calcolo, ogni errore che potra' intrufolarsi lo fara'.
        2. Ogni errore di calcolo sara' nella direzione del massimo danno.
        3. In qualsiasi formula, le costanti (specialmente quelle indicate nei manuali) devono essere trattate come fossero
           variabili.
        4. La migliore approssimazione delle condizioni d'uso in  laboratorio non andra' nemmeno vicina alle condizioni d'uso  reale.
        5. La dimensione piu' vitale in qualsiasi progetto o disegno č  quella che corre il maggior rischio di essere omessa.
        6. Se un'installazione di prova funziona perfettamente, tutti i  macchinari prodotti in seguito non funzioneranno.
        7. Le promesse di consegna devono sempre essere moltiplicate per   un coefficiente di 2,0.
        8. I cambiamenti piu' importanti in un prodotto saranno sempre  richiesti quando la fabbricazione sara' ultimata.
        9. Parti che in nessun modo possono essere montate nell'odine sbagliato lo saranno.
       10. Parti intercambiabili mai.
       11. La descrizione delle prestazioni di qualsiasi cosa fornita dal fabbricante deve essere moltiplicata per un coefficiente di0,5.
       12. La descrizione delle prestazioni di qualsiasi cosa fornita dal commerciante deve essere moltiplicata per un coefficiente di   0,25.
       13. Le istruzioni per l'installazione e l'uso allegate a un qualsiasi congegno saranno prontamente rigettate dall'ufficio  che lo riceve.
       14. La parte di un qualsiasi strumento che maggiormente richiede manutenzione o riparazioni sara' la meno accessibile.
       15. Le condizioni di garanzia indicate sulle libretto non saranno   mai rispettate.
       16. Se piu' di una persona e' responsabile di un errore di calcolo,      nessuna ne avra' colpa.
       17. Elementi identici, che si comportano in maniera identica  durante i test, non si comporteranno in maniera identica sul      campo.
       18. Se un limite di sicurezza e' stato fissato attraverso anni di esperienza a un valore estremo, ci sara' sempre un idiota  abbastanza ingegnoso da trovare subito un metodo per superare  tale valore.
       19. Ogni garanzia scade col pagamento della fattura.

       QUATTORDICESIMO COROLLARIO DI ATWOOD
       Non si perde mai nessun libro prestandolo, a eccezione di quelli   cui si tiene particolarmente.

       TERZA LEGGE DI JOHNSON
       Se si perde un numero di una qualsiasi rivista, sara' il numero che conteneva l'articolo che si era tanto ansiosi di leggere.

       Corollario
       Tutti gli amici l'avranno perso, smarrito o gettato.

       LEGGE DEGLI OGGETTI SMARRITI
       L'unica maniera per ritrovare un oggetto smarrito e' comprarne uno    nuovo.

       LEGGI COMPLEMENTARI DI RICHARD SULLA PROPRIETA'
        1. Se si tiene qualcosa abbastanza a lungo lo si potra' buttare.
        2. Qualsiasi cosa si butti, servira' non appena non sara' piu'       disponibile.

       LEGGE DI LEWIS
       Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo trovera' a minor prezzo da un'altra parte non appena   l'avra' acquistato.

       LEGGE DEGLI AFFITTI CITTADINI
       Chi non puo' permettersi di pagare l'affitto e' in affitto.
       Chi puo' permettersi di pagare l'affitto e' proprietario.

       LEGGE DI GLATUM SULL'ACQUISIZIONE MATERIALE
       L'utilita' prevista di un qualsiasi articolo e' inversamente proporzionale alla sua reale utilita' una volta comprato e pagato.

       LEGGI FONDAMENTALI DEL GIARDINAGGIO
        1. Gli utensili degli altri funzionano solo nei giardini degli       altri.
        2. Quegli aggeggi lussuosissimi e bellissimi che si vedono nelle     vetrine non funzionano.
        3. Se nessuno lo usa, c'e' una ragione.
        4. La cosa che serve di meno e' quella che funziona meglio.

       LEGGE DELLA COORDINAZIONE DEGLI SFORZI
       La' dove la coordinazione non e' necessaria, funziona perfettamente.
       La' dove e' assolutamente necessaria, va a catafascio.

       OSSERVAZIONE DI ZENONE
       L'altra coda va piu' veloce.

       LEGGE DI BERLUSCONI
       Piu' il programma e' interessante, piu' sara' interrotto dalla    pubblicita'.

       LEGGE DEI TRENI
       Se il proprio treno e' in ritardo, la coincidenza partira' in     perfetto orario.

       PRIMA LEGGE DEL CICLOAMATORE
       In qualunque direzione si stia andando, sara' sempre in salita e     contro vento.

       PRIMA LEGGE DEL BRIDGE
       E' sempre colpa del compagno.

       LEGGE DELLA FRUSTRAZIONE DA FELINO
       Quando il vostro gatto vi si e' addormentato in grembo e ha l'aria    perfettamente felice e adorabile, dovrete improvvisamente andare     in bagno.

       LEGGE DI JOHNSON E LAIRD
       Il mal di denti tende a cominciare di venerdi' sera.

       LEGGE DI BOOB
       Si trovera' sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la    si cerca.
 
 

Torna a Buonumore                                                                                                                Murphy 4


  1