da "Brevissime - Zeus n° 24"

Via del Mare: buone notizie
per il 70° compleanno
di Andrea Bozzi


È stata finalmente aperta la bretella di scorrimento che collega Acilia alla Via del Mare, e che eviterà agli automobilisti di doversi immettere sulla via Ostiense.
L'Anas ha inaugurato il tratto di asfalto il 28 ottobre scorso, proprio settanta anni dopo l'inaugurazione dell'importante strada consolare.
Lo stesso giorno del 1928, infatti, la via fu aperta insieme ad altre 2.800 opere pubbliche costruite dal regime di allora.
Ma quella che collega Ostia alla capitale - costata 28 milioni e 13 mesi di lavoro - fu l'unica totalmente illuminata, grazie a 3.000 lampioni disposti su ambo i lati.
Il "regalino", però, non ha commosso Primo Frillici, presidente del coordinamento dei comitati di quartiere della XIII che ha commentato: "Meglio tardi che mai. Da un anno ci promettono l'apertura del secondo tratto di galleria, che resta però bloccato a causa del ritrovamento di alcuni reperti archeologici.
Capiamo che la responsabilità è più della Soprintendenza che non dell'Anas, ma i pendolari continuano a pagare colpe non loro".
La Via del Mare è anche scesa al 62° posto nella classifica della strade più incidentate d'Italia, mentre soltanto un anno fa era tra i primi dieci.

La Via del Mare
Brevissime
Somm. Nov. '98 - N° 24

1