da "Brevissime - Zeus n° 4"

Casalpalocco: due rottweiler
"rubano" una macchina
di Andrea Bozzi


Incredibile episodio quello accaduto, nella mattina del 17 gennaio, a Luigi Palmisani, 51 anni, dirigente di una azienda informatica.
L’uomo, come ogni mattina, si era recato, a bordo della sua Ford Fiesta rossa, alla scuola “La casa dei bambini Montessori” di Via Erodoto, per accompagnarvi la figlia.
Fatta scendere la moglie e la bambina, il Palmisani abbandonava momentaneamente l’auto con le portiere semiaperte.
Ma, tornato dopo pochi minuti, trovava nella sua auto due ospiti indesiderati: una coppia di rottweiler si era infatti abilmente introdotta, senza dare nell’occhio, nella Ford Fiesta lasciata incustodita.
Tra lo stupore e la paura, al Palmisani non rimaneva che contattare immediatamente il 113, per liberare la vettura dai due pericolosi cani.
Sul posto interveniva immediatamente una squadra di operatori cinofili del canile municipale, e solo dopo due ore di accorte operazioni l’auto veniva restituita al suo legittimo proprietario.
Pare che i due rottweiler fossero usciti da una villa circostante, approfittando del cancello lasciato aperto.
L’episodio, seppur conclusosi senza alcun danno a persone o cose, ripropone un problema particolarmente sentito a Casalpalocco e all’Axa: la pessima abitudine di alcuni proprietari di cani di non considerare la potenziale pericolosità dei loro “amici a 4 zampe”.
Sempre più spesso, nonostante le norme di legge lo prevedano espressamente, si vedono cani portati a spasso senza guinzaglio e museruola, a rischio dell’incolumità fisica dei passanti giovani e meno giovani, per non parlare poi delle sempre più numerose “testimonianze del loro passaggio”, sparse qua e là per prati, strade e marciapiedi dell’Axa e di Casalpalocco e che i proprietari degli animali giudicano forse sconveniente rimuovere con paletta e sacchetto.

Degli animali
Brevissime
Somm. Genn. '97 - N° 4

1